Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 55 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 824
  1. #406
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259

    Citazione Originariamente scritto da mcmar
    Mi chiedo... ma con questo motore la qualità video è la stessa rispetto a MEncoder, visto che mando meno dati alla Tv, o è la stessa ?
    credo sia la stessa, anzi forse è maggiore, mi spiego: mencoder ricodifica al volo il file video, cioè lo trasforma mano a mano che viene inviato, in un formato che sia compatibile con il TV, ciò comporta un impegno molto pesante per la CPU (per cui se il PC non è più che potente la visione sarà a scatti o addirittura impossibile) e comunque una perdita di dati conseguente a ogni manipolazione video; tsmuxer invece si limita a demuxare, cioè divide i flussi video e audio e li invia così come sono al TV, in questo modo la CPU non lavora, chiaramente se uno dei flussi non è compatibile con il lettore interno al TV la visione diventa impossibile (caso raro ma possibile).
    da questa differenza deriva anche l'impossibilità di vedere i sottotitoli con tsmuxer, ma qui mi fermo.

  2. #407
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da B3STYL3
    Anche io utilizzo PS3 Media Server, è l'unico che funziona, sapete se è installabile come servizio di Windows su Windows Seven?
    ho seven pure io e sono sicuro che su PS3MS ci sia l'opzione da qualche parte (non posso controllare in quanto sono fuori casa) ma non l'ho utilizzata per cui non ti so dire se funzioni, ma non vedo perchè no.

  3. #408
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da nocciola82
    ho seven pure io e sono sicuro che su PS3MS ci sia l'opzione da qualche parte (non posso controllare in quanto sono fuori casa) ma non l'ho utilizzata per cui non ti so dire se funzioni, ma non vedo perchè no.
    Grazie provo e vi faccio sapere

  4. #409
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    13

    Collegamento diretto

    Scusate se faccio una domanda stupida, ma sono davvero un neofita: se collego il lettore blu-ray direttamente (senza passare per il reuter) al PC via ethernet lo streaming funziona? Ovviamente entrambi certificati dlna ( a questo ci arrivo! )

  5. #410
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259

    collegamento diretto

    Si, si può fare tranquillamente e se ne è già parlato sul forum; in pratica serve un cavo ethernet particolare che consente il collegamento diretto (cavo incrociato o qualcosa del genere), poi è necessario impostare gli indirizzi IP dei due dispositivi in modo che quello di uno corrisponda al gateway dell'altro e viceversa (il DNS non va impostato invece); o almeno così mi sembra di ricordare che sia stato scritto qualche post fa.
    comunque se cerchi dovresti trovare il modus operandi già descritto.

  6. #411
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da nocciola82
    credo sia la stessa, anzi forse è maggiore,.
    Ok.Tanks

  7. #412
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da nocciola82
    Non devi inviare i dati dal PC al TV, ma molto più semplicemente dal menu del televisore selezioni i contenuti (che sono sul PC) che vuoi visualizzare; dal menu video puoi selezionare i filmati, da quello immagini le foto, e così via.

    in pratica con il DLNA il TV accede al disco fisso del PC, che in pratica funge da server, e ne legge i contenuti; il lavoro di lettura dei filmati lo fa il televisore (o meglio il lettore che in esso è integrato), non WMP o PS3MS (che servono comunque per rendere fruibili i contenuti al TV).
    In pratica è quello che credevo, cioè che si usasse come il PS3, ma non vedo contenuti, non naviga tra i vari dischi o lettori DVD, cosa che invece fa PS3, legge anche le periferiche virtuali, dove sbaglio ? ritenterò

  8. #413
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da B3STYL3
    Prova a farlo partire, ma a lasciarlo un po' in pausa, facendo una sorta di "buffering" (credo funzioni così)
    Anche io utilizzo PS3 Media Server, è l'unico che funziona, sapete se è installabile come servizio di Windows su Windows Seven?
    Ho provato, ma non cambia nulla.

    In realtà il buffer non si svuota... ma i problemi restano!

  9. #414
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da mcmar
    x luke05
    Quanto ti rileva Ps3 Server come velocità della rete? Se stai sui 70mbit dovresti farcela.
    Prova a mettere nelle impostazioni TsMuxer come motore principale. Schermata delle impostazioni, voce riguardante il motore video, selezioni TsMuxer e con le frecce verdi in basso lo metti al primo posto.
    A me prima gli mkv scattavano, mentre ora vanno fluidi.
    Non ho capito però se vanno a discapito della qualità.
    Sono collegato via AP Wifi, la velocità rilevata da PS3ms è molto bassa, tipo 22Mb, da cosa può dipendere?

    Oltretutto ho notato che fino a 30Mb e oltre (bitrate visualizzato su PS3ms mentre è in funzione) non ci sono problemi.

    Avevo già provato ad impostare la priorità a TsMuxer, con gli stessi problemi.

    Non capisco non tanto i rari scatti sugli MKV nelle scene più complicate, quanto i salti degli AVI (le cui scene vengono riprodotte più volte!); da cosa può dipendere secondo te?

  10. #415
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da miki1973
    Ciao a tutti, e complimenti per questo topic... credevo di essere l'unico a impazzire su sto dlna (su google ho trovato davvero poche discussioni in merito)
    Premetto che di reti ne capisco poco, in questi gg ho collegato da mio padre la tv philips al suo portatile e usando nero media home siamo riusciti a riprodurre/condividere tutti i formati supportati da nero.
    Per chi utilizza una soluzione del genere attenzione ai nomi dei files vob (se avete due cartelle con dentro files vob lui accetta solo quest'ultima).
    Il problema è nato quando ho collegato sia il portatile che la tv attraverso un router dlink 615... il pc non rileva la tv... idee?
    Inoltre, posso chiedervi, se è possibile collegare un dispositivo dlna attraverso l'hag di fastweb?
    Nessuno può helparmi o perlomeno darmi risposte sul quesito fweb?

  11. #416
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    63
    per me l'hag fw è un terno al lotto, per anni non sono riuscito a far comunicare due pc in rete, entrambi, all'epoca, con xp.
    Per qualche tempo sono riuscito invece a far vedere mac e pc, salvo avere 9 volte su 10 problemi di lettura/scrittura, che invece tramite airport non ho mai avuto.

    ora ho cambiato casa e l'hag è troppo lontano da mac e tv (quindi non ti so dire).

    quel che vi chiedo è questo: ho installato sul macbook eyeconnect (media server dlna) e non senza qualche difficoltà sono riuscito a farlo comunicare, tramite airport extreme, al mio toshiba sl733 certificato dlna.
    il toshiba vede le cartelle che condivido, apre tranquillamente gli mp3, ma se provo ad aprire un qualsiasi file video mi dà error media playback.

    ho provato con avi, mov, mp4, mkv (eh lo so, qui sono stato esoso).
    tutti file di svariate dimensioni e risoluzioni (dall'hd al filmato stile youtube)...non ne legge uno...
    insomma, davvero, dlna questo sconosciuto...

  12. #417
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da anthony82
    il toshiba vede le cartelle che condivido, apre tranquillamente gli mp3, ma se provo ad aprire un qualsiasi file video mi dà error media playback.
    da quel poco che ho visto sul tread ufficiale mi sembra di capire che il tuo modello (SL) possa riprodurre via USB sono musica e foto, niente video mentre quello superiore (VL) invece si; probabilmente quindi non è installato nessun lettore interno per file video.
    se questo fosse vero hai solamente la possibilità di collegare via hdmi o vga direttamente il mac (o un lettore).
    su un altro tread invece un utente afferma che vede benissimo i filmati via DLNA, però non è chiaro quale modella abbia dei due citati, comunque come media server utilizza isedora.

    comunque puoi approfondire la questione sul tread ufficiale
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165862
    e questo invece il tread dove si parla del tuo modello e del dlna
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=177144.

  13. #418
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da luke05
    Ho provato, ma non cambia nulla.

    In realtà il buffer non si svuota... ma i problemi restano!
    Bho non saprei.. ho in download un MKV e dopo provo e ti dico.
    Comunque con il PS3ms non sono mai riuscito a vedere un film senza tirar giù madonne perché ogni tanto scattava.. Alla fine rinunciavo quasi sempre e lo mettevo su USB..

    Ora comunque sono riuscito a configurare correttamente il server di WMP12 quindi utilizzerò questo e vedremo...

  14. #419
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da nocciola82
    da quel poco che ho visto sul tread ufficiale mi sembra di capire che il tuo modello (SL) possa riprodurre via USB sono musica e foto, niente video mentre quello superiore (VL) invece si; probabilmente quindi non è installato nessun lettore interno per file video.
    se questo fosse vero hai solamente la possibilità di collegare via hdmi o vga direttamente il mac (o un lettore).
    su un altro tread invece un utente afferma che vede benissimo i filmati via DLNA, però non è chiaro quale modella abbia dei due citati, comunque come media server utilizza isedora.

    comunque puoi approfondire la questione sul tread ufficiale
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165862
    e questo invece il tread dove si parla del tuo modello e del dlna
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=177144.
    ti ringrazio, ora guardo.
    in ogni caso è vero che l'sl riproduce solo le foto via usb, ma io lo sto usando via ethernet, quindi i filmati dovrebbero vedersi (tant'è che mi vede il media server, mi vede i files dei filmati, ecc), altrimenti a che serve la lan?
    adesso approfondisco.

  15. #420
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259

    Citazione Originariamente scritto da anthony82
    ti ringrazio, ora guardo.
    in ogni caso è vero che l'sl riproduce solo le foto via usb, ma io lo sto usando via ethernet, quindi i filmati dovrebbero vedersi (tant'è che mi vede il media server, mi vede i files dei filmati, ecc), altrimenti a che serve la lan?
    adesso approfondisco.
    se non c'è installato un lettore video, che il segnale arrivi via usb o via lan credo sia la stessa cosa, manca fisicamente l'apparato che può riprodurre il file.

    ovviamente spero di sbagliarmi, ma a rigor di logica mi sembra plausibile.


Pagina 28 di 55 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •