|
|
Risultati da 2.041 a 2.055 di 2486
Discussione: Cuffie Wireless "multicanali"
-
14-12-2016, 12:59 #2041
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
Io avrei una domandina invece sulle 700ds,sul mio lettore blu ray ho settato bitstream anzichè pcm,per quanto ne ho capito il bitstream manda il segnale pulito al decoder delle cuffie,e loro svolgono il lavoro.Però se qualcuno vuole dire la sua al riguardo,ascolto volentieri.
Ultima modifica di Kitane; 14-12-2016 alle 18:23
TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
Sonda: X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater
-
14-12-2016, 13:21 #2042
Certo, è così, semplicemente devi decidere se far svolgere la decodifica del flusso audio al lettore, alle cuffie o all'ampli, in base alla qualità (presunta) delle elettroniche in gioco, dei collegamenti e/o delle esigenze...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
14-12-2016, 13:50 #2043
Mah, in realtà no: avresti le sorgenti da selezionare (numerate, invece che indicate da GAME, DVD etc.) nello switch esterno invece che nell'ampli, esattamente allo stesso modo, e così facendo useresti un solo input HDMI del Marantz che sarebbe quindi impostato per il passthrough senza necessità di modifiche continue.
Certo, uno switch HDMI con telecomando è un costo ulteriore per la catena.
In alternativa, elimina qualche sorgente. Io, per esempio, uso solo il lettore BD, che essendo dotato di input hdmi a sua volta viene usato per il decoder sat, quindi in pratica ho una sola sorgente - di qualità - per dvd, BD, file multimediali e segnale satellitare, cosa che mi permette di avere un solo input HDMI impegnato nell'ampli, usato per il passthrough verso il decoder delle cuffie.
Ah, non ho PS o X Box, ma nel caso avendo il lettore BD anche un ulteriore input HDMI frontale userei quello all'occorrenza...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
15-12-2016, 10:48 #2044
salve, ho una domanda. Possiedo le cuffie Razer Chimaera, quindi multicanale (e sto pensando di sostituirle con le Sony MDR6500).
Avendo ora il sintoamplificatore in taverna, sono collegate con cavo ottico direttamente al tv, il quale non veicola l'audio multicanale e quindi funzionano in stereo. Se le collagassi alla PS4, questa veicola il multicanale? E potrei utilizzare il passtrought per ascoltare i film ad esempio di Itunes o comunque di altre sorgenti (come la apple tv che utilizzo per Netflix) in cuffia con PS4 spenta? Oppure potrei sentire solo ciò che visualizzo tramite essa?
Forse ho la risposta (ringrazio il thread delle 6500): con uno Switch ottico, collego Apple TV, PS4 e televisione agli ingressi, l'uscita alle cuffie. In questo modo avrei audio multi canale con le due sorgenti che lo supportano, e stereo dal tv?Ultima modifica di max161; 15-12-2016 alle 13:44
-
20-01-2017, 09:24 #2045
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 72
Salve a tutti, vorrei acquistare le cuffie Sony MDR-HW700DS ma ho letto dei "problemi" nell'avere contemporaneamente video 4k HDR e audio HD. Dato che oltre le cuffie devo anche acquistare un ampli home cinema mi chiedevo se questo potesse bypassare il problema. Collegando tutte le mie sorgenti HDMI direttamente all'home cinema e poi uscendo verso la TV per il video e verso il decoder del Sony MDR-HW700DS per l'audio potrei risolvere?
Grazie mille
-
20-01-2017, 09:33 #2046
L'unico modo è quello di usare o il cavo ottico dalla TV al decoder oppure sfruttare ARC dalla tv sempre al decoder.
Perdi però la codifica dei canali HD audio e 7.1 tranne se la tua tv li decodifica.
Io sto cercando se esiste qualche slip HDMI che separa audio e video come su gli ultimi lettori UltraHD ma attualmente hanno tutti porti 1.4 o 2.0.
-
20-01-2017, 09:44 #2047
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 72
innanzitutto grazie, le mie tv hanno una HDMI ARC quindi la soluzione migliore e sfruttare sempre l'audio di ritorno dalla tv?
Stavo dando uno sguardo all'ampli che vorrei acquistare e ha solo 1 HDMI out che chiaramente va alla tv, quindi non potrei collegarci le cuffie via HDMI :-(
-
20-01-2017, 09:49 #2048
Si è l'unica. Se colleghi un dispositivo al decoder il 4k è limitato rispetto alle specifiche HDMI 2.0a e non hai HDR.
Purtroppo con PS4 Pro e Xbox S non si può far altro con i lettori UltraHD hanno quasi tutti la doppia uscita HDMI (video e audio) in quel caso è fattibile mandando il video alla TV e l'audio al decoder.
-
20-01-2017, 10:53 #2049
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 72
Stavo dando uno sguardo all'ampli Onkyo TX-NR656S ha due HDMI Out e rientra nel mio budget, secondo voi si potrebbe utilizzare la HDMI Out Main per andare al TV e la HDMI Out Sub per collegare le cuffie Wireless senza perdere 4k HDR e audio HD?
-
20-01-2017, 11:18 #2050
peccato che ho venduto a fine anno scorso le mie Sony, avrei potuto fare quella prova avendo un onkyo quasi identico....peraltro non ci avevo neanche pensato
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
20-01-2017, 11:34 #2051
Scusate, non basta semplicemente attaccare un cavo hdmi direttamente alla tv o proiettore 4k, e l'altra hdmi al modulo Sony? Certo così non si hanno più le informazioni a display, ma una volta impostate prima le preferenze...
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
20-01-2017, 11:47 #2052
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 72
-
20-01-2017, 11:57 #2053
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 72
-
20-01-2017, 13:47 #2054
esattamente
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
23-01-2017, 13:34 #2055
mi pare che qualche temp fa qualcuno cercasse una cuffia multicanale ad un buin prezzo... segnalo che ho visto oggi da MW una offertona per la Sennheiser RS175 .. la medesima offertona è presente anche su Amazon
certo non supporta l'audio HD visto che ha solo ingresso ottico ma per sky e molto altro (che da noi arriva solo in 5.1 e amen) mi pare una bella occasione (specie pensando a quanto megio vanno delle RS120II e che costano ora solo 60 euro in più)
non avessi già le Sony le prenderei al volopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure