Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 46 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 688

Discussione: [JVC] DLA-HD100

  1. #256
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da tury65
    ..... Se poi allo sharp aggiungiamo il C2...... allora siamo a livelli di un CRT.

    IMHO tutti i CRT che ho visto hanno un altro tipo di immagine

    Che questo Sharp sia un po' piu' naturale rispetto a tanti DLP ... ok ... ma dire che siamo ai livelli CRT solo perche' ora va di moda paragonarsi al quel tipo di immagine .....

    Ma li hai visti dei bei CTR ?? non mi dire che i DLP hanno quel tipo di immagine ..... Sharpone compreso

    ll problema e' che stiamo sempre piu' perdendo il riferimento di immagine e suoni analogici .....
    Anche i cinema sono sempre piu' digitali ... e' chiaro che a lungo andare ... cambiano i riferimenti ...

    EDIT:

    Edito, per completezza, aggiungendo*

    Se poi piace quel tipo di immagine .... per carita' ! legittimissimo ! E' una questione di gusti
    Ultima modifica di Highlander; 27-10-2007 alle 08:24

  2. #257
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Citazione Originariamente scritto da Highlander

    Se poi piace quel tipo di immagine .... per carita' ! legittimissimo ! E' una questione di gusti
    Si hai ragione è proprio questione di gusti, anch'io nel mio messaggio precedente avevo detto ciò! Ho visto i CRT e conosco alcune persone che posseggono questo tipo di vpr e venendo a casa mia a vedere lo sharp con il C2 (tutto settato a perfezione dal buon Vignini) hanno manifestato tutta la propria meraviglia come una accoppiata del genere possa fare quel miracolo (visto quanto costa un CRT e quanto sia difficile gestirlo). Detto ciò è vero quello che dici sull'immagine del CRT ma sono particolari che in confronto a quello che oggi vedo io a casa mia non giustificano la enorme differenza di prezzo. Certo il C2 fa il suo enorme lavoro e la differenza si vede.

  3. #258
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Si !
    Ha chiarito che continui ad essere "di parte" anche se cerchi di essere " al di sopra di ogni sospetto " ..
    In quanto ricordo benissimo che in occasione del TAV romano, alla fine della manifestazione e fatte le dovute considerazioni, da quello che ricordo, fu il JVC il "vincitore" .......e non lo dissi IO ......
    E chi lo giudicò un referendum popolare???? dai per piacere, in quella sede c'è chi ha giudicato migliore il mitsubishi.....
    Personalmente se non soffrissi di rainbow non avrei dubbi a preferire lo sharp, che comunque costa troppo per me.
    Al TAV di milano, nella saletta audioplasma erano insieme i due e per l'ennesima volta lo sharp ha dimostrato le sue qualità.
    Molte delle persone di cui ho fiducia (per esperienza, capacità analitica e obiettività di giudizio) hanno ritenuto lo sharp migliore, fermo restando che il JVC era comunque splendido.


    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    suffragato poi, subito dopo, da quel fior fiore di recensione del Manuti che al TAV lo aveva appena " annusato" , poi quando ci ha messo le mani sopra ....
    coa c'entra? Andrea che io sappia non ha mai provato lo sharp e per quello che lo conosco, non giudica MAI una macchina che non è passata per le sue mani.

    p.s. considerando l'uscita del HD100 ed il possibile calo del HD1 osservo i mercati internazionali per tuffarmi nell'acquisto del JVC, e se non trovassi possibilità comcrete ripiegherei su un LCD, ma questo non significa che non giudichi lo sharp l'immagine più convincente tra quelle che ho visto

  4. #259
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    ...... ma questo non significa che non giudichi lo sharp l'immagine più convincente tra quelle che ho visto
    Mauro questione di gusti
    Io come sai mi ispiro piu' a immagini e suoni analogici e senza andare a riaprire vecchie diatribe, alla fine, e' come confrontare un ottimo Stato Solido con un ottimo Sigle Ended valvolare ..... Quale e' il migliore ??? ....
    Ognuno hai i propri gusti e i propri riferimenti
    Ciao

  5. #260
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    E chi lo giudicò un referendum popolare???? dai per piacere, in quella sede c'è chi ha giudicato migliore il mitsubishi..... ......
    Strano ... ricordo che persino Emidio nel complesso dello shotout, a fine manifestazione ... forse mi sbaglio
    Ultima modifica di Highlander; 29-10-2007 alle 09:33

  6. #261
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    30

    anamorfico

    leggendo le caratteristiche del nuovo HD100 non ho capito una cosa, proietta in anamorfico?

    "6. V-Stretch Wide Screen
    Also new to the DLA-HD100 is the V-Stretch function for the most efficient projection of extra wide screen anamorphic movies. For example, 2.35:1 ratio images from these films images are normally viewed with “letterbox” black bands at the top and bottom of the screen. With V-Stretch, the image is expanded vertically so that every part of the DILA device is utilized to create the image, increasing brightness and sharpness. A third party anamorphic lens is used to stretch the image to its full extra wide 2.35:1 image ratio, just as seen in the theater. "

    nella prima parte sembra che dica che con la V-Strecth fa anche l'anamorfico, poi parla di una lente di terze parti....bohhhh....

  7. #262
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da lucajp
    ......

    nella prima parte sembra che dica che con la V-Strecth fa anche l'anamorfico, poi parla di una lente di terze parti....bohhhh....
    Ciao
    Se usi il tasto di ricerca trovi che l'argomento, le risposte e le considerazioni sono tutte li in attesa di essere lette

    Per riassumere ....
    Se riproduci su un vpr 16:9 una immagine con un aspect ratio diversa dll'1:78:1. questo per generarla utilizzera' centrando l'immagine solo quella parte di matrice e come risultato si avranno le famose bande nere, verticali o orizzontali in funzione del formato che si sta riproducendo.

    Ora, su un formato 2:35:1 tipico questo viene riprodotto utilizzando tutta la matrice in orizzontale, ma per mantenere il giusto rapporto si riducono i verticali centrando l'immagine.

    Allora che hanno fatto per far utilizzare tutta la matrice ??
    Si usa il V-Stretch che interpola l'immagine allungandola e andando ad utilizzare tutta la matrice.
    Siccome cosi' si visualizzerebbero immagini scorrettamente allungate in verticale, sara' poi un'ottica anamorfica posizionata davanti alla principale a "ricomprimere" otticamente l'immagine facendola tornare al rapporto originario ..

  8. #263
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    no, diciamo che si predispone per la proiezione in anamorfico tramite lafunzione V-Stretch.. e cioè espande verticalmente l'immagine togliendo le famose bande nere....
    ovviamente come risultato avrai un'immagine distorta... infatti la lente anamorfica torna a mettere tutto in ordine espandendo l'immagine orrizzontalmente!!!

    quindi serve comunque una lente anamorfica!!
    però per conto mio è già una bella cosa il fatto che abbia questa funzione...
    altrimenti si deve ricorrere a costosi processori esterni!

    spero di esserti stato chiaro

    Andrea

  9. #264
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Wallace79
    ......
    altrimenti si deve ricorrere a costosi processori esterni!

    spero di esserti stato chiaro

    Andrea
    Considerato che tanto prima o poi, se vuoi ottenere certi risultati e hai intenzione di utilizzare anche sorgenti povere il processore esterno comunque serve e si compra ... e che un processore esterno comunque ha un'ottimizzazione migliore degli algoritmi di interpolazione e scaling del rispettivo processore interno dei vpr ... anche la funzione di stretching viene "fatta meglio" dal processore esterno ne deriva ???
    Basta ... non parlo piu'

  10. #265
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Mancano pochi giorni all'uscita del mostro!!! :P
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #266
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    30

    lenti

    ma queste lenti anamorfiche dove si trovano? ho fatto delle ricerche su internet ma non ho trovato niente....

  12. #267
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    cerca... "prismasonic" "Panamorph" e "Isco"..
    sono i principali produttori di lenti anamorfiche!

    io mi sto comprando una prismasonic H-FE1500M

    ciao
    Andrea

  13. #268
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da lucajp
    ma queste lenti anamorfiche dove si trovano?

    Qui, Quo, Qua

    Ciao

  14. #269
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    ho tolto il post
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 12-11-2007 alle 13:05

  15. #270
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    JVC ci aveva visto giusto ...


Pagina 18 di 46 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •