Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 106 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 1585
  1. #271
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Grazie Stefano

    Quindi, mi stai dicendo che in SD via Hdmi il Toshiba rende meglio dell'868 ? ?
    Se è così, in fondo non è una cattiva notizia con quello che costa ... non si va mica in rovina ...

    E quindi, sempre in SD, preferisci sempre il Toshiba alla Play3 ??
    Scusami.... ma sono tutte prove che purtroppo nessuno ti fa fare .....
    Anche se alla fine ritengo che sia il proprio occhio a dover giudicare...
    In passato lessi di utenti che cmq preferivano il Pio 868 in analogico via Component e non in Hdmi. Io, invece, ho sempre trovato il risultato troppo marcato, sintetico e "televisivo" rispetto al risultato in Hdmi sul mio VPR attuale, dando, quest'ultima connessione, un risultato più morbido, naturale e filmlike
    Grazie

  2. #272
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Si Highlander!
    ho trascorso non poche serate a fare prove comparative tra 868, Toshiba, PS3 (firmware 1.80) e, recentemente, Sony BD S1, ed il risultato in SD è sempre stato largamente a vantaggio del Toshiba XE1.
    Come giustamente scrivi, è sempre una questione di gusti personali, pertanto solamente i propri occhi sanno dare un responso definitivo, ed io non faccio altro che trasferirti le mie personali impressioni.
    Non saprei dirti se il merito è da attribuirsi in toto al processore "Reon" del Toshiba od all'estrazione vagamente HTPC dei suoi componenti, ma la pienezza ed il senso di maggior dettaglio che percepisci...raramente ti fa rimpiangere l'alta definizione.
    Come scrivi tu, non sono moltissimi i SW HD che fanno gridare al miracolo, e sono davvero tanti i cali della definizione percepita all'interno dello stesso film, ne consegue che un buon DVD possa ancora dare buone soddisfazioni a tutti quanti.
    Anche il Toshiba non è totalmente esente da qualche piccola scalettatura che nelle scene più complicate emerge, tuttavia...non potendo investire circa 2.500 o più euro per un Denon X1 (oggi sarebbe anacronistico), credo davvero sia un giusto compromesso di qualità e versatilità.
    Che altro dire del Pio 868, se non che è un player che va benissimo in component, benino in HDMI solamente se scalati a 720p , ma...piuttosto scarso a 1080i dati in pasto ad un VPR Full HD che enfatizza anche i più piccoli difetti, eppoi...non è solo una questione di difetti ma...manca davvero di pienezza e profondità.
    La PS3...mi ha davvero colpito relativamente all'alta definizione, al punto da non notare differenze ecclatanti con un player "dedicato" come il Sony BD S1, tuttavia credo che in SD debba ancora fare qualche passo avanti a livello di firmware, anche se concettualmente non riesco a dare grandissimo credito ad una consolle per videogiochi.
    Comunque...Highlander, la nostra passione, come sai, è fatta solamente di compromessi, a meno che, ovviamente, tu non sia parente stretto dell'Aga Khan, pertanto il miglior consiglio rimene sempre quello di vedere e giudicare con i propri occhi, e considerando le prossime uscite di Pioneer, Sharp e quant'altro, giocare magari per un'altro mesetto con il Pio 868 non sarebbe male, se non altro avrai un panorama maggiore sul quale, poi, decidere.

    è stato un piacere esprimerti la mia opinione.

    ciao
    Stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  3. #273
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Grazie di cuore Stefano è stato un piacere mio leggerti !

    Si ! Giocherò un pochino con l'868 e intanto mi guarderò un po' intorno.
    Qualora Pioneer uscisse con un prodotto valido e multistandard avrò svoltato
    Viceversa terrò L'868 (valido anche come audio), lo modderò SDI e sostituisco i-Scan HD con un VP50 o un C2 e così sistemo anche altre sorgenti SD mantenendo la configurazione attuale.

  4. #274
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    SIGNORI !

    Dio non ha voluto..... o meglio ... forse è meglio così ....

    Esco momentaneamente dal topic pur seguendolo

    Purtroppo essendo venuti meno per il mio parere alcuni requisiti che giudico importanti per la sicurezza, ho annullato la trattativa e sono di nuovo a piedi ....

    Vabbè ... non ho fretta e sono un fatalista...
    Si vede che doveva andare così .....

    P.S. Certo.... un po' mi rode ....

    Si accettano offerte

  5. #275
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451

    Alta definizione con htpc su JVC Dla

    Per ottenere degli ottimi risultati con l'alta definizione via htpc con powerdvd 7.3 sul JVC è necessario settare la scheda video a 24Hz (ATI X1600): in tal caso ritengo la qualità simile a quella di un lettore stand alone (fluidità, colori, profondità, nero, etc.).
    Col 24Hz in pratica ho superato tutti i problemi che avevo con il 50 Hz.
    Dalle impostazioni della scheda video vedo però 24i e non 24p . Chiedo quindi se qualcuno riesce a settare l'accoppiamento a 24p con l'htpc e se si con quali timing e/o softwares (powerstrip)

    Grazie


    risolto con powerstrip
    Ultima modifica di salierno.f; 13-07-2007 alle 10:03

  6. #276
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607

    Lightbulb

    L'altro giorno, giocando con il Toshiba XE1, mi sono accorto che lo sharpness e il DNR del JVC funzionano anche a 720P e non solo a 576P !

    Ho fatto quindi alcune prove, confrontando l'upscaling in 1080 effettuato dal Toshiba e l'output del toshiba a 720P e upscaling a 1080 effettuato dal Gennum del JVC, e devo dire che non ho visto particolari differenze, sia in merito al dettaglio che a scalettature di troppo.

    Percio' ho settato il toshiba a 720P con l'indubbio vantaggio di poter agire sul controllo dello sharpness e del noise reduction del Gennum del JVC.
    Ora, su DVD particolarmente penosi, usare anche il DNR a 10 e Sharpness a -10 sul JVC rende l'immagine meno rumorosa e molto piu' naturale.

    Settare invece il Toshiba a 576P e far effettuare tutto l'upscaling al JVC non conviene, le scalettature sono molto piu' evidenti.

    Consiglio di provare anche agli HTPCisti la risoluzione 1280x720 e poi il DNR + Sharpness del JVC, potreste rimanere piacevolmente sorpresi anche voi !!!

    bye
    Emanuele

  7. #277
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Io ho gia' superato le 240 ore di utilizzo.So che e' presto,ma al momento di cambiare la lampada(prima delle 2000 ore) secondo voi debbo rivolgermi al rivenditore o direttamente a JVC Italia?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #278
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Io ho gia' superato le 240 ore di utilizzo.

    Urca... io sono ancora a 50!!!

    per la lampada io mio rivolgero' ovviamente a chi me la fara' pagare di meno.
    Si ha l'idea del costo?

    Ciao
    Mimmo

  9. #279
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Avevo letto intorno ai 200 euro,ma non sono sicurissimo.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #280
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Avevo letto intorno ai 200 euro
    Accettabile
    Grazie

    Mimmo

  11. #281
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Ciao Manuel74,visto che stai effetuando moltissime prove con il JVC,volevo sapere se possibile come ti trovi con il pc,fai un uso del resize in ffdshow,ai provato ad inpostarlo a 1920x1080?io sinceramente non riesco a vedere miglioramenti,forse sbaglio qualche cosa... adesso sto andando solo in SD non ho ancora visto in funzione il mostro in HD aspetterò ancora un pò di tempo per un lettore full-HD,per il momento sono più che soddisfatto .
    ciao

  12. #282
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    come ti trovi con il pc,fai un uso del resize in ffdshow,ai provato ad inpostarlo a 1920x1080?io sinceramente non riesco a vedere miglioramenti,forse sbaglio qualche cosa... adesso sto andando solo in SD non ho ancora visto in funzione il mostro in HD aspetterò ancora un pò di tempo per un lettore full-HD,per il momento sono più che soddisfatto .
    ciao
    Posso dirti la mia: uso l'htpc/zoomplayer con il JVC, con resize non sono riuscito ad ottenere risultati soddisfacenti: eliminalo ed usa la stringa allegata in avsynth: i risultati sono eccellenti.
    Uso un processore intel 6400 dual core per cui posso spingere sui parametri ss_x e ss_y (ho notato un buon miglioramento con valori alti=1,5).

    saluti
    Immagini allegate Immagini allegate

  13. #283
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da salierno.f
    Posso dirti la mia: uso l'htpc/zoomplayer con il JVC, con resize non sono riuscito ad ottenere risultati soddisfacenti: eliminalo ed usa la stringa allegata in avsynth: i risultati sono eccellenti.
    Uso un processore intel 6400 dual core per cui posso spingere sui parametri ss_x e ss_y (ho notato un buon miglioramento con valori alti=1,5).

    saluti
    Grazie,della risposta il problema è che non sono ancora pratico ad usare avsynth,se riesco proverò.
    Tornando al resize di ffdshow è normale che quando lo attivi devi rifare tutta la taratura del vpr,questa è l'unica differenza che riesco ad ottenere,per il momento io uso solamente ffdshow con unsharp mask +vmr9+theater thek,questa configurazione semplice mi da i risultati migliori.
    ciao

  14. #284
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Accettabile
    Grazie

    Mimmo

    Io ho ordinato la lampada da pricejapan, pagata solo 170 euro + le spese doganali...
    Sono anche precisi e puntuali nella consegna.

    bye
    Emanuele

  15. #285
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Buono a sapersi,Manuel...'ste 2000 ore sembrano tante,ma passano in fretta
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 19 di 106 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •