Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 53
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274

    interessante questo aspetto, quindi il problema (relativamente, figuriamoci siamo nel paese dove manco i boss della mafia vanno in carcere) è solo se usati a scopo commericale o cmq in ambiente di lavoro?
    Inoltre vorrei proprio vedere come si fa a dire che il Vw60 dal giappone è diverso da quello europeo...
    Ma la presunzione di conformita si applica chi vuole omologare a norma Ce senza presentare fascicoli tecnici ect, o ricordo male?

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Se sull'apparecchio manca il marchio CE c'è poco da voler dimostrare! Per il resto siamo d'accordo, è un non problema, che comunque Nordata ha fatto benissimo a precisare

    Cioa
    A

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il fatto che siano perfettamente uguali (cosa di cui non possiamo essere sicuri, può benissimo darsi che gli apparecchi che devono essere spediti in Europa subiscano qualche piccola modifica), non significa nulla.

    Come avevo già fatto presente, cosa confermata poi anche da Optoma, il problema può sorgere non solo in caso di utilizzo su luoghi di lavoro o simili, ma anche nell'utilizzo privato, nel caso si verifichino incidenti causati dallo stesso, quindi non in ambito L. 626.

    Esempio molto banale, si verifica un incendio provocato da un guasto del vpr che causa danni all'ambiente o cose contenute nello stesso (facendo tutti gli scongiuri che non vi siano persone coinvolte), una eventuale Assicurazione non pagherà un Euro, nel caso poi di danni a persone la cosa diventa penale.

    Voi direte: caso remotissimo, ecc. ecc., sicuramente, ma come avevo premesso nel mio primo intervento "Per doverosa informazione".

    Da tenere poi presente in caso di vendita, per questioni di coscienza (e non solo) dovreste avvisare l'acquirente della non rispondenza alla normativa.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 29-02-2008 alle 23:14
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Mentre concordo pienamente con quanto detto da Nordata, faccio umilmente presente che il caso esposto : incendio di vaste proporzioni coinvolgente il VPR, lascerebbe residui non identificabili e di certo non sarebbe piu' possibile dare la colpa al VPR che aveva un alimentatore non a norme CEE, perche', in caso di malfunzionamento con le conseguenze sopra riportate, sarebbe il primo a 'squagliarsi'.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    tornando IT, facendo una piccola ricerca, il vpl60 con garanzia ita in rete lo si trova attualmente a 3700 euro, in jap viaggia a 2400 + tasse doganali + spese di spedizione, quindi il margine si sta assotigliando a circa 1100-1200 euro (che comunque è abbastanza), il vantaggio sta calando, probabilmente per l'estate sarà poco + della spedizione in giapp se malfunzionante.
    OT ma con il dollaro a 1,52 sull'euro non c'è niente da comprare direttamente oltre oceano?
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    nordata io credo proprio che se succedesse qualche incendio o simili, nel caso il "case" esterno andasse distrutto voglio vedere che distinguono da quello europeo... cmq fai bene a precisare ognuno valuterà di conseguenza, cmq anche in america sony applica questa politica di prezzi idiota...(perchè tale è, non esiste alcuna motivazione reale per vendere lo stesso prodotto a più del doppio del prezzo, almeno all'inizio)...ciao e godetevi il vpr

    P.s blasel l'alimentazione è a norma è tutto a norma (i vpr sono identici, al max può cambiare qualche impostazione nel service menu, e\o firmware diverso), sono i manager sony che non sono a norma...

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    OT ma con il dollaro a 1,52 sull'euro non c'è niente da comprare direttamente oltre oceano?
    Si... se ci aggiungi la crisi dei mutui americani... sarebbe da comprare case in USA. Te le tirano dietro

    Comunque buono a sapersi che ci siano proiettori che sui siti di vendita jappo sono indicati come 100V e poi vanno bene anche con 200V
    Sarebbe interessante sapere se vale anche per altri modelli
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    per economie di scala, credo tutti supportino "il doppio" voltaggio, io ho preso un optoma dagli usa ed è universale come voltaggio, e dietro ha lo spinotto come quello degli ali dei pc e quindi permette cambiando il solo cavo con spina di poter essere usato praticamente ovunque...

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    15
    Ora il noto sito Jap indica.........."Sony changed its voltage only to 100-120 volt, from March 25, 2008".
    Mi sa che questa volta ci tocca il trasformatore.
    Qualcuno è aggiornato in merito?
    Quali svantaggi si possono creare nell'utilizzare tale VP con un alimentatore?
    Tv: Samsung PS51D8000 - Ampli: Marantz SR7002 - Diffusori: Dynaudio 52 (Front) Dynaudio 42 C (Center) Canton CD 220 (Rear) - Player: Upgrading...

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Nooo, che fregatura!!!

    Non credo vi siano problemi con un trasformatore, sempre a patto che il proiettore supporti i 50Hz europei ma in questo credo che un qualsiasi alimentatore switching di un proiettore non abbia alcun problema.

    Ciao
    A

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da mimo70
    Ora il noto sito Jap indica.........."Sony changed its voltage only to 100-120 volt, from March 25, 2008".
    azz. che fortuna io l'ho preso il mese prima! infatti va che è una meraviglia.
    CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    Non si mettono nemmeno vergogna della loro politica commerciale assurda (e porta la gente a prenderlo in giappone), vogliono il boicottaggio?
    Spero lo ottengano.

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    concordo trovo scandaloso una forbice così ampia tra il prezzo che si trova qui e in europa, rispetto agli usa e jap, ora in jap il prezzo è sceso a 2250 euro, quando qui fino a 2 mesi fa l' mw dalle mie parti era partito con 4999 euro poi sceso a 4500, ora in rete lo si trova a 3700, cioè ancora 1500 euro di differenza, pazzesco
    appello: boicottiamo
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    l'importante è far passare il messaggio a quante più persone possibili, cmq è probabile che loro spendano anche di più per fare il VW60 "limitato" (cmq il jvc se non erro costa uguale al VW60, quindi se uno vuole comprare all'estero si può prendere quella meraviglia del jvc , "anche se anche" jvc applica i folli ricarichi rispetto al prezzo japan )

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352

    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    concordo trovo scandaloso una forbice così ampia tra il prezzo che si trova qui e in europa, rispetto agli usa e jap, [..]
    in Germania (garanzia europea valida anche in Italia) il prezzo sta scendendo e si trova anche a 3.300 che non mi pare un cattivo prezzo rapportato ai 2.250 (+ dogana) del jap con le limitazioni in termini di garanzia che conosciamo.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •