|
|
Risultati da 1.981 a 1.995 di 2486
Discussione: Cuffie Wireless "multicanali"
-
24-09-2016, 08:57 #1981
Il DVDO iScan mini - che peraltro ho inserito nella mia modesta catena da qualche mese - possiede HDMI 2.0 (senza la "a" finale), gestisce fino al 4K60 ma con mappatura 4:2:0 e non 4:4:4 almeno da quello che ho letto dalle specifiche, non potendolo forzare a tale risoluzione non avendo ancora un monitor 4K pieno.
Il che vorrebbe dire gestione HDR ma non ad esempio HDR proveniente dallo streaming Netflix se codificato 4:4:4, salvo intervento di modifica di un dispositivo tipo HD Fury Integral. Ripeto sempre se ho capito correttamente.
Effettua inoltre il Digital Audio stripping to S/PDIF
Per la durata del tuo investimento lenny91 sei un pò ottimista con i tuoi 5 anni amico mio, è un'era geologica nella tecnologia a/v, mi fermerei ad 2-3 anni purtroppo. Altrimenti meglio aspettare il nuovo modello che non uscirà prima di metà 2017 se non oltre temoTV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
24-09-2016, 11:13 #1982
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 61
Non ci sto capendo molto a dire il vero...A me non va di aspettare xD Considerando che a breve esce Final Fantasy XV e voglio godermelo xD Poi magari le provo e non mi piacciono eh..però avete qualche idea alternativa per rimediare a questa cosa di modo che in un futuro non sarò costretto a buttarle? xD Anche se poi le vendessi, quanto pensate potrei riprenderci? Scusate non sono esperto e non mi capacito del motivo per cui uno splitter che sdoppia la porta dovrebbe costare così tanto...
Sono sconfortato xD
PS: una cosa così non veicola entrambe le porte?Ultima modifica di lenny91; 24-09-2016 alle 11:19
-
24-09-2016, 17:18 #1983
LE veicola,ma non ha banda sufficente per far passare IL 4K,I 60FPS,LA MAPPATURA 4:4:4, E L'HDR, come farebbe un qualsiasi cavo di nuova generazione hdmi 2.0.
A dire la verità ne ho visto uno su un sito americano,costa la bellezza di 315 euro!!!
Ripeto,acquistarle oggi, con la porta 1.4, è già un acquisto" vecchio".IO le ho prese 2 anni fà,e già mi "gira" doverle cambiare.Oggi non le acquisterei sicuramente.
Fai conto che ieri ho comprato la nuova xbox s,e ho già dovuto collegarle in ottico alla console,uno spreco totale!Ultima modifica di tdinero; 24-09-2016 alle 17:20
Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
24-09-2016, 17:22 #1984Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
24-09-2016, 17:23 #1985
IO cmq non appena dovesse uscire il nuovo modello in giappone,le prendo direttamente li, come ho fatto con queste 700ds.
Basta che le facciano uscire!!!Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
24-09-2016, 19:10 #1986
Il fatto che neanche se ne parli mi fa temere una lunga attesa....
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
24-09-2016, 20:10 #1987
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 61
Scusami potresti dirmi come si verifica che non veicola il 4k i 60fpps e l'hdr? C'è scritto che è per il 4k quindi almeno quello penso lo veicoli (contemporaneamente su entrambe le porte), no? Cosa veicola quello splitter?
Un'altra domanda ( scusate se rompo, grazie mille per la pazienza): se si collegano le cuffie con il cavo ottico, cos'è che si va a perdere? Solo l'efficienza del surround o anche in generale la qualità del suono delle cuffie (cioè il come suonano)?Ultima modifica di lenny91; 24-09-2016 alle 20:21
-
25-09-2016, 02:44 #1988
PER veicolare tutto,devi avere una banda passante di 18 GB\S.Nessuno splitter che ho visto ce l'ha.
Con L'OTTICO,ti perdi la metà del divertimento senza troppi giri di parole!Perdi il pezzo forte di queste cuffie, tutte le codifiche HD!
Tanto vale che ti prendi le ds 6500 spendendo poco,e aspetti il nuovo modello.Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
25-09-2016, 10:22 #1989
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 61
Che si perdono le codifiche in HD mi era già chiaro, la mia domanda era un'altra: cosa cambia perdendo le codifiche HD? Cambia il surround o cambia anche la qualità del suono delle cuffie? Alla fine se le cuffie sono buone non potrà cambiare tanto il suono, no?
E cosa veicolano gli splitter a basso prezzo? Che non veicolano tutto l'avevo capito, ma COSA veicola ad esempio quello che ho linkato prima, ma potete prenderne qualsiasi altro, era il primo che ho trovato. E quale specifica devo guardare per capire cosa veicola e cosa non veicola quando vado a comprarlo?
Le 6500 le ho provate e non mi piacciono per nulla.Ultima modifica di lenny91; 25-09-2016 alle 10:59
-
25-09-2016, 11:01 #1990
Le codifiche HD sono "lossless" ovvero con compressione senza perdita di dati, mentre le solite DolbyDigital o DTS sono compressioni con perdita di dati; come standard all'interno della codifica HD è inserita anche la codifica con perdita di dati, in questo modo l'ascolto è comunque assicurato anche su apparecchiature che non supportano le HD.
In pratica cosa cambia: che avendo impianti di alto livello ed ascoltando BD incisi con tutti i sarcri crismi si sentirà una differenza nella qualità del suono; cosa maggiormente avvertibile con programmi musicali, non certo con spari/esplosioni o soli dialoghi.
Probabilmente su impianti medi non sentiresti la differenza, non parliamo poi dell'ascolto con cuffie come queste, buone, sicuramente, ma non certo delle elettrostatiche stereo top di gamma.
Su queste perdite pertanto, personalmemnte, non ci starei molto a piangere.
Una precisazione, poichè si usano termini impropri:
splitter: divide il segnale in ingresso e lo invia contemporaneamente su entrambe (o tutte) le uscite
switch: invia il segnale in ingresso alternativamente a una delle due (o più) uscite."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-09-2016, 20:05 #1991
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 61
-
26-09-2016, 02:22 #1992
Concordo in linea di massima col discorso,ma da utilizzatore delle 700ds,posso tranquillamente affermare che tra collegarle in ottico(sentendo quindi in dolby o DTS), o collegarle in hdmi(ascoltando un DTS HD MASTER AUDIO,o meglio,UN PCM MULTICANALE)cè una differenza quantomeno molto più che avvertibile,questo sia con i film, ma soprattutto con i videogiochi e le console next gen.
Penso che i possessori potranno confermare.
IO giocaforza,ora le dovrò usare in ottico,ma la "perdita"si sente eccome.Non le comprerai mai se dovessi usarle solo col cavo ottico.Ormai le ho,e me le tengo, ma appena dovesse uscire un modello con HDMI 2.0, le rivendo il giorno stesso.
Ho provato ieri sera alcuni film con esplosioni e spari, e i bassi,hanno perso almeno il 50 per cento rispetto alla traccia DTS HD MASTER AUDIO.
Sono pur sempre 400 euro,spenderli per utilizzare solo il dolby......Ultima modifica di tdinero; 26-09-2016 alle 02:24
Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
26-09-2016, 09:01 #1993
Senza voler fare alcuna polemica, ma ti assicuro che la differenza d'ascolto tra normale DD/DTS e codifiche HD è, sinceramente, notevole non solo con la musica - io ci ascolto diversi BD musicali - ma anche con la normale colonna sonora di film d'azione. Ovvio, in una commedia con soli dialoghi si potrebbe tranquillamente fare a meno delle codifiche HD, ma per tutto il resto non c'è paragone: bassi, apertura della scena, particolari altrimenti in secondo piano etc. etc.
Quindi acquistarle per ascoltarle solo con le normali codifiche DD/DTS con perdita di dati non avrebbe secondo me senso, visto il costo.
Ah... io non ho nemmeno l'ultimo modello, ma le 7500...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
28-09-2016, 23:19 #1994
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 61
Funzionerebbe se si collegasse la sorgente direttamente alla tv 4k HDR ecc.. e le cuffie sempre collegate alla tv tramite un' altra porta HDMI? Il segnale audio verrebbe trasmesso alle cuffie dalla tv, giusto?
-
28-09-2016, 23:36 #1995
dalla TV dovresti uscire in digitale ottico/coassiale con le limitazioni che ti sono state descritte sopra...
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR