• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

direzione cavi di potenza e cavi sub

vassago

New member
Salve a tutti, mi sto accingendo a montare il mio nuovo impianto home theatre e ho notato che i cavi di potenza da 2*2.5 mm che ho scelto per il fronte anteriore hanno delle freccette, non ho mai sentito parlare di una "direzione" dei cavi per i diffusori, tant'e' vero che che i cavi di potenza per il fronte posteriore (da 2*1.5mm) non hanno tali freccette.
Una freccia l'ho notata anche nel cavo rca per il sub, un monster bass 300...chi mi illumina?
 
Nei cavi RCA spesso ha senso parlare di direzione, perchè, se sono schermati, la schermatura dovrebbe essere connessa alla massa del connettore solo a un lato del cavo. Rispettando quindi la direzione, la schermatura dovrebbe scaricare solo da una parte, che sarà quella reputata preferibile.

Per i cavi di potenza ho qualche dubbio, tant'è che pur essendo caratterizato da frecce il cavo che ho recentemente preso per i surround, ho preferito passarlo doppio nella canalina trovandomi un diffusore con le frecce in un senso e l'altro con le frecce nel verso opposto.

Non riesco ad avvertire differenze tra i due...
 
Ciao. La direzionalità dei cavi è un argomento che vede diverse scuole di pensiero !!! La più accreditata pare essere la seguente: su un cavo nuovo non c'è differenza se usarlo in un "verso" o nell'altro. Col passare del tempo, però, la parte più esterna del cavo (alla sezione, dentro la guaina) tenderà ad ossidarsi, di qulche micron a seconda del materiale, ed è questa ossidazione che tenderà a "direzionarsi" nel senso in cui il segnale la attraversa. Il segnale tenderà quindi, alla lunga, a "viaggiare" più agilmente nella suddetta direzione. Pare che le frequenza più alte percorrano il cavo proprio nella sua parte più esterna.
Pertanto, pare che la direzionalità si riscontri solo col tempo, e che le "freccine" sulle guaine abbiano il solo scopo di utilizzare i beneamati cavi sempre nello stesso verso.
......almeno così me l'hanno raccontata !!!!!!!!!!!!!!!!!!.....

Saluti a tutti, Guido
 
Top