Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 57

Discussione: Mobile HT/TV

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596

    Mobile HT/TV


    Ragazzi, vi chiederei consigli su come costruire o quale mobile acquistare, per una tv al Plasma e HT che abbia nel contempo:
    • Design;
    • Funzionalità;
    • Compattezza.

    Mi spiego meglio.
    Ho necessità di inserire in un riquadro della mia parete direi sui 2m di larghezza, il mio Plasma 42'' e HT (altezza libera ma pensavo ad un quadrato più o meno).
    Il Design si riferisce a qualcosa che dia importanza allo spazio dedicato all'HT e non lo lasci come una serie di accrocchi messì lì perchè necessari.
    Insomma che sia protagonista e qualifichi meglio uno spazio.
    Ciò non toglie che avrei comunque bisogno di rispondere alle esigenze di posizionamento in altezza da terra del plasma e degli altoparlanti del mio HT e per questo pensavo ad un qualcosa da assemblare magari con uno schienale posteriore che sorregga i sostegni per le casse il tv e le elettroniche a/v che ho a disposizione (le vorrei a vista oppure dietro coperture che ne permettano la programmazione senza dover aprire necessariamente i propri vani).
    Il tutto con uno sfondo scuro (più idoneo al coinvolgimento verso lo schermo).
    Come e da dove mi consigliate di cominciare.
    Avete idee, foto schizzi che potrei utilizzare?
    Apro questo thread perchè mi pare di vedere numerose soluzioni nelle gallery per HT ma tutte dedicate a sistemi con schermi di proiezione e non per TV.

    P.s.: Rinraziamenti in anticipo e chiedo al moderatore di spostare il thread dovo meglio ritiene per sintonia con argomenti trattati.
    Ultima modifica di plasmarex; 18-09-2008 alle 15:37
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    L'avevo notato e mi era piaciuta come soluzione (unica o tra le pochissime che annoveri soluzioni dedicate alla TV e non agli schermi per videoproiezione).
    Ora io avrei laterali che non sono da terra come i tuoi ma più minimalisti, direi...
    ...da mensola.
    Quindi per metterli ai lati della tv come dovrei fare?

    Edit: mi edito causa aggiunta dela precisazione che la scelta di sollevare i laterali è strettamente legata al non mettrli sopra piedistalli che dovrei altrimenti fissare la muro, causa bimbi.
    Inoltre vorrei creare uno sfondo scuro per far vedere meglio la TV.
    Ultima modifica di plasmarex; 18-09-2008 alle 15:56
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Per lo sfondo non c'è problema...puoi farlo come vuoi.
    Per i diffusori da scaffale il consiglio e di metterli cmq distanti dalla parete e quindi su dei piedistalli che se di buona qualità non c'è bimbo che riesca a buttarli giù dato il loro peso....cmq in alternativa ci sono sempre i supporti a parete come quelli che h preso io per le CM1 posteriori (vedi Doraimon teather).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Sempre ottima soluzione ma a quel punto avrei bisogno di chiamare un muratore/pittore per risistemare il tutto. parlo delle tracce per i fili.
    Invece alla tua soluzione ad esempio:
    Si potrebbe attaccare ad uno schienale di legno magari rivestito di tessuto scuro e successivamente a questo attaccare due mensole per i laterali e il tutto attaccare al muro?
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Tutto si può fare però devi trovare il materiale adatto per fissare bene il pannello di legno al muro!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Il materiale adatto possono essere anche semplicemente staffe imbullonate alla tavola dato che il tutto poggia sul basamento che hai ideato tu e quindi la tavola serve solo ad evitare il ribaltamento, non ne sorregge l'intero peso delle elettroniche e schermo.
    Giusto o stò sbagliando qualcosa?
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se guardi bene il mio progetto la TV non è sorretta dal mobile sottostante ma è appesa direttamente al muro con i supporti per Palsma e il tubo è solo un finto supporto!
    Quindi se vuoi fare la stessa cosa dovresti prima fissare bene a muro la tavola di legno e poi sulla tavola di legno (e magari anche al muro con ficher lunghi) anche la TV.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    eventualmente per il pannello che sta dietro... non potresti farlo di vetro?
    cioè un vetro temperato nero opaco.. te lo fai fare con 4 fori agli angoli, poi sul muro applichi degli spessori e fissi il vetro a questi.
    credo che questa soluzione sia molto elegante e si leghi bene con l'eventuale mobile di vetro della tv.
    Andrea

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Si è una soluzione molto elegante però immagino che così gli venga a costare un occhio della testa.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Allora ragazzi ricapitoliamo che ci siamo quasi.
    La soluzione mi piace molto compresa quella del vetro temperato.
    Veniamo a noi:
    Il pannelllo è quindi solo di finitura, estetica e funzionalità visiva ma non fungerà da supporto.
    tutt verrà sostenuto dal muro.
    Ora: io non sono sicuro di avere un muro pieno ma più probabilmente credo ci saranno forati.
    Quindi?
    Dato che non ho la possibilità di mettere anteriormente una nuova fila di mattoni pieni per rinforzare la struttura (controparete appoggiata) perchè ho solo 2,70 dal divano e così facendo diminuirei di troppo la distanza di visione dallo schermo.
    Buttare giù e ricostruire la parete è da escludere causa costi.
    Che ne dite di un compromesso?
    Esempio quello che pensavo doraimon avesse applicato nella sua soluzione e cioè che:
    Il vetro temperato è semplice finitura estetico/funzionale, e poggia direttamente al muro come Wallace suggeriva.
    Il sostegno del TV e elettroniche, invece appoggia su un piccolo basamento che allarga il punto di scarico del peso a terra a ridosso del muro ma il ribaltamento è evitato dall'ancorare il sostegno al muro.In questa maniera mi sento più sicuro a livello di fissaggio al muro perchè evito di far gravare sul muro un peso eccessivo.

    Parliamo ora di costi: il vetro temperato avete un idea di quanto possa costare es un 2x2m? Siamo sull'ordine di...?
    Ultima modifica di plasmarex; 19-09-2008 alle 09:29
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    18
    Io ho acquistato un mobile di questa linea, per occultare cavi ed elettroniche sono unici. Magari trovi qualcosa: ti allego il link ad una brochure.

    Link

    Max
    ffantasy67 high WAF living theatre
    Panasonic TH-42PZ700E - Onkyo TX-SR606 - Panasonic DMP-BD30 - B&W Mini Theatre MT-20 - PS2 - PACE DS-820NS - Belkin Pure AV Isolator 6 - Logitech Harmony 525.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Parliamo ora di costi: il vetro temperato avete un idea di quanto possa costare es un 2x2m? Siamo sull'ordine di...?
    Di parecchie centinaia di euro.
    Il mio che è di vetro semplice acidato e misura 1,20x,45 mi è costato circa 50 euro (ed è già un prezzo eccezionale) figuriamoci un vetro temperato nero lucido da 2mt. x 2mt.
    Io credo che con il pannello in legno rivestito spendi molto di meno ed hai più facilità di montaggio visto che i supporti della tv li puoi fissare direttamente al legno/muro.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Grazie ffantasy67 belle le soluzioni proposte dalla molteni.
    Al momento però vorrei praticare la strada del fai da te.
    Ho l'esigenza di personalizzare il mobile causa altoparlanti laterali.
    Per quanto riguarda il prezzo per la soluzione del vetro temperato, non è un problema spenderci sui 500€ perciò posso tranquillamente praticarla questa strada che ripetpo è niente male al momento come soluzione.

    Se, invece, scegliessi la soluzione in legno, avrei due domande:
    - Che rivestimento usare. Consigli? (nabuk?)
    - Spessore del legno e... che legno?
    Ultima modifica di plasmarex; 19-09-2008 alle 10:27
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Il pannello di legno dovresti fartelo fare dal falegname ma di sicuro deve essere abbastanza pieno. Se non hai problemi di budget potresti anche fartelo fare laccato nero (magari solo sulla parte a vista per risparmiare) e così prendi 2 piccioni con una fava, altrimenti anche in color legno come il resto della mobilia e dunque senza rivestirlo.
    Ultima modifica di Doraimon; 19-09-2008 alle 10:35


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •