Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408

    switch hdmi con 2 uscite


    Non so se è la sezione giusta caso chiedo ad un moderatore di spostarla razie.
    Cerco uno switch hdmi che abbia 3 ingressi e due uscite, ma non riesco a trovare nulla sono tutti con 1 sola uscita oppure sono io che non so cercare bene,
    Vorrei installare la play 3 e sky hd sia sul tv in mio possesso che sul vpr che a breve (forse) comprerò e mi seccherebbe spostare sempre i cavi.
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Probabilmente non sei riuscito a trovare quello che cerchi perché hai usato il termine sbagliato (ma non preoccuparti, spesso e volentieri si trova un uso improprio dei termini addirittura nei siti di vendita online! ).
    Dunque, uno switch è un dispositivo con più ingressi ed una sola uscita (ti permette di collegare più fonti ad un solo display, selezionando di volta in volta quale fonte vuoi visualizzare), mentre uno splitter è un dispositivo con un solo ingresso e più uscite (ti permette di inviare la stessa fonte a più display, visualizzando lo stesso segnale contemporaneamente su più schermi). Poi ci sono anche dei dispositivi "ibridi" (come quello che cerchi tu, ad esempio, che ha 3 ingressi e due uscite) che svolgono entrambe le funzioni (cioè hanno più di un ingresso e più di un'uscita) e che potremmo chiamare switcher/splitter (ma, come già scritto, la terminologia è usata in maniera non corretta persino dagli stessi venditori).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Uno dei più diffusi è il modello Octava 3x2.

    L'ho avuto anche io in passato... funziona egregiamente.

    L'unica cosa è che non permette di vedere l'immagine contemporaneamente su VPR e TV dalla stessa fonte. Mentre, ad esempio, puoi vedere nello stesso tempo i due display con immagini provenienti da fonti diverse.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Scusate ma a meno che uno non abbia un impianto super professionale, ai prezzi che viene venduto lo switch non si fa prima a comprare un altro player e quindi averne uno dedicato al tv e uno al vpr? Forse ha un senso se si vuole usare la consolle con entrambi gli apparecchi.....
    Io almeno ragiono così perchè ho sempre evitato il più possibile interruzioni e intermezzi sul segnale. Forse sono un pò troppo purista ma a me gli switch non sono mai piaciuti.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Non ci sono degradi di segnale con switcher o splitter di buona fattura.
    Anzi, spesso.. questi apparecchi sono dotati di circuiti in grado di potenziare il segnale in uscita.

    A parte le considerazioni sugli ingombri dei vari apparecchi nei nostri rack.. ovviamente costano meno della maggior parte dei player che gli utenti usano in impianti dove si sente il bisogno di smistare i segnali tra diversi display.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da Caprettone
    ai prezzi che viene venduto lo switch non si fa prima a comprare un altro player e quindi averne uno dedicato al tv e uno al vpr? Forse ha un senso se si vuole usare la consolle con entrambi gli apparecchi.....
    Infatti se hai letto il mio post ho detto questo che voglio usare la play e sky hd con tutti e due i display
    @ dukefeeld e cobracalde, grazie per le risposte e per il link, effettivamente è un pò caruccio ma se è l'unica soluzione mi sa che dovrò tuffarmici se compro il vpr
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Non ci sono degradi di segnale con switcher o splitter di buona fattura.
    Anzi, spesso.. questi apparecchi sono dotati di circuiti in grado di potenziare il segnale in uscita...
    Quoto al 100%, ricordatevi che è un segnale digitale, non analogico. Inoltre si trovano switch e splitter anche a prezzi molto inferiori dei vari Octava, etc. basta stare attenti a non prendere proprio roba scarta. IMHO se non si hanno particolari esigenze (tipo cavi HDMI molto lunghi), questi apparecchi "no brand" vanno benissimo (e forse anche se si hanno cavi lunghi, ma il mio è di 5m, quindi non posso fare verifiche sul campo...).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Un pochino bisogna stare attenti con i prodotti "no brand". Almeno per mia esperienza... soprattutto quando devono anche avere funzioni di splitter.

    Per fare qualche esempio: ho preso uno splitter 1x2 a poche decine di euro (la classica cinesata..) e funziona egregiamente. Ho visto che viene venduto su ebay anche rimarchiato a prezzi molto più alti.

    Ho preso, sempre su ebay e a poco, da HK un amplificatore di segnale (di quelli da mettere vicino al VPR dopo lunghi percorsi HDMI) e funge..

    Infine ho acquistato un 4x2 cinese a prezzo irrisorio.. ma mi ha subito dato problemi. Non riusciva a passare il 1080p di alcune apparecchiature (non tutte) e l'audio multicanale PCM della PS3. Il telecomando era abbastanza ciofecoso..

    L'ho sostituito con un Atlona 4x2 che, invece, funziona correttamente. Certo.. ad un prezzo decisamente superiore.

    In pratica.. per gli switch o comunque.. prodotti semplici.. vanno benissimo i "cinesi", magari se volete qualcosa di più complesso... forse è il caso di investire qualche soldo.

    Piccola nota conclusiva. Quando sono riuscito a far funzionare i "cinesi", non ho notato differenze di prestazioni video con i prodotti di marca.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Quoto al 100% il Cobra!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Dovendo prendere uno switch non ne sapevo molto, ma duke fleed mi ha chiarito le idee con quel post iniziale
    Al momento avrei solo decoder skyhd da collegare a vpr, ma prossimamente ho in conto la ps3, e siamo a 2 sorgenti, 2 ingressi.

    Dando un'occhiata a questi switch, leggo queste varie combinazioni di numeri 3x2, 5x tot...
    E mi incuriosiva capire come in genere potranno essere sfruttati quei modelli con elevato numero di ingressi.

    Cioè ora a livello domestico capisco che c'è chi ha vpr e plasma, per cui 2 uscite; ma per gli ingressi vediamo...mettiamo un lettore blu-ray, mettiamo un lettore hd-dvd, mettiamo un lettore dvd per l'upscaling, mettiamo pure una ps3 e Siamo a 4 sorgenti, 4 ingressi per ora.Che altro ancora ci sarebbe? da giustificare l'acquisto di uno switch a 5 ingressi (se non piu')?
    l'xbox360 ad esempio non mi pare abbia l'hdmi avevo letto..


    grazie
    Ultima modifica di tiomeo; 21-07-2008 alle 22:34

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Un HTPC, ad esempio.

    Però non ci si deve fermare alle esigenze domestiche, un rivenditore, ad esempio, protrebbe facilmente necessità di molti ingressi, oppure in una sala per conferenze o altre attività professionali, sia come numero di ingressi che come uscite.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    ricevuto, grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •