Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206

    Condizionatore di rete. Pareri !


    Mi piacerebbe discutere con Voi riguardo l'utilizzo dei condizionatori di rete.
    Quali sono i Vostri pensieri/pareri nei confronti di queste unità ?!
    Quali sono i casi in cui l'utilità dei condizionatori di rete è essenziale, e quali invece ne fanno oggetti di utilità minima ?

    Se volete, potreste spiegarmi i Vostri punti di vista ?

    Grazie in anticipo
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206
    Alla fine ho preso uno xindak XF-1000ES
    Mi trovo abbastanza bene con questa unità anche se mi sembra giusto dire che si tratta del solito prodotto costruito in Cina.
    La qualità dei materiali esterni e la cura costruttiva non sono ai livelli che ci si aspetterebbe.
    Esempio il trattamento "zincato" della superficie non omogeneo, od i graffi della pancia sottostante fatti, probabilmente, per avvitare le unità interne.
    Nel complesso silenziosissimo ed efficace.
    Unica "pecca" l'impossibilità di spegnere o diminuire l'illuminazione del volmetro di rete anteriore che è composto da 5 led luminosi (celesti).

    Le prese schuko non mi sembrano di buona fattura ed hanno il "foro" centrale della spina chiuso da una vite di fissaggio.
    Poco male, direi .. .
    Devo dire che al momento assolve egregiamente il suo "sporco" lavoro !



    EDIT:
    Questa giornata l'ho dedicata al test di questo componente.
    Vi dico solo che , personalmente , lo ricomprerei ad occhi chiusi.
    Ultima modifica di Zacharias; 02-01-2009 alle 14:20
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206

    A distanza di circa un mese un piccolo aggiornamento.







    Nella mia abitazione la tensione di rete "fluttua" da un massimo di 230/235 VAC ad un minimo di circa 210 VAC.
    La sera dovevo aumentare il volume dell'amplificatore per ottemperare i miei gusti personali (rispetto la mattina) !
    Da quando ho questo utile "accessorio" ho risolto questo piccolo problema ed inoltre riscontro una riproduzione sonora più "asciutta".
    Estremamente soddisfatto dell'oggetto in questione e felice di aver "appreso" di fatto la "lezione" riguardante l'importanza di curare l'aspetto di filtraggio ed alimentazione delle elettroniche.
    Non che le mie siano di gran livello, ma personalmente stò apprezzando dei risultati "inattesi" !

    P.S.
    Le foto sono dei "work in progress" ... !
    Perdonate il "casino" ...
    Ultima modifica di Zacharias; 02-01-2009 alle 14:44
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •