|
|
Risultati da 106 a 120 di 126
Discussione: Shoot out Black Wing II vs. JVC HD100
-
01-03-2008, 11:41 #106
Originariamente scritto da Il Tamarro Volante
Ci sono persone per cui 6000€ invece di 3000€ sono un sacco di soldi, che possono significare non acquistare invece che acquistare. O magari possono significare avere l'audio 2.0 da due casse da 5€ invece che un 5.1 di buona qualitàTV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
01-03-2008, 11:52 #107
Per chi può essere interessato, ho aggiunto le mie considerazioni personali su HTProjectors...
-
01-03-2008, 12:01 #108
Considerazioni lette e molto apprezzate per il loro equilibrio. Hai dato un senso più autorevole a quello che ho scritto sopra
Ok... qualche "stolto" mi vende il suo HD1 ad un prezzaccio?TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
01-03-2008, 12:12 #109
Grazie Andrea
Letto e, in parte condivido, a patto di fare un uso esclusivamente HD delle macchine
Tuttavia, nella misura in cui si va a nutrire le creature con materiale SD ( e in questo periodo ancora di transizione ci scappa per forza ...) le differenze notate aumentano e diventano rilevanti specie se il punto di visione e' piuttosto avanzato
Quel pelo di precisione in piu' su un ottica costruita meglio e piu' selezionata dell'HD100 gli permette di dare una sensazione globale di tridimensionalita' e dettaglio maggiore, specie sugli sfondi dove il materiale SD e' notoriamente carente per limiti risolutivi
Detto questo, concordo in pieno che trovare un "affare" puo' essere determinante ai fini di una scelta, ma se parliamo di "prestazione pura" questa nuova realizzazione di Jvc non lascia dubbi sulle sensazioni che regala a chi ha potuto fare questa scelta.
Grazie ancora, ti seguiro' sempre
-
01-03-2008, 13:30 #110
Andrea,volevo chiederti una cosa,ma la prova che hai fatto,è stata fatta con i vpr tarati ? o no ? "conoscendoti" credo di si,ma aspetto una tua conferma.
Personalmente io trovo errato dire che l'hd1 ha dei difetti,sarebbe più giusto affermare che è il 100 che è migliorato sotto certi aspetti,quando uscira un'ipotetico 200 sarà la stessa cosa,ma non direi che il 100 aveva dei difetti....non sò se mi spiego.
X High...io all'hd1 per materiale SD lò nutro con l'htpc e il salto in prestazzioni è notevole no broblem.
P.S Andrea come sempre il tuo commento è stato ben bilanciato e non di parte,grandea/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
01-03-2008, 15:16 #111
Le considerazioni del nostro Magister coincidono con le impressioni che aveva tratto già nella fase di taratura del nuovo HD100, ovvero evoluzione senza rivoluzione... in realtà la rivoluzione la aveva già fatta l' HD1.
Quello che ora voglio chiedere ad Andrea prima che ci sia un avvento di nuove macchine con matrici ancora più risolute è su quali campi devono lavorare bene i produttori? (oltre a facilitarti la vita con controlli efficaci?)
Io penso che raggiunto un livello quale quello attuale i miglioramenti dovranno esserci più sulla qualità delle ottiche, sulla linearità nelle basse luci e sulla latenza delle matrici piuttosto che sulla ricerca di rapporti di contrasto smisurati (solo sulla carta).
Sono molto curioso di sapere come commenterai il contrasto dichiarato di 1:50.000 (non ridere) dell' Epson TW2000magari quando farai il lavoro a Gianluca (gil) ne sapremo di più (sempre che tu non abbia già quasi pronta la recensione ).
Seconda considerazione (argomento che ti sta molto a cuore)... l' importanza di una taratura accurata, con una taratura accurata e precisa si limano molte differenze fra classi di prodotto apparentemente differenti.
Hai sempre detto che i VPR di "seconda fascia" sono più difficili da portare al massimo ma sono quelli che traggono i vantaggi più vistosi dal tuo lavoro pur restando un passo indietro da quelli migliori (prima della taratura magari i assi indietro erano tre o quattro).
Il fatto che tu abbia ricevuto osservazioni sulla qualità e la metodologia di realizzazione dello Shoot Out ne è paradossalmente una conferma, per apprezzare le differenze (che obbiettivamente non sono affatto macroscopiche) fra i due VPR dopo la taratura ci vorrebbe una selezione fotografica fatta veramente bene.
Se fossero emerse differenze facilmente rilevabili non ci sarebeb stata alcuna osservazione sul metodo.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
01-03-2008, 16:38 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
Originariamente scritto da Lagoon
intendevo dire che stà per uscire il modello aggiornato, dell' hd1, con hdmi 1.3 e tutto il resto, che dovrebbe costare meno dell' hd100.
l' hd1 sarebbe da considerare come usato al giorno d' oggi, a parer mio.
in fondo è un VPR a 8 bit
-
01-03-2008, 16:58 #113
@Il Tamarro Volante
Ti informo che allo stato attuale non esistono film che sfruttino lo spazio colore a 30-36-48 bit; in più aggiungo che non penso che verranno mai prodotti per evitare di tagliare fuori tutta la base di display-lettori blu ray fino ad oggi distibuita; lo spazio colore differnte da quello attuale non è stato, a quanto mi risulta, nemmeno standardizzato nelle specifiche agli algoritmi di compressione usati nel BR... IMHO parlare di spazi colore estesi che difficilmente verranno utilizzati entro i prossimi cinque anni ha poco senso.
Siamo poi sicuri che i VPR attuali riescano a rappresentare questa eventuale maggiore profondità? Ti risulta che qualcuno abbia fatto esperimenti in merito o che con qualcuno di questi VPR abbia provato a vedere lo stesso spezzone di film nelle due modalità? Io sono molto scettico... e l' evoluzione lo standard HDMI in 1.3 lo vedo interessante solamente per veicolare l' audio in formato bitstream cosa per altro assolutamente non vitale per il 90% degli acquirenti e del tutto ininfluente per un VPR... (anzi penso che allo stato attuale un lettore BR con uscite analogiche e decodifica interna ma con HDMI 1.2 a prescindere da aspetti di qualità audio pura a parità di prezzo venderebbe molto di più di uno con uscita bistream e HDMI 1.3 ).
Le eventuali differenze qualitative fra i VPR sono da ricercare altrove...
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
01-03-2008, 17:22 #114
Originariamente scritto da Il Tamarro Volante
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
02-03-2008, 01:39 #115
@ TUTTI
Vi ricordo che il titolo della discussione non è cambiato, si parla sempre di shoot-out tra due ben precisi proiettori.
Previsioni su futuri sviluppi tecnologici,, scelte tra due vpr che non siano questi due o altre cose simili sono OT.
Ci sono già stati precedenti interventi dello Staff che hanno esplicitamente invitato a rimanere in tema, siete caldamente invitati a seguirli.
Grazie e ciao.Ultima modifica di Nordata; 02-03-2008 alle 11:19
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-03-2008, 02:23 #116
Io intanto ringrazio Andrea che ci fa dei test "a ufo" come si dice a Firenze.
Andrea è un serio professionista e sa certamente accettare consigli e discutere quello che fa con gli altri, ne sono certo.
Anche io "contesto" la scelta del cartoncino sull'obiettivo. Avrei senz'altro fatto due foto diverse, facendo la foto al primo proiettore, fissando i valori e facendo la stessa foto al secondo, con i medesimi valori del primo, al limite giocando un po' (ma rifacendo tutto) sui valori di esposizione nel caso magari un proiettore molto più luminoso dell'altro falsi la foto con i valori del primo. Ma non sono un fotografo io
Sicuramente hai ragione se pensi di farle in automatico, non andrebbe assolutamente bene.
Anche l'idea del cartoncino a metà strada è ottima, ma io - come ti ho scritto in mail - taglierei le immagini in verticale, visto anche che sono formati più larghi che lunghi.
Ma detto questo, GRAZIE, le tue recensioni sono molto importanti per me. Spero che comunque il mio commento ti sia in qualche modo d'aiuto per il futuro!
Ciao a presto
Antonio
-
02-03-2008, 15:00 #117
Originariamente scritto da revenge72
.
Per maury74: sì, erano tarati ma non ottimizzati sull'HD DVD (che difatti era troppo rossastro...
-
02-03-2008, 15:45 #118
Questo avevo dimenticato di quotarlo...
Originariamente scritto da revenge72
....
-
02-03-2008, 15:46 #119
...
Potrei continuare, ma sono ammesse solo 8 faccine alla volta...
-
02-03-2008, 16:24 #120
Originariamente scritto da Il Tamarro Volante
Questa era troppo per non rispondere in altro...................modo.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero