|
|
Risultati da 451 a 465 di 824
Discussione: DLNA questo sconosciuto
-
15-01-2011, 21:46 #451
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da nocciola82
-
16-01-2011, 11:29 #452
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 15
[QUOTE=nocciola82]Dipende, che media server usi? con PS3 media server è possibile cambiare lingua, basta cambiare l'ordine di priorità nella sezione "impostazioni transcodifica" indicando per prima quella preferita
Domanda stupida...ho installato PS3 media server e all'avvio mi dice che non trova la PS3 collegata...lo credo bene, non ce l'ho
Si può usare anche senza PS3 oppure no?
Io ho la TV Samsung ed il pc entrambi collegati al router col cavo, cosa posso installare per sistemare il problema audio?
Grazie.
-
16-01-2011, 11:45 #453
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 110
E' con enorme soddisfazione che vi comunico, non prima di avervi ringraziato per i preziosi consigli, che il collegamento wi-fi tra sony nx810 e router netgear dgn3500 è stabilissimo e la banda è perfetta. Gli mkv 1080 vanno lisci come l'olio, zero scatti!!!
Sto utilizzando Ps3 media server (l'ultima versione beta disponibile perchè supporta meglio il dlna con le tv) con iMac core 2.
-
16-01-2011, 15:03 #454
Contento che funziona, quali impostazioni hai utilizzato e quali tipi di file hai testato?
-
16-01-2011, 16:29 #455
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 110
Ho seguito la linea guida di nocciola82.
Processore Intel Core 2 Duo da 3.06GHz e 4GB RAM cablato GigaBit con modemrouter dgn3500 settato in N 270mb, collegamento wi-fi a segnale pieno con sony nx810.
Utilizzo la versione di PS3 media server 1.20.409. (beta, ma stabile e ottimizzata per l'utilizzo di TV come DMP)
Ho impostato TSMuxer come motore video primario.
Su MEncoder ho tolto la spunta a "metodo alternativo sincronizzazione A/V", ho aggiunto il parametro per la visione ottimizzata sulle diagonali Bravia negli expert settings e ho aggiunto "ita" in "priorità lingua audio".
In condivisione cartelle ho aggiunto ovviamente quelle contenenti i miei mkv e tutto il resto l'ho lasciato di default con riconoscimento automatico da parte del DMS della TV che viene vista come un Renderer alternativo compatibile.
Fatto questo nel menù crossbar della tv appare l'icona play in corrispondenza della sezione video e foto.
L'unica cosa strana è la gestione dell'elenco file, le cartelle sono ripetute diverse volte e bisogna aprirne 5/6 sei prima di trovare il file esecutivo che fa partire la riproduzione del video.
Ho provato in 1080p The punisher, Shooter e La Fatina dei Denti.....Tutti e 3 perfetti.
Domani provo qualcosa in 3D.Ultima modifica di lucarn; 16-01-2011 alle 17:07
-
16-01-2011, 20:13 #456
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
Bene, mi fa piacere che sia andata a buon fine, e son contento di sapere che anche wifi, purché sia prestante, sia possibile il collegamento, così se in futuro mi occorrerà saprò come fare.
Per avere qualche cartella in meno da sfogliare potresti provare, in "condivisione cartelle" a flaggare "nascondi#impostazione video#cartella" e "hide#transconde#folder" (quest'ultima ti fa sparire dal menu del TV la possibilità di utilizzare Mencoder come motore, se ne hai bisogno magari per vedere i sottotitoli o cambiare lingua basta deflaggare), in questo modo dovresti avere una visione delle cartelle semplificata (io vedo solo le effettive cartelle condivise del PC).
-
16-01-2011, 20:33 #457
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da nocciola82
Grazie ancora....si con wi-fi a banda larga nessun problema.
Nel mio caso c'è una semi-parete che divide il router dalla tv e una distanza di circa 7 metri. Penso sia la condizione ottimale per non avere problemi di segnale e quindi di scatti nella riproduzione su schermo, è probabile che solo una parete in più di mezzo possa deteriorare il risultato.Ultima modifica di lucarn; 16-01-2011 alle 20:36
-
17-01-2011, 09:37 #458
Originariamente scritto da nocciola82
-
17-01-2011, 10:30 #459
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
con TSmuxer NON si vedono tutti i tipi di codifica; in genere i file MKV contengono video codificati h264 (in alta definizione) e questi sono letti tranquillamente da TSmuxer;
per altri tipi di codifica, come gisutamente nota emiliano, come i file codificati MP4 è necessario ricorrere a Mencoder;
io per semplificarmi la ricerca dei file, e non avere troppe cartelle, ho flaggato hide#transconde#folder che non permette l'uso dal TV di Mencoder, quando ho bisogno di utilizzare mencoder tolgo il flag.
-
17-01-2011, 11:22 #460
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 76
Ciao spero mi aiutate a risolvere il problema.
Premessa:
Tv sony 46ex500
pc windows xp sp3.
ps3 media server 1.10.51
windows media player 11
vlc aggiornato 3 giorni fa.
Il televisore tramite lan riesce a collegarsi ad internet tipo youtube.
Ho provato tramite questo forum e varie guide in rete ma non riesco a far intefacciare pc e tv. Il televisore riconosce il ps3mediaserver ma con errore...."server non supportato" e logicamente il ps3mediaserver non riconosce il tv.
cosa posso fare qual'è secondo voi il problema?
Vi ringrazio.
-
17-01-2011, 11:47 #461
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 110
E' la versione di PS3 media Server che non va bene.
Devi scaricarne una più aggiornata compatibile con le tv.
Cerca pure la beta più recente per windows.
-
17-01-2011, 11:48 #462
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
comincerei con il provare installando l'ultima versione di PS3 Media Server, la 1.20.412 che pur essendo beta è stata da tutti noi che l'abbiamo installata verificata come più che stabile; la trovi qui http://code.google.com/p/ps3mediaser...s-1.20.412.exe; facci sapere.
EDIT: vedo ora che lucarn mi ha preceduto e la pensa come me.
-
17-01-2011, 11:52 #463
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 110
Signori io invece ho 2 domande:
1)Ho provato lo streaming di un .avi, ma non sono stato capace di farlo partire. Che impostazioni mi consigliate?
2)Ho anche provato una iso di un BD 3d montandola su disco fisso, e anche in questo caso PS3 mdia server mi dice che non ci sono file da riprodurre qualsiasi cartella della iso io provi ad avviare.
Consigli?
-
17-01-2011, 12:09 #464
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 76
ok grazie provo scaricare la nuova versione.
-
17-01-2011, 12:50 #465
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 110
Sono riuscito a fa partire la iso 3d solo che non viene visualizzata in 3d e non c'è l'audio.
Quali impostazioni devo settare su PS3MS ?