Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 140 di 151 PrimaPrima ... 4090130136137138139140141142143144150 ... UltimaUltima
Risultati da 2.086 a 2.100 di 2263
  1. #2086
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    C'è modo di farseli a casa o in un negozio italiano oppure sarei obbligato a rispedirlo in giappone oppure alla JVC Italia?
    In questo stesso 3d c'e' il link per scaricare il file; basta cercarlo. L'up e' fattibile sensa passare dal servizio assistenza, basta un poco di pazienza e attenzione.
    Comunque le ultime macchine hanno gia il firm aggiornato.

    Mimmo

  2. #2087
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Grazie, perfetto
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  3. #2088
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    posto qui' la stessa domanda dell'altro 3d,
    qualcuno con PS3 e l'ultimo fw, e' riuscito a a visualizzare i 24p col pj?
    se si quali sono i risultati ? con quale frequenza di aggiornamento lavora?
    Ciao

  4. #2089
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Salmon

    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    posto qui' la stessa domanda dell'altro 3d...
    Cosa da non fare.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #2090
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Domanda importante ai possessori

    Scusate se mi intrometto, ma una domanda prima di un acquisto importante come questo ve la devo fare.
    Considerando che il prezzo dello Sharp comprato all'estero = prezzo Jvc comprato in Italia e avendo visto le comparative
    fatte tra i due da projectorreviews , e' indubbio che lo sharp e' sicuramente piu' sharp/razor (penso che mi abbiate capito) .
    Del resto anche il magister ha ammesso che durante la sua prova il jvc aveva come un foglio di carta velina davanti alla lente sia con il desktop di windows che durante la visione filmica.La cosa sembra sia un problema della tecnologia utilizzata.
    A me interesserebbe sapere se e come avete ovviato il problema oppure se avete qualche consiglio da dare alle persone che come me preferiscono un immagine meno sfuocata/morbida e piu' definita/sharp . A livello informativo la mia sorgente e' un htpc con scheda nvidia, ma se necessario abbinerei anche processore. Grazie anticipato a tutti quelli che mi vorranno aiutare.

  6. #2091
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Se cerchi il razor vai di DLP.

    Però, se ti è possibile, cerca di visionare i VP. Magari fermarsi su un'aspetto è deleterio, meglio valutare l'insieme e poi tirare le somme.

  7. #2092
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Annovif ti capisco in pieno perchè anche io pendo per l' immagine più definita e tagliente ... la tridimensionalità è l' altro aspetto però che mi rapisce e qui non so chi la vince...
    Poi c' è la mia fissa ... a parità di sw utilizzato ( soprattutto in SD) il vpr che mi dà meno rumore video la spunta....
    Certo però che il Di-LA ha dalla sua l' assenza del rainbow che mi darebbe una gran pace al momento in cui invitassi ospiti per la visione.....
    Dovrò fare una comparativa molto attenta come suggerisce Danik....

  8. #2093
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    E' la solita diatriba ....
    Nel mio caso il problema non si pone .... per 2 motivi:
    1) Raimbow.... anche allo Shotout di Av Magazine a Roma, mentre ero concentrato sulla visione del Pana e del Jvc che avevo quasi perpendicolari, mi arrivavano da sinistra delle flashate insopportabili di arcobaleni vari a cura sia dello Sharpone che del Benq che anche se percepiti con la coda del mio occhio mi hanno fatto abbandonare la saletta dopo 10 minuti .... ( il DLP per me deve necessariamente essere 3 Chips ! )

    2) Anche io ero un esasperato sostenitore del Razor fino a quando ho capito che alla lunga stanca, non è "cinematografico", da la sensazione di sintetico ....
    Quindi ho capito che il mio obiettivo Non è quello di avere un Trinitron Flat da 120' che, anche se auspicabile, ti da alla fine la sensazione di un grosso televisore !
    La sensazione della naturalità e precisione di replica di una proiezione cinematografica sono un altra cosa ..... (Anche se oramai stanno convertendo le nuove generazioni ad avere come riferimento il digitale con l'introduzione degli stessi nelle sale ).
    Scusate, sono mie considerazioni; ma maturate passando da un estremo all'altro....

    Nel mio caso è sempre più forte l'esigenza di una naturalezza abbinata ad una bella profondità di campo.
    Tutto ciò che va oltre, Imho, rende alla fine, dopo un impatto esaltante, tutto sintetico, plasticoso, noioso ...
    A livello di prezzo, almeno all'estero, è il contrario .... si va dai $4250 dello Sharp ai $4999 del Jvc ....
    ma da quello che ho visto, in Usa, accaniti sostenitori dei Dlp, stanno facendo razzia dei Jvc avendo persino finite le scorte a loro destinate e dovendo ricorrere all'importazione tra le quote Europee e Asiatiche
    Ciao
    Ultima modifica di Highlander; 11-08-2007 alle 08:15

  9. #2094
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Roberto .. un saluto

  10. #2095
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Quindi ho capito che il mio obiettivo Non è quello di avere un Trinitron Flat da 120' che, anche se auspicabile, ti da alla fine la sensazione di un grosso televisore !
    Ciao
    Scusa, guarda che i CRT sono tutto fuorche' troppo "razor" ..........
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #2096
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    Roberto .. un saluto
    Ciao Luca ricambio con il ricordo di un piacevolissimo seppur fugace pomeriggio !
    Spero di vederci presto e che la tua sistemazione proceda se non oramai ultimata

  12. #2097
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Scusa, guarda che i CRT sono tutto fuorche' troppo "razor" ..........
    Certamente !
    Ma mi riferivo ad un cinescopio Trinitron ! Non ad un vpr Crt

    Su un 14" Flat Trinitron, l'immagine di un DVD SD sembra addirittura quasi un HD con un fuoco Razor.... ma, Imho, Non è Cinema ... è riproduzione televisiva e quello che fanno i DLP in genere è cercare di avvicinarsi a quel tipo di immagine con dimensioni che puoi variare dai 90' in su....
    Ma, ripeto, IMHO, e per i miei gusti ne ricavo una sensazione più "televisiva" che "cinematografica" (Raimbow a parte ....).

    I vpr CRT sono un altra cosa, grazie a Dio ... e forse questo JVC è quello che più si avvicina a questi con un recupero sul fuoco quel tanto che basta per essere ancora più piacevole.
    Certo.... il mito di un Cine 9 tarato a puntino .. indubbiamente rimane...

  13. #2098
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Certamente !
    Ma mi riferivo ad un cinescopio Trinitron ! Non ad un vpr Crt

    Su un 14" Flat Trinitron, l'immagine di un DVD SD sembra addirittura quasi un HD con un fuoco Razor.... ma, Imho, Non è Cinema ... è riproduzione televisiva quel tanto che basta per essere ancora più piacevole.
    Secondo me invece il discorso rimane valido anche per i display, infatti mentre su LCD e plasma, trasmissioni televisive normali o peggio ancora scadenti rimangono inguardabili proprio per l'effetto "razor"/"digitale" su un buon televisore CRT sono comunque godibili.

    Quindi il paragone che hai fatto a mio avviso e' perlomeno poco azzeccato perche' i pregi ( e difetti ) della tecnologia CRT ci sono sia sui display che sui videoproiettori.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #2099
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Secondo me invece il discorso rimane valido anche per i display, infatti mentre su LCD e plasma, trasmissioni televisive normali o peggio ancora scadenti rimangono inguardabili proprio per l'effetto "razor"/"digitale" su un buon televisore CRT sono comunque godibili.

    Quindi il paragone che hai fatto a mio avviso e' perlomeno poco azzeccato perche' i pregi ( e difetti ) della tecnologia CRT ci sono sia sui display che sui videoproiettori.

    Saluti
    Marco
    Marco, fermo restando che sono pienamente d'accordo sulla "inguardabilità" di certe immagini, è comunque doveroso un distinguio tra l'immagine ottenuta da un Crt a cinescopio e un Crt a proiezione.
    Il primo, pur restituendo immagini di rilievo rimane,imho, strettamente legato ad ambiti e sensazioni televisive. Il secondo è più orientato a restituire sensazioni cinematografiche
    e ciò non è dovuto alle dimensioni ridotte dei cinescopi ma alla tecnologia diffusiva intrinseca degli stessi ...

  15. #2100
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    ok


    Grazie High, rivalutero' la situazione, anche se e' strano prendere consigli da uno che ha un tw500
    Grazie anche a te Danik
    Comunque quando rientreranno dalle ferie una dritta dagli altri possessori la prendo volentieri, se me la vorranno dare. Se no potrei fare come Manuel, downscalare a 720p e poi fare lavorare il procio del jvc con i suoi controlli

    Saluti, Fabio

    P.s. Scusa High, ma lo Sharp a 4200$ dove e' che ce l'hanno che lo compro al volo? In piu' aggiungiamo anche un piccolo cobuy del jvc, cosi' ce li ho tutti e 2 a un prezzaccio e non ci penso piu'. Ciao
    Ultima modifica di annovif; 12-08-2007 alle 09:25


Pagina 140 di 151 PrimaPrima ... 4090130136137138139140141142143144150 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •