Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 166 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112162 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 2486
  1. #916
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142

    Ho pagato esattamente 79,08.
    Pagati al corriere.

    Devo procurarmi un adattatore x la corrente.. la pelle e morbidissima, il cerchietto mi pare di allumio cmq danno una sensazione di gran qualità.
    Il decoder invece pare un po plasticoso.

    Domani spero di montare tutto
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  2. #917
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Gian, non è così.
    Un conto sono gli acquisti all'interno dell'unione europea, regolamentati in maniera diretta proprio perché... all'interno di una zona commerciale comune, e un conto è acquistare un bene da un paese che non ne fa parte. Le eventuali imposte locali non hanno nulla a che vedere con l'IVA, che si deve allo stato italiano, quindi quello che il venditore giapponese percepisce dall'acquirente e "gira" allo stato giapponese in quanto imposta a lui dovuta, non ha nulla a che vedere con l'IVA che spetta al nostro stato, e non c'è quindi alcun netto da "scontare". La cifra che hanno notificato a ciandro, poi, credo sia già la risultante di imposte e diritti di dogana. A me almeno hanno sempre indicato la cifra totale, e solo all'interno della bolla c'era il dettaglio delle singole spettanze.
    Ettore

    PS: abbiamo scritto insieme... e in effetti era come dicevo...
    Ultima modifica di Tacco; 28-11-2013 alle 16:50

  3. #918
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    153
    Arrivate anche le mie!
    Stesso trattamento di ciandro81 per quanto riguarda la dogana: 76 euro (70 e spiccioli di IVA, 5,50 di fantasiosi oneri postali) pagati al corriere alla consegna. L'idea di farsi scrivere un importo inferiore per cercare di pagare meno o evitare del tutto le spese doganali funziona, ammesso che l'importo rimanga plausibile, ma quello stesso importo corrisponde al valore assicurato del pacco in caso di smarrimento o danni dovuti al trasporto. Bisogna calcolare bene se vale la pena rischiare un rimborso solo parziale di quello che si è acquistato oppure spendere meno di dogana, sempre che nessuno approfondisca più di tanto le indagini sull'attendibilità della dichiarazione. In quel caso si paga pure la multa...

    Tornando alle cuffie, le mie primissime impressioni a caldo: decisamente più grosso del previsto lo "scatolotto" per i collegamenti. Me lo aspettavo un affarino poco più grande di uno switch hdmi, invece è praticamente la metà del lettore BR (un Panasonic BDT310). Allo stesso tempo è pero anche molto più solido e "pesante" di come può apparire dalle foto.
    Anche le cuffie non scherzano in quanto a dimensioni, un buon mezzo centimetro più spesse delle mie vecchie DS3000. La maggior parte dello spessore se lo portano via i due mega-cuscini, morbidissimi. Complice l'uso quasi esclusivo di plastica, le cuffie sono però abbastanza leggere e non danno fastidio nemmeno indossando gli occhialini 3D. Anche in questo caso i materiali sembrano molto buoni, non ho assolutamente avuto l'impressione di un prodotto "plasticoso".
    Compresi nella confezione un cavo ottico il cui diametro si può calcolare nell'ordine dei milionesimi di millimetro e un cavo USB che introduce una differenza a mio avviso sostanziale rispetto alle DS7500 e precedenti: le cuffie si ricaricano infatti attraverso una qualsiasi presa USB e, ancora più importante, possono essere utilizzate anche durante la ricarica!

    Ho collegato il lettore BR (il Panasonic di prima) sfruttando la doppia HDMI: il video direttamente al televisore e l'audio al decoder attraverso l'uscita secondaria. Ovviamente funziona tutto senza problemi, ma "saltando" il passaggio del video dal decoder delle cuffie si perde la possibilità di visualizzare il menu "on screen", altra novità. Da questo menu è possibile configurare alcuni parametri che non si possono cambiare né con i tasti presenti sulla centralina né con quelli sulle cuffie, primo fra tutti quello che permette di mettere in auto-off le luminarie degne di una pista di atterraggio che si accendono sul decoder quando si indossano le cuffie.
    Io ho risolto collegando in modalità pass-through la xbox sulla HDMI2, in questo modo mi basta cambiare sorgente dal TV per avere di nuovo il menu visibile a schermo.

    Finito di trafficare con i cavi ho messo su Pacific Rim, tanto per farmi un'idea...
    Premetto che non ho mai provato le DS7500, il mio confronto si limita alle DS3000 che possiedo.
    Nella modalità "tutto spento", senza filtri ed effetti, la differenza con le 3000 è notevole. Intanto sparisce il fastidioso fruscio di sottofondo dovuto al collegamento a infrarossi ma sono soprattutto le maggiori dimensioni (e, presumibilmente, qualità) dei driver a farsi sentire, specie sulle basse frequenze.

    Attivando gli effetti si attivano anche gli unici difetti che ho potuto riscontrare in queste rapidissime prove, ma anche qui gli anni passati dall'epoca delle DS3000 sono serviti e il risultato finale è decisamente buono. Sulle 3000 la modalità CINEMA era di fatto inutilizzabile: i bassi entravano prepotentemente in gioco, ma le voci diventavano innaturali e l'effetto eco era così forte che invece di essere al cinema sembrava di stare in un barile di metallo.
    Con le HW700DS le cose sono decisamente migliorate: i bassi fanno tremare i molari, i famosi 9.1 canali non sono certo distinguibili ad uno ad uno, ma la sensazione di trovarsi davvero nella sala di un cinema è ricreata in maniera più che dignitosa. Purtroppo c'è ancora una punta di metallico, soprattutto nelle voci, ma credo che sia il prezzo da pagare per l'applicazione di un qualsiasi tipo di filtro alla traccia originale. In ogni caso siamo su un altro pianeta rispetto alle DS3000.
    Confermo anche il commento riportato qualche post fa, scritto su un altro forum da un possessore delle HW700DS: inserendo una delle due modalità "matrix" la situazione sembra migliorare ulteriormente e le voci tornano ad essere più naturali, forse più con il Dolby PLIIz che non con il NEO:X.

    Per il momento mi posso ritenere più che soddisfatto, spero nel weekend di poterle mettere a dura prova alla ricerca di altre novità o punti deboli.

  4. #919
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    http://www.mobile01.com/topicdetail....&t=3650631&p=1

    Una recensione (ovviamente da leggere con il traduttore ),paragonate con le 7500.In sostanza dice che sembrano essere leggermente migliorate,ma sono simili.La cosa interessante è il peso,e quindi la comodità,perché io le 7500 le trovo un po pesanti (a confronto delle 6500).

  5. #920
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    64
    salve a tutti.. sono nuovo di questo bellissimo forum anche se lo seguo da un po.. e soprattutto questa discussione! premetto che so poco di ht e non ho mai posseduto nessun impianto, ma mi piacerebbe molto poter godere di un buon audio e sopratutto degli effetti multicanale, la cosa che mi interessa di più sono i film e ogni tanto giocare...pur consapevole che sia la cosa migliore, un impianto vero e proprio 5.1 non lo posso fare (soprattutto per problemi di spazio, posizionamento, cavi etc).. all' inizio ero orientato sull' acquisto di un proiettore sonoro (ysp 2200 yamaha) che a detta del costruttore sarebbe in grado di riprodurre un effetto a 5.1 / 7.1 canali sfruttando il rimbalzo dei suoni sulle pareti... però oltre alla perplessità di quanto poi questo avvenga veramente ( la mia stanza nn è perfettamente regolare, il che pare sia una condizione che potrebbe influire negativamente sulle prestazioni di tale strumento) e inoltre cè di fatto che la maggior parte del tempo in cui guardo film o gioco è a tarda sera, quindi vivendo in condominio dovrei tenere il volume molto basso e ho paura che non potrei godere di un buon effetto in queste condizioni... quindi sto pensando di acquistare delle cuffie....ho letto varie recensioni in giro e mi sarei orientato nell' acquisto delle sony ds7500 in quanto codificano anche i formati hd e soprattutto danno la possibilità di usare più di una cuffia contemporaneamente, e la cosa sarebbe molto utile perchè spesso guardo la tv e gioco con mio fratello ( in caso di acquisto divideremo la spesa )...scusate se mi sono dilungato troppo.. cmq pur avendo letto molti post in questa discussione, non sono riuscito a leggere tutto!... la domanda fondamentale che vorrei porvi è questa: la cosa che piu mi interessa oltre ovviamente un buon audio (visto il prezzo di tali cuffie!) è l'effetto sorround multicanale.. immagino che per i suoni provenienti da destra o sinistra non ci siano problemi.. ma per quanto riguarda i suoni che provengono da dietro o da sopra.. queste cuffie riescono a dare la sensazione di reale spazialità, direzione e lontananza? per intenderci ad esempio quando al cinema si sente sbattere una porta da dietro e quasi viene la sensazione di girarsi perchè sentiamo realmente il suono provenire da dietro..oppure nella casa infestata da i fantasmi si sente una presenza correre sul pavimento al piano di sopra e ci sembra che realmente qualcuno cammini sul soffitto della sala! insomma queste cuffie, non dico in maniera uguale al cinema o a un 5.1 di qualità, ma perlomeno riescono ad avvicinarsi a questo tipo di effetti? ribadisco che nn sono un esperto dell audio e non ho mai avuto un impianto ht.. quindi forse certi sottili difetti o piccole imperfezioni che cogliete voi io neanche le coglierei.. pero visto i soldi che costano per essere delle cuffie.. li spenderei se mi garantissero un audio buono e cmq sia ben superiore di quello della tv.. e che ricreino quegli effetti di spazialità e direzionalità realmente multicanale che ho descritto prima, che in fondo sono quello che promettono di fare queste cuffie
    Ultima modifica di raffaele79; 29-11-2013 alle 04:46

  6. #921
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    185
    Ciao, seguo anche io da tempo questa discussione, molto interessante tra l'altro. Attualmente ho delle cuffie wireless multicanali philips hd1500, non più in produzione ma che per me sono formidabili. Sono di qualche anno fa, quindi non hanno presa hdmi ma solo entrata-uscita spidif + coax + analogico. Suonano veramente bene, hanno bassi profondi. L'unica pecca è che per lo meno quelle in mio possesso perdono ogni tanto x una fraz. di secondo il segnale. Ho pensato più volte di sostituirle, ho provato anche le sony 7500 ma secondo me qualitativamente, come sonorità, sono inferiori, specie se si ascolta concerti live

    Chiedevo un consiglio, vale la pena spendere circa 400 euro per l'ultimo modello sony, mdr 700, simile al precedente 7500, o meglio scegliere ad es. un'ottima cuffia wireless tipo la sennheiser rs220, solo a due canali, quindi cuffia per audiofili, ma che a detta dei critici, dotata di un'ottima resa audio ? nel senso si sfrutta relamente una cuffia 7 canali o 9 canali, che per creare un effetto ambiente-surround altera delle frequenze e quindi magari si ottiene una resa metallica sui dialoghi o non è il massimo per una colonna sonora se paragonate ad una sennheiser ? Chiaramente la discussione è più generica quindi secondo voi meglio un'ottima cuffia audio wireless o una cuffia multicanale che non avrà mai una resa da audiofili ?

    Grazie

  7. #922
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da m09 Visualizza messaggio
    Arrivate anche le mie!
    ...[CUT]
    "saltando" il passaggio del video dal decoder delle cuffie si perde la possibilità di visualizzare il menu "on screen", altra novità.
    Fra l'altro, perdi anche la possibilità di avere l'audio del tv nelle cuffie attraverso l'audio return channel del collegamento hdmi fra tv e decoder Sony, nel caso la cosa possa interessare (io per esempio spesso a tarda sera ascolto programmi di approfondimento politico, mentre giro per casa mettendo a posto vestiti e accessori dopo aver giocato a tennis, e mi preparo la cena...). Io quindi le cuffie le collegherei sempre e comunque al display, in modo da usufruire dell'OSD delle Sony (bella novità!) oltre che dell'audio del tv in cuffia.

    Citazione Originariamente scritto da m09 Visualizza messaggio
    differenza a mio avviso sostanziale rispetto alle DS7500 e precedenti: le cuffie si ricaricano infatti attraverso una qualsiasi presa USB e, ancora più importante, possono essere utilizzate anche durante la ricarica!
    Questa è a mio avviso, e pur senza aver ovviamente mai provato questo nuovo modello, la novità più importante e la differenza maggiore rispetto alle mie 7500. Ottima aggiunta, utilissima e davvero migliorativa, credo ben più di qualunque altra feature audio sbandierata, ma credo sinceramente assai più per ragioni di marketing che di sostanza. Dalla tua prima recensione, infatti, mi sembra di capire che la resa audio sia sostanzialmente analoga alle 7500, con pregi (qualità, spazialità, bassi) e difetti (maggiore apertura di campo, ma voci e dialoghi metallici con i DSP vari attivati) più o meno in linea.
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 29-11-2013 alle 09:43

  8. #923
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    @ pierlu1

    credo che chi qui sul forum abbia o abbia adocchiato questo tipo di cuffie sia o ultra appassionato di HT e quindi voglia riprodurre anchre in cuffia un suono che si avvicini al multicanale reale da diffusori e/o abbia cmq anche delle cuffie a filo per l'audio alta fedeltà a 2 canali (con altra e separata catena audio).
    Non credo in altre parole che chi acquisti queste cuffie sia interessato alla mera resa audio, sennò avresti ragione tu sarebbero 300/400 euro buttati...

  9. #924
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    11
    Ciao a tutti
    Ho appena acquistato un paio di cuffie multicanale wifi per poterle utilizzare con consolle e WD TV Live.
    La mia domanda in specifico è: collegando i due apparecchi sopra descritti con il cavo audio digitale , e collegando il TV tramite cavo HDMI , l'audio lo ricevo solo in cuffia o posso sentirlo sia in cuffia che nel televisore?
    La mia idea è si , perchè l'audio del televisore arriva dall'HDMI della consolle e WD TV Live collegate , mentre l'audio in cuffia arriva dai cavi audio digitali collegati sempre da consolle e WD TV Live ; vorrei un parere di voi esperti del settore se la mia conclusione è esatta o mi sfugge qualcosa.
    PS: ovviamente l'audio che arriva da cavo digitale e trasmesso in cuffia sarà di netto migliore di quello trasmesso da HDMI tramite casse del TV , giusto?!
    Grazie!

  10. #925
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Ok ragazzi montate e fatta qualche velocissima prova...vi lascio le mie prime impressioni.

    Partiamo dalle impressioni tattili:


    • La dotazione è quella che ci sia aspetta, cuffie decoder alimentatore cavo usb e cavo ottico. Quest'ultimo è di un diametro ridicolo e penso finirà direttamente nel cestino dei rifiuti
    • Il decoder è più pesante e grande di ciò che mi aspettavo, simile ad un decoder per il DDT.
    • Le cuffie sono molto leggere, maggior parte plastica, credo solo la base degli archetti sia in metallo (al tatto è fredda)
    • I padiglioni sono di pelle morbidissima, davvero confortevoli.
    • L'impressione generale è di un prodotto di qualità, curato e ben assemblato.



    Ho collegato PS3, DDT in HDMI al decoder e quest'ultimo ovviamente in HDMI al TV.
    Tutto liscio, funziona perfettamente.

    Prima prova con un ascolto veloce di alcuni canali del DDT:


    • Ho subito notato un netto miglioramento attivando la funzione COMPRESSION: tutto diventa più definito e corposo
    • La modalità CINEMA è inascoltabile con i canali del DDT, voci metalliche e inscatolate. Solo con qualche film (Rai Movie) l'ho trovata migliorativa.
    • Con i programmi tipo talk show, in stereo, ho trovato giovamento dalla modalità VOICE.
    • Il volume è ottimo, e già a metà scala era più che soddisfacente.


    Seconda prova con alcune scene di 2012 DTS MA 5.1:


    • La prima cosa che ho notato è la corposità dei bassi forti, definiti, profondi.
    • La modalità CINEMA ha apportato più corpo e dinamica all'ascolto, ma mi riservo di fare ben altre prove.
    • Attivando e disattivando i vari effetti matrix (attivabili solo in presenza di segnale multicanale) non ho notato grossi cambiamenti (ma ho fatto una prova davvero veloce)
    • Ho notato che i selettori LFE e CENTER sono presenti solo con i DSP



    Com'è il risultato?

    Per quelle che erano le mie aspettative, sono ASSOLUTAMENTE soddisfatto. Un'altro pianeta rispetto alle mie AGK (normali cuffie stereo) e finalmente posso ascoltare ad un volume decente. I bassi, che non avendo sub nel mio precedente impianto, finalmente sono una parte integrante del film.
    Certo, pensare di avere una reale separazione dei canali è un utopia, ma il risultato è molto oltre le mie aspettative.

    COMODISSIMO l'OSD... in un attimo si hanno tutte le informazioni sotto controllo.


    Ora un paio di domande a chi già usa con soddisfazione le 7500:

    c'è una voce.. tipo "Main qualcosa" , alla quale è possibile segliere:

    -main
    -sub
    -main+sub

    cos'è? a cosa serve? vi cosa impostate?


    In caso usiate la modalità cinema, siete intervenuti nei settaggi? LFE di base è a 0, ma già così i bassi sono devastanti...

    Prossimamente, dopo la visione di almeno un paio di film completi, posterò altre impressioni.
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  11. #926
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Nelle 7500 quella voce di cui parli non c'è...
    Per quanto riguarda invece i settaggi di LFE e Centre in modalità Cinema, io in linea di massima tenevo entrambi a 4 (su 5 livelli). Come detto però non uso più Cinema...
    Ettore

  12. #927
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Ora i livelli sono 10 se non ho visto male (sicuro per CENTER)

    Appena ho tempo guardo meglio quella voce e vi dico meglio. Cmq, e per ora mi limito a dire solo con questo film, l'uitizzo di Cinema ha giovato molto all'ascolto
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  13. #928
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    In questo caso significa che hanno migliorato l'aspetto/limite delle voci metalliche. Però, solo sulla base della mia esperienza con le 7500, ti consiglio semplicemente di conoscerle per bene, e poi riprovare in altra modalità (tipo appunto senza DSP attivi nel caso dei BD). Sulle prime la spazialità di queste cuffie in modalità Cinema colpisce inevitabilmente. Poi, come sempre quando ci si abitua a una cosa, si cominciano a percepire di più anche gli aspetti che piacciono di meno, i difetti, ed è in quel momento che rifacendo qualche prova ci si può rendere conto meglio delle differenze e degli aspetti che magari fino a quel momento sono stati sacrificati. Nel mio caso, infatti, anch'io ho usato Cinema per almeno un anno abbondante con convinzione, poi stimolato qui sul forum da altri utenti ho ricominciato a fare le stesse prove fatte all'inizio, e ho scoperto - appunto - che Compression era perfetto per l'ascolto della TV/SKY, e che per le colonne sonore multicanale di un certo livello preferivo di gran lunga l'ascolto liscio, riappropriandomi di dialoghi finalmente buoni e corposi, sacrificando un po' di spazialità ambientale.
    Ripeto: lo dico solo per dare un suggerimento, non potendo sapere la reale situazione di questo nuovo modello. Può essere che questo aspetto sia stato davvero migliorato rispetto alle 7500, quindi in quel caso come non detto...!
    Ettore

  14. #929
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Fra l'altro, perdi anche la possibilità di avere l'audio del tv nelle cuffie
    In realtà no: ho collegato il TV direttamente al decoder attraverso l'uscita ottica e il cavetto trovato nella confezione delle cuffie, in questo modo il problema viene elegantemente aggirato!

    Citazione Originariamente scritto da ciandro81 Visualizza messaggio
    c'è una voce.. tipo "Main qualcosa"
    Se non ho capito male (le traduzioni automatiche dal giapponese non sono proprio perfette) serve per selezionare quale traccia audio riprodurre in caso di segnali multi-traccia in ingresso, ma in tutta onestà non ho capito in quale ambito si possa utilizzare dato che praticamente tutte le sorgenti, dai decoder del digitale terrestre ai lettori blu ray, ti permettono già di farlo.

  15. #930
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142

    Quindi non c'entra nulla con la resa dei bassi?

    Pensavo avesse una qualche relazione con l'impostazione che si trova sugli ampli.. tipo double bass...
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4


Pagina 62 di 166 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112162 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •