|
|
Risultati da 901 a 915 di 2767
-
23-04-2009, 10:28 #901
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Si gianluke. Io ho l'scr e l'ho pagato a parte. Devo dire che qualitativamente non riscontro problemi.
-
23-04-2009, 13:10 #902
SCR è un sistema composto da un apposito LNB che, codificando ad hoc il segnale, riesce a gestire in maniera autonoma le richieste di frequenza, banda e polarità da parte di un numero max di quattro ricevitori che sono tra loro completamente indipendenti. Ovviamente due di questo possono essere benissimo sotituiti dal doppio tuner dei mySky.
Oltre all'LNB SCR deve essere installato anche uno splitter SCR che, a partire dall'unico cavo coassiale utilizzato tra l'LNB e l'interno edificio, permetta di derivare i cavi coassiali per i singoli ricevitori (che devono essere tutti compatibili SCR/Unicable).
Rispetto al cavo singolo dall'LNB al ricevitore, vanno messe in conto le perdite dovute ai connettori di ingresso e di uscita dallo splitter, ma assimilabili alla presenza di qualche metro in più di cavo coassiale.
E' un'opzione a pagamento sull'installazione standard Sky.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
27-04-2009, 19:46 #903
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 29
Volume AUTONOMO decoder My Sky HD
Ciao a tutti ragazzi.
Volevo per favore una delucidazione...
Io ho il decoder My Sky HD collegato in HDMI al TV.
Poi ho collegato un semplice sistema audio 2.1 della EMPIRE direttamente al decoder tramite i 2 RCA (bianco e rosso).
Lasciando il volume della TV sempre a "0", ascolto l'audio del decoder tramite le casse.
Però per alzare o abbassare il volume dei canali Sky io devo per forza agire sulla manopola del volume nel Sub del sistema audio 2.1.
E allora mi kiedevo...
Ma non esiste un volume AUTONOMO del decoder My Sky HD ke arriva alle casse, in modo da alzarlo o abbassarlo direttamente col telecomando sky?
Però se agisco sul volume del telecomando di sky, mi alza e abbassa il volume della TV!!!
C'è una via d'uscita?
Il mio dubbio allora è questo:
Ma se io non avessi programmato il telecomando Sky per funzionare anke con la TV, mi avrebbe permesso di modificare il volume del decoder?
E così mi avrebbe permesso di modificare il volume delle casse col telecomando sky (anke se tecnicamente so ke il volume delle casse sarebbe rimasto sempre uguale mentre si cambierebbe solo il volume del decoder) ?
HELP
Grazie mille!!!
-
28-04-2009, 06:04 #904
Originariamente scritto da Diablos84
Comunque qui sei decisamente OT.
Fabrizio
-
28-04-2009, 08:18 #905
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 29
... i quote integrali, inutili se riferiti ad un post immediatamente precedente, non sono consentiti ...
... rimosso dal moderatore ...
Ma il mio sistema 2.1 non ha telecomando quindi non posso fare quello ke hai detto tu...
Volevo solo sapere una cosa...
Se io NON avessi programmato il telecomando Sky per funzionare anke con la TV, mi avrebbe permesso di modificare il volume SOLO del decoder?
P.S.
Io sapevo ke con il My Sky HD potevo registrare contemporaneamente 2 programmi e vederne in diretta un terzo in un altro canale...
Ma non è così!
Quando lo faccio mi dice di cancellare una delle 2 registrazioni in corso...
Quindi io per registrare 2 programmi insieme dovrei guardarne uno di essi e NON potrei vedere un terzo canale...giusto?
Ke sola................
Grazie
...qual è la sezione corretta?...Ultima modifica di belfiore; 28-04-2009 alle 10:25
-
28-04-2009, 08:58 #906
Mi sto quasi decidendo per sky, eventualmente pacchetto mondo+sport+cinema...
Sono chiaramente interessato anche all' HD, e ho un dubbio:
ieri ad un euronics ho visto un decoder HD in vendita a 99 €...
Mi chiedo: se decido di abbonarmi, parte in automatico anche il pacchetto HD?Oppure ci vogliono i 99 € che leggo sul sito sky?
Perchè se mi chiedono l'attivazione, allora per quale motivo qualcuno dovrebbe comprarsi il decoder e spendere altri 99 €?
Oppure nella confezione è compreso un codice per attivare l'HD?TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
28-04-2009, 10:17 #907
Mi spiace, ma devi pagare la tangente dell'installazione....dandoti in cambio il loro decoder HD in comodato d'uso gratuito. Tra l'altro con tre pacchetti potresti avere il decoder MySkyHD.
Roberto
Could be worse could be raining (YF 1974)
Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD
-
28-04-2009, 10:22 #908
Boh, a questo punto mi sfugge davvero chi può essere l'acquirente del decoder HD di sky....
Me lo pago 99 €, poi altri 99 € per l'attivazione....
Scusate ma c'è qualcosa che non torna....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
28-04-2009, 10:29 #909
Originariamente scritto da Diablos84
-
28-04-2009, 11:25 #910
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 29
grazie
-
28-04-2009, 11:59 #911
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da BARXO
Ammetto che non saranno in tantissimi ....
Ciao
-
28-04-2009, 12:23 #912
aggiungi anche quelli che hanno il multivision a cui Sky si rifiuta di attivare (anche a pagamento si rifiutano!) l'HD sul secondo decoder
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
28-04-2009, 12:29 #913
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 105
Non li ho aggiunti proprio perchè , ad oggi , il pacchetto multivision NON prevede l'HD.
Avevo chiesto e così mi avevano risposto .
Effettivamente non ne capisco le ragioni.
Boh
-
28-04-2009, 12:34 #914
Le ragioni non le capisci non certo per colpa tua, ma perchè non ci sono ragioni.
Prima o poi si decideranno a cambiare questo blocco immotivatoOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
28-04-2009, 13:52 #915
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 264
faccio la domanda, ma credo sia inutile. In effetti, io ho già myskyhd ed avendo altro tv su altro piano (ma non volendo fare multivision - siamo in 2 e mi sembrerebbe assurdo!), volevo vedere sky anche all'altro apparecchio. Non riuscendo (nonostante il trasmettitore Philips) a trasmettere le immagini, mi vagheggiava l'idea di spostare la tessera dal mio myskyhd ad altro decoder adatto all'uopo (da comprare) ... ma a spostare sempre la scheda (giorno - notte) ci possono essere effetti collaterali? tipo rottura o guasti, malfunzionamenti? e sarei sempre in garanzia?
lo chiedo perchè, attivato myskyhd (a maggio dell'anno scorso e pagato 149€ + 15 extrafilo per la 2a calata), un mese fà ho dovuto sganciare altri 80€ all'installatore sky (50 chiamata + 30 pezzo) perchè ha dovuto sostituirmi lnb ... "ma non è in garanzia?" "tutto ciò che è esterno, è fuori garanzia per cause ambientali!" ... insomma, han sempre ragione loro!Tv: Philips 42PFL9831/d10/LG32lg3000 - Home Cinema: Philips HTS6510/12 - Lettore BD: Samsung BDP1000 - MySkyHD
Trasmettitore: PHILIPS SLV3100