Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 55 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 824
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    Attenzione che i dispositivi devono essere compatibili DLNA, e la PS2 e la Wii non sono per niente convinto che lo siano, non basta la connessione di rete.
    Infatti ho chiesto da "profano"
    TV: Sony KDL-40W4500 - A/V AMPLI: Pioneer VSX-859RDS

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    10

    DLNA

    Mi sto apprestando all'acquisto di una TV che supporta lo standard DLNA e mi facevo alcune domande.... qualcuno ha provato a mandare su TV un matroska in 1080p??
    Nel caso può fare luce sui seguenti punti:
    - qual'è l'effettiva qualità del video riprodotto?;
    - se il server utilizzato è un pc, quante risorse computazionali vengono impiegate (ovvero quanto soffre il pc)?;
    - capita che si perdano alcuni frame poiché il pc non è in grado di tenere il passo con la codifica?;
    - il tratto server/client è tutto in filo o c'è anche un ramo wireless? Ce la banda di una rete wireless a svolgere il lavoro?

    Nel caso che qualcuno risponda potrebbe dare anche indicazioni sul software/hardware utilizzato, in modo da rendere il tutto più chiaro.

    Grazie e ciao, Andrea

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Intanto attenzione che i tv oggi raramente gestiscono il video via DLNA, più spesso foto e musica.
    Poi alla codifica ci pensa il client, ovvero il tv, quindi matroska è proprio impossibile.
    Oggi DLNA supporta MPEG1-2-4 e WMV9.
    Puoi usare tranquillamente il wi-fi ma per il video serve il draft-n.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    Intanto attenzione che i tv oggi raramente gestiscono il video via DLNA, più spesso foto e musica.
    Per quanto riguarda il video DLNA mi riferisco ai Televisori LCD Samsung: LE 46A756R1M (http://www.samsung.com/it/consumer/d...LE46A756R1MXXC), LE 46A956D1M (http://www.samsung.com/it/consumer/d...LE46A956D1MXXC) e LE 40A856, che sembra non abbiano problemi nella riproduzione di video.

    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    Poi alla codifica ci pensa il client, ovvero il tv, quindi matroska è proprio impossibile.
    Oggi DLNA supporta MPEG1-2-4 e WMV9.
    Puoi usare tranquillamente il wi-fi ma per il video serve il draft-n.
    Per la codifica siamo sicuri che ci pensi il client e non il server??? mmm...
    Tversity (http://tversity.com/download/), che per quello che ho capito è lato server e non client, sembra riesca anche nella riproduzione di matroska. Da alcuni articoli che ho letto sembra non aver problemi con Matroska ed inoltre nel paragrafo "Additional Notes" nella sezione download del loro sito indicano anche il codec da utilizzare.
    In uno dei post di questo forum inoltre (http://forums.cnet.com/5208-13973_10...sageID=2889588), un tale accenna a come sia riuscito ad utilizzarlo proprio con la sua Samsung LE40A856.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    75
    Una domanda, sto decidendo per l'acquisto del tv Sony kdl w4500, e una cosa mi ha incuriosito, il dlna, io in caso ho un nas synology 207+, è pissibile collegare quest'ultimo al tv che andrò ad acquistare e poter vedere i file video, mp3, ecc, contenuti nel nas direttamente nel tv???

    Intendo senza avere il pc sempre acceso con un software lato client che si occupa della decodifica del flussi video???

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504
    Citazione Originariamente scritto da Petto
    Per la codifica siamo sicuri che ci pensi il client e non il server??? mmm...
    Da quanto ho capito il server eroga come servizio un file in streaming e basta, infatti ci sono delle unità NAS (senza uscite video) con supporto DLNA (come i dischi della Qnap).

    Per me l'idele sarebbe avere un player BD che supporti DLNA idealmente (mp4 e matroska) e poi ti metti un NAS DLNA-enabled in un'altra stanza.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2

    aiuto ed informazioni su DLNA.....

    ciao ragazzi ho comprato da 5 giorni il sony Bravia 40w4500 (offerta speciale a saldi) ottimo prodotto veramente niente da dire, e fra le caratteriste ho notato oltre hdmi e altre porte questo sconosciuto protocollo DLNA.....e vedendo vari forum e notizie sul web mi sono chiesto se collego il monitor tramite cavo di rete al router WI_FI e poi da qui collego il pc..... posso eseguire magari i video dal pc e li mando in streaming sul sony?

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Puoi eseguire foto e musica, non video.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2

    dlna

    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    Puoi eseguire foto e musica, non video.

    quindi la rete DLNA di sony non gestisce il video(spero quindi che un agg. sw sempre se sony ha volonta di farlo possa essere implementato......)il Samsung sembrerebbe che lo fa........

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Samsung lo fa ma abbastanza limitato. Le prossime line up di televisori del 2009 gestiranno meglio il video.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da obronet
    primi esperimenti..

    dopo la configurazione dell'IP sull'LCD sono riuscito a vedere senza problemi 3 media server:
    windows media player (versione 11)
    tversity (versione 1 RC4)
    azureus (vuze 4)

    il media server che mi sembra + completo e interpreta correttamente i codec è tversity. Oltre ai codec installati per default dal programma ho installato altri codec con l'eseguibile k-lite.

    gestisce anche il formato matroska oltre ai più comuni.
    Ciao Obronet, ciao a tutti,
    sono interessato a comprare un modello philips serie 9000 con gestione DLNA e vorrei sapere da te quali formati video sei riuscito a riprodurre.
    La mia rete è cablata e vorrei capire se posso guardarmi file tipo divx o altri formati tra i più diffusi.
    Immagino che tu abbia già fatto diverse prove sul tuo Philips... fammi sapere.

    Ciao, Grazie.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    64
    Per Obronet:
    anch'io sono interessato alla stessa domanda , su philips 9603 se si possono visualizzare i file VIDEO dvx o vari formati (anche hd?) tramite rete e dlna (le foto e la musica mi sembrano una str...)
    Grazie
    Il treno ha la strada segnata, il bufalo puo' scartare di lato....

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    2
    ciao a tutti!
    son abbastanza nuovo sul forum e ho comprato da nn molto un sony 40W4500 che permette attraverso il DLNA di riprodurre musica e immagini sulla TV!
    ora il mio dubbio è il seguente: perchè non è supportato anche il video come invece ora avviene per il W5500? in altre parole: la decodifica del file video viene fatta lato TV e quindi c'è una chip apposito delegato a questo compito oppure la decodifica è fatta lato server (PC) e quindi quello che è implementato di nuovo sul W5500 è un nuovo firmware?
    e se fosse solo una questione di firmware ci sono speranze secondo voi che sony rilasci un aggiornamento del firmware per rendere possibile lo "Streaming video" anche sul W4500?
    grazie per i chiarimenti!

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    64
    Ciao a tutti, nel frattempo mi sono comprato il philips 9603, ottimo prodotto.
    Per il dlna ho esperimentato cosi':
    pc portatile via wifi verso internet e su scheda rete rame il collegamento verso il tv. sw tversiti ultima release "TVersitySetup_1_0_0_11_RC7.exe"
    Diversi giorni fa mi ha funzionato e andava abbastanza bene, digeriva tutti i formati video , anche alcuni strani... quindi una ficata.
    Ma credo che la risoluzione in uscita fosse "limitata" dal sw tversity a 640 480 .
    ma ora non parte piu nemmeno a cannonate, non so se non riesco piu a rifare la stessa impostazione di rete e/o se dipende dall'agg. firmware fatto alcuni giorni fa al tv.
    Non ci sto' a capire piu nulla...
    qualcuno ha il pc su doppia rete ?
    Il treno ha la strada segnata, il bufalo puo' scartare di lato....

  15. #30
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    Per chi volesse approfondire:

    Questo è il sito ufficiale della DLNA.org - http://www.dlna.org/home
    Qui trovate l'elenco di tutti i prodotti certificati - http://www.dlna.org/products/
    Questo è un esempio di certificato, trovate cosa può e non può fare il vostro apparecchio - http://certification.dlna.org/certs/REG75756700.pdf


Pagina 2 di 55 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •