Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 132
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    preso atto dell'efficacia della tua installazione devo dire però che sei particolarmente fortunato per il piazzamento del videoproiettore. (ecc. ecc.)
    Ok, ok, ti devo dare ragione su tutto... in effetti devo ammettere di aver cominciato a pensare al Constant Height senza lente quando, interessatomi all'HC5000, ho iniziato a giocare con i numeri e la trigonometria e mi son reso conto che nella sala destinata, non sussistendo particolari vincoli strutturali o di arredamento, bastava uno scaffale "presentabile" per risolvere il posizionamento del VPR ed avere tutto al posto giusto per il C.I.H.
    ...salvo rendermi conto, dopo due o tre mesi, che avrei potuto usare il ripiano immediatamente inferiore dello scaffale ed abbassare lo schermo di circa 25 cm, senza minimamente rischiare di interferire con le teste del pubblico ...ne avrebbe sicuramente guadagnato l'ergonomia.

    Comunque, è per questo che ho pubblicato il mio "metodo": ad uso e consumo di chi fosse interessato a verificare la sussistenza delle condizioni.

    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Specialmente se vuoi passare rapidamente ed in maniera indolore tra 16:9 e 2.35:1 (ad esempio per i menù o altro)
    Una sola precisazione: il Mitsubishi ha un'apposita impostazione "screen size", settabile su 16:9 o 2,35:1. Nel secondo caso, tra l'altro, vengono riposizionati i menu all'interno del formato scelto.

    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    compra il libro, piuttosto!
    Grazie del consiglio... lo farò
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @Zaphod:
    Be' ma ormai quasi tutti i DVD e supporti HD sono registrati in 2.35.1 .....xche' mai dovrei tornare in modalita' "16/9" ?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Enrico,
    Non è che il settaggio che dici deforma anche l'immagine? Sennò è una
    figata

    Steven,
    Dici?
    Personalmente non mi pare sia così.
    Se è vero che la maggior parte dei film sono in 2.35:1 è pur vero che
    ci sono le debite eccezioni tra i film, e poi le serie televisive.

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Le serie TV?!
    Io parto dal presupposto che il VPR lo uso esclusivamente x BR e HDDVD...x il resto ce' il Plasma
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Non condivido il presupposto, Battlestar Galactica ad esempio è
    probabilmente quanto di più coinvolgente, e spesso anche visivamente
    spettacolare, sia transitato recentemente nella lente del mio vpr. (e
    presto uscirà anche in HD).

    Anche il fatto che i film oggi siano tutti in 2.35:1 è esagerata.
    Mi vengono in mente la guerra dei mondi, traffic, i figli degli uomini,
    21 grammi, e si potrebbe continuare parecchio...

    Personalmente mi sembrano tutte ottime ragioni per "tornare in modalità
    16/9"

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    I film da te menzionati sono in 1.85.1?(cmq basta un pulsantino x tornare in mod.16/9,non vedo tutta questa difficolta')
    Galactica non l'ho mai sentito..e' in americano?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Si quei film, sono in 1.85:1

    Galactica è in inglese, ma credo che la prima stagione sia
    uscita anche in Italiano (però non so se uscirà mai in HD).

    Comunque no, non basta solo un pulsantino per tornare in 16:9, a meno
    di non avere la possibilità di fare un setup ben pensato come quello
    di enrico.

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Io ho le stesse distanze e caratteristiche di ambiente di Enrico..ed e' la soluzione che voglio adottare
    Ora devo solo capire quale sara' il mio prossimo VPR(mi viene in mente il vw60)
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Enrico,
    Non è che il settaggio che dici deforma anche l'immagine? Sennò è una
    figata
    L'opzione screen size "comunica" al VPR l'aspect ratio dello schermo: 16:9 o 2,35:1 ("screen aspect ratio" sarebbe stata IMHO la giusta intestazione di questo menu... a volte traducono male anche dal giapponese all'inglese ). Come ho scritto prima, settato su 2,35:1, "taglia" l'eventuale eccedenza sopra e sotto e, naturalmente, fa a botte con la lente anamorfica...

    Quello che dici tu esiste ed è l'opzione "zoom 2" del menu "aspect": questa "stretcha" (aargh... ma come parlo?!) verticalmente l'immagine per predisporla all'uso della lente.
    ...peccato per un piccolisssssimo difetto : funziona solo su segnali SD

    Certo, col Reon VX on-board potrei anche accontentarmi, ma non potendo alimentarlo via HDMI/DVI in 576i (non dispongo di sorgente idonea), e non disponendo di lente anamorfica... tale possibilità è rimasta finora inutilizzata. (o meglio, la uso per tutt'altro scopo)

    Enrico

    P.S.: Ho appena finito di vedere "Il genio della truffa" di Ridley Scott... carino... anzi FANTASTICO!
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    (in 2,35:1 e con la qualità di scaling dello "scala doppia" della PS3)
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Enrico una curiosita' ..con i BR noti i pixel quando guardi film in 2.35.1 da 3 metri di distanza?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Enrico una curiosita' ..con i BR noti i pixel quando guardi film in 2.35.1 da 3 metri di distanza?!
    Non so se ho capito bene la domanda...

    ...se ti riferisci ai pixel del VPR, anche con una messa a fuoco maniacale, che "annerisca" al massimo lo spazio inter-pixel... NO, da 3 metri proprio no, lo screen-door non lo vedo!

    ...se ti riferisci ai pixel del software, beh... con i BD questi coincidono con i pixel dell'hardware, ma *credo* col mio attuale -bassissimo- viewing-ratio pari ad 1,2 (riferito al set-up per il 2,35:1) di poter cominciare ad intuire dettagli a livello di singolo pixel in caso di alto contrasto.

    Si... posso notare distintamente la grana di molte scene di "Black Hawk Down", ma non so se ciò equivale a "notare i pixel" come lo intendi tu...

    Di sicuro in alcuni SD-DVD (uno citato recentemente: "il Cavaliere Elettrico" di Polanski) distinguo perfettamente i pixel... ehm... le tessere del mosaico ...ma in questi "casi disperati" la situazione non migliorerebbe molto nemmeno portando il viewing-ratio a 1,5/2

    Enrico
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Cosa si intende x viewing ratio 1.2 ?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Cosa si intende x viewing ratio 1.2 ?!
    Hai ragione... hai perfettamente ragione... in tanti anni nessun "anziano" del forum si è mai preso la briga di costruire (o quanto meno avviare) un "ABC" della materia, magari da tenere in evidenza nel forum generale. L'hanno fatto su questioni molto più difficili da tenere aggiornate, come il data-base dei BD ed HD-DVD con lingua italiana (complimenti a chi ci lavora su!) ma non su questa sorta di "dizionario di base"...

    Comunque... viewing-ratio = rapporto tra distanza di visione e base dello schermo (espressi nella stessa unità di misura! Nel mio caso, su set-up 2,35:1, 3m/2,5m = 1,2 mentre, su set-up 16:9, 3m/1,89m = 1,59).

    E' un valore che, in alternativa all'angolo di visione orizzontale, dà una chiara idea di quanto grande vedo lo schermo (e non quanto è grande, che non significa nulla, se non in rapporto alla distanza di visione).

    Enrico
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Dimenticavo...

    naturalmente, quanto più basso è il viewing-ratio tanto più grande mi apparirà lo schermo, e viceversa.

    Si considera ottimale un viewing-ratio intorno ad 1,5, ma IMHO è sbagliatissimo prescindere dalla risoluzione del VPR, dalla tipologia di "software" in visione e, non per ultimo, dall'aspect-ratio (4:3, 16:9, 2,35:1)

    PS: Oh! dopo due anni sono diventato "Senior Member"!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Be' enrico la grana di black hawk e' un conto....i singoli pixel sono un'altro,nel senso che non vorrei vedere la "zanzariera" da 3 mt di distanza proiettando a 2.35:1 con materiale BR.
    Grazie x la spiegazione del viewing ratio,molto esplicativo
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •