|
|
Risultati da 571 a 585 di 2486
Discussione: Cuffie Wireless "multicanali"
-
13-06-2013, 11:51 #571
-
13-06-2013, 14:07 #572
da pc entro in HDMI e non ho nessu neffetto attivato... se provo a fare il test altoparlanti in windows (o anche un test scaricato da internet ) il canale sub non lo rileva... ora vorrei sapere se è un problema delle cuffie in generale che magari riproducono il sub tramite il chip interno con un meccaniscmo particolare o sono io....
-
13-06-2013, 14:09 #573
@filmarolo
Se ami l'effetto dei bassi, queste cuffie con il dsp cinema attivato ti fanno vibrare proprio le orecchie...
-
17-06-2013, 12:01 #574
Io le utilizzerei per guardare film bluray e basta quindi la comodità mi attira per il resto vorrei capire se si denota bene la separazione dei canali in maniera tale da giustificarne la spesa (magari guardando le 6500 che si trovano sulle 150€)
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
17-06-2013, 12:56 #575
Ieri ho fatto una prova, con una scena di riferimento di Die Hard (la scena in cui si spengono le luci nella galleria...).
Provato con l'impianto a buon volume, uno spettacolo; provato con cuffie hifi (Sennheiser HD650, buone cuffie) amplificate a dovere da ampli dedicato (buon ampli per cuffie, che nell'ascolto musicale pilota al meglio le mie cuffie ad alta impedenza); sono uscito dal lettore BD in coax facendo downgrade in 2.0
La differenza é stata imbarazzante, da tutti i punti di vista, ma in particolare sulle basse frequenze...
Secondo voi con le Sony (6500 o 7500) la differenza potrebbe assottigliarsi/annullarsi?
Il mio scopo sarebbe quello di poter vedere qualche film in Blu-Ray in orario serale/notturno non rinunciando all'audio multicanale ed al volume...se abitassi in una casa indipendente ovviamente il problema non si porrebbe neanche perché userei l'impianto anche di sera al volume che preferisco...
Altra domanda, soprattutto rivolta a quei "pazzi" () che avevano le 6500 e hanno preso le 7500:
1) Dove avete preso le 7500?
2) Secondo voi la differente resa rispetto alle 6500 valgono la differenza di prezzo nonché le incognite legate alla mancanza di garanzia?
Il fatto di poter sentire le tracce HD imho fa una differenza relativa, non credo che un 5.1 in cuffia possa far apprezzare differenze fantasmagoriche (che con l'impianto sento, ci mancherebbe).
Vi ringrazio per le risposte.Ultima modifica di Daniel24; 17-06-2013 alle 13:32
-
17-06-2013, 13:59 #576
sono tra i "pazzi"....
come penso di aver già menzionato, ne parlavo settimana l'altra con altro utente del forum nonchè collega di lavoro, dipende molto dalla tua disponibilità economica e dalla voglia di rischio: il rischio c'è è innegabile, anche se su quella linea di prodotto i "fault" sono bassissimi.
La differenza con le 6500 c'è ma non è stellare a mio vedere se non il plus delle decodifiche HD, di avere TUTTI i comandi sul padiglione cuffie senza alzarti e di poter associare più cuffie alla stessa base oltre che più ingressi alla stessa.
Audiowise, direi molto buono ma non so se vale i quasi 200 euro di differenza, è una questione di scimmia/gusto personale
-
17-06-2013, 14:51 #577
Sono d'accordo.
Aggiungo, però, che la differenza fra codifiche standard ed HD è comunque netta, anche nell'ascolto in cuffia. Passando da una codifica HD originale a quella DTS italiana (cosa ancora molto comune purtroppo in tanti BD) non dico che la seconda sia un brutto ascoltare, anzi, ma la differenza è tanta comunque. Poi ogni valutazione che tenti di incrociare questo concetto con quello del costo delle 7500 è e resta soggettiva, quindi non ci voglio proprio entrare. Ma è importante chiarire questo concetto, perché secondo me è un buon indice (indiretto) della qualità delle cuffie in oggetto. Il pensiero "le codifiche HD non sono poi così importanti, tanto in cuffia figurati se si sente tanta differenza..." va sfatato. Non è affatto così, anzi continuo a pensare che il motivo principale che giustifica la scelta di queste piuttosto che le 6500 è appunto la presenza della connessione hdmi, con tutto quello che ne consegue.
Poi ci sono anche tanti altri plus, come dice bene vnatale69 ma non solo (driver maggiori, quindi bassi e medi più potenti e corposi, tasti sui padiglioni per il controllo, possibilità di accoppiare a una sola base diverse cuffie uguali etc. etc.), ma appunto solo poi...
Io le 6500 non le ho provate, ma se la gestione del segnale hdmi e le codifiche HD non sono una priorità, andrei sulle 6500.
Ettore
-
17-06-2013, 15:21 #578
Grazie per le info, mi piacerebbe poterle provare prima dell'acquisto...è vero che la spesa per le 6500 non è proibitiva però se poi mi ritrovo a "riservare" comunque i film con botti, esplosioni, ecc per il pomeriggio allora non ho risolto niente...
Chissà perchè comunque le 7500 sono solo in Giappone, strano per un'azienda come Sony...
-
17-06-2013, 20:14 #579
forse mi sbaglio ma mi sembrava fosse dovuto alla questione della non esportabilità di quel tipo di batterie che monta appunto la 7500 tanto che i venditori più smaliziati tipo quello dove abbiamo preso il gadget io e vnatale69 dichiarano sulla bolla l'assenza di nickel xx per non aver problemi alla dogana....
-
17-06-2013, 22:51 #580
secondo me se uno le 6500 e le vende ci sta che piglia le 7500. Tutto sta in cosa cerchi... Io penso cmq che siano migliori delle 6500 ma non a livello ABISSALE. Se sei un perfezionista te le consiglio, se sei uno che " no nse ne frega" ti direi che le 6500 vanno benissimo.
-
18-06-2013, 09:24 #581
No, sono uscite solo per il mercato giapponese fin dall'inizio, ben prima che venisse promulgata quella norma. E' una normale scelta commerciale di Sony, nemmeno così isolata. Sono molti i prodotti tecnologici disponibili solo per il loro mercato: evidentemente nelle loro valutazioni quel tipo di prodotto aveva mercato soprattutto internamente...
Ettore
-
18-06-2013, 21:57 #582
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
Considerate che in Giappone gli appartamenti sono mediamente piccoli, quindi è davvero molto difficile trovare una casa con un impianto 5.1, senza contare il disturbo causato ai vicini. Cuffie come le 7500 sono pensate proprio per soddisfare quel pubblico che vuole il massimo della qualità nello spazio più piccolo possibile. Venderle all'estero significherebbe andare incontro a un mercato di nicchia e considerando tutti i problemi annessi e connessi (garanzie diverse per ogni Stato, certificazioni CE, distributori locali...), il gioco probabilmente non varrebbe la candela.
E' altresì significativo che a due anni e mezzo dal lancio di queste cuffie, ancora non se ne trovino equivalenti e Sony non ha tirato fuori nemmeno un nuovo modello. Insomma, si vede che pure dalle loro parti la richiesta è bassina, tanto da non giustificare nuovi investimenti.
Cmq io le 7500 non le cambierei con nulla al mondo, mi hanno cambiato la vita! Prima con l'HT dovevo sempre stare attento al volume e abitando in una zona tranquilla, vedersi un film d'azione anche solo dopo le 22 è sempre stato un problema... idem giocare con la PS3, magari a qualche sparatutto... davvero, uno dei migliori acquisti di sempre. L'unica cosa che mi scoccia è che manca un qualsivoglia indicatore quando si sta per scaricare la batteria... devi ricordarti di ricaricarle di tanto in tanto e quando ti dimentichi e di botto ti ritrovi senz'audio ti prende un po' l'amarezza...
-
18-06-2013, 22:10 #583
Ma le basse frequenze "ricordano" quelle che si sentono con un vero impianto?
Perché va bene l'effetto surround, i panning, la spazialità...ma senza basse frequenze manca troppo rispetto all'ascolto con un impianto 5.1
-
18-06-2013, 22:30 #584
Io ho le 7100, e ti posso assicurare che le basse frequenze sono davvero poderose.
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
19-06-2013, 09:18 #585
Ho letto quasi tutto il thread, direi che mi sono quasi deciso per le 7500 pur con tutte le incognite del caso (assenza di garanzia, prezzo molto più alto delle 6500, prezzo incognita visto le tasse e i dazi più che possibili).
Mi potreste cortesemente suggerire qualche sito che posso tenere d'occhio per l'acquisto e/o vostre esperienze di acquisto positive o negative?
Se qua è OT anche in MP, in caso molte grazie