Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    veneto
    Messaggi
    25

    Quale interfaccia tra uomo e NAS/htpc per wmaloseless?


    Intanto un salutone e un ringraziamento anticipato a tutti gli appassionati audio-informatici.

    Avendo un server (posta, centr.voip,file srv, vistax64ult. e controllo domotico) perennemente acceso viene ovviamente spontaneo rippare
    tutta la collezzione cd per poi distribuirla sulla casa cablata (cat 7)
    agli altri pc e fin qui nulla da dire(tale server è lontano dal punto di ascolto);

    ma se uno si siede sul divano, per una volta lontano dal pc,
    e si vuole ascoltare musica decentemente, e ripeto decentemente che cioè vuol dire compressa si, ma almeno senza perdita di informazioni..
    con il suo impianto
    2ch hi-fi,
    lasciando spento il tv (consumare corrente x niente....)e quindi niente extender (ho un ipbox hd e un dvd di rete buffalo ma sono lenti e serve il tv)

    con che cosa selezionamo le canzoni da ascoltare?

    allora ho pensato:
    - un tablet pc via wi-fi, oppure un netbook
    (carino e performante, ma serve batteria che va anche ricaricata, lenta accensione..)
    - un monitor a fianco del divano magari touchscreen collegato, guarda
    a caso a un htpc che sta vicino al tv ehm... ennesimo pc no grazie
    - logitech Squeezebox Duet quasi giusto e davvero carino se non fosse per il particolare che converte il wmaloseless in altro formato per farlo digerire al ricevitore!!
    - idem o peggio con creative xdock-xmod

    - Il software di controllo domotico (homeseer) offre se non sbaglio un plug-in che riconosce i comandi vocali, pertanto con un microfono, e' possibile comandare il mediaplayer con la voce. Bello bellissimo ma dove e' l'elenco canzoni?

    Secondo me il sistema + pratico sarebbe simile all'utilizzo di uno Zen o
    ipod che sia, ma senza fili e senza conversioni e che utilizzi storage esterno.

    - Insomma sono alla frutta ma non credo di essere l'unico.

    Qualche idea

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    veneto
    Messaggi
    25

    Nessuno che usa wmaloseless?
    e senza pc?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •