Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 102 di 151 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112 ... UltimaUltima
Risultati da 1.516 a 1.530 di 2263
  1. #1516
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    In altri spezzoni filmici, o con il BRD SWAT, era leggermente visibile nei passaggi più scuri, ma direi che si tratti del rumore generato dal telecine o dalla compressione (escluderei la grana della pellicola che rimane molto più fine del singolo pixel a 1080p)
    Dipende dalla sensibilità della pellicola usata. Quelle molto sensibili danno una grana enorme, altro che pixel 1080p!!!

    Ciao
    A

  2. #1517
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Dipende dalla sensibilità della pellicola usata. Quelle molto sensibili danno una grana enorme, altro che pixel 1080p!!!
    Se non ricordo male un Ektachrome tirata a 3200 ISO ha un indice di granulosità intorno a 40 che, sempre se non ricordo male, dovrebbe corrispondere a ca. 60-65 lpm, cioè circa 1500 linee su un formato leica e di conseguenza circa 1000 in quello cine.

    Però la Ektachrome è una diapositiva, molto più granula di un negativo di pari sensibilità, e 3200 sono veramente tanti per una rispesa cinematografica.
    Pellicole negative da 100 ISO dovrebbe attestarsi intorno ai 7/9 come indice di granulosità.
    Ricordo qualche vecchio Tuttifotografi con delle comparative.

    La pellicola usata per il telecine, che mi auguro sia fatto se non dal master almeno dal primo internegativo, dovrebbe avere una grana molte volte più fine di così.

    Credo che sia molto più facile che la grana sia inserita in post produzione per ottenere certi effetti o dovuta alle cause che ho detto, nel qual caso è più giusto parlare di rumore digitale.

    Altrimenti non mi spiegherei la presenza di "grana" anche nei DVD SD.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #1518
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da francis
    E' uscita la review dell'HD1/RS1 di Projectorreviews.
    Notevole questa immagine comparativa tra JVC e il Sony Pearl:
    http://www.projectorreviews.com/Imag...liteOverLg.jpg

    "Note these things: 1. The black background of the star field is much, much darker on the left (RS1). 2. Since the images are overexposed, the bright areas of the satellite are blown out (no detail), but you can just tell, that overall, the satellite is brighter on the left (JVC), as expected, because the JVC is the brighter of the two projectors.
    Taking this side by side image, I measured brightness (you can too, with a program like Photoshop), of a light gray area of the satellite, and found that on the same spot, the JVC was roughly a bit more than 20% brighter. I then measured the blacks and found the JVC measurement to be between 4 and 5% (of pure white), whereas the Sony was 9%.
    Combine that data together, and the black levels of the Sony are almost 2 and a half times brighter than the JVC, or you could say, the JVC black levels are 60% lower. And that's a huge difference, especially between two projectors that both are already about as good as it gets. "


    Nella review ci sono molte altre immagini comparative, commentate, anche con il Panny 1000, Mitsubishi e Optoma 82.

    bye
    Emanuele
    Ultima modifica di manuel74; 09-03-2007 alle 17:11

  4. #1519
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Percaritàrimuovisubitolafotoaltrimentiricominciala tiriterasugliscreenshot!

    Qualcuno dal TAV??????

  5. #1520
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Buone notizie sul costo della lampada:
    183 euro sul noto sito giapponese contro, sempre sullo stesso sito, i 246 euro per la lampada del Sony HS50 o 267 euro per lo Sharp 12000

    bye
    Emanuele

  6. #1521
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    Percaritàrimuovisubitolafotoaltrimentiricominciala tiriterasugliscreenshot!

    Qualcuno dal TAV??????

    Tolta, lasciato il link
    Domani pomeriggio sono al TAV... qualcun'altro dei "JVC afecionados" ci sarà ?

    bye
    Emanuele

  7. #1522
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    Percaritàrimuovisubitolafotoaltrimentiricominciala tiriterasugliscreenshot!
    Ma no dai, quale tiritera.
    Questa volta lo strumento di rilevazione è molto più sosfisticato


    Il problema è un altro.
    Si tratta chiaramente di un fake.

    Li vedi i due diversi livelli di compressione, impossibili su un immagine derivata da un singolo scatto, e la sovrapposizione dei bordi schiariti nell'imagine di destra?






    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #1523
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Avevo capito che erano due foto diverse, affiancate per comodità...

    Comunque sì, lo SS lascia il tempo che trova...

    Ciao
    A

  9. #1524
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Avevo capito che erano due foto diverse, affiancate per comodità...

    Comunque sì, lo SS lascia il tempo che trova...

    Ciao
    A
    Beh nella recensione il tipo stesso dice che lo screenshot e' tanto per avere un'idea, i commenti sono quelli che contano, e sinceramente io trovo che le recensioni di projectoreview sono tra le migliori.
    Inoltre nelle conclusioni il tipo ha finalmente centrato il problema nella comparazione del JVC e gli altri proiettori, cito testualmente traducendo dall'inglese:
    "E' veramente la situazione cosi' tragica per la concorrenza del JVC ?
    Anche se le cose sembrano cosi' la risposta è NO.
    Il JVC spicca dalla concorrenza se posto in una stanza ideale. Qualsiasi luce ambientale (anche i muri bianchi) diminuisce l'elevato contrasto e cancella i dettagli sulle basse luci. Anche con una piccola luce ambientale, il vantaggio del JVC sulla concorrenza diminuisce."

    Comunque domani e' il giorno della verità al TOP AUDIO

    bye
    Emanuele

  10. #1525
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Quelli che sono ancora interessati al jvc mi contattino.
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  11. #1526
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da manuel74
    Beh nella recensione il tipo stesso dice che lo screenshot e' tanto per avere un'idea,
    Ma allora perché manipolarlo?

    O meglio, come si fa spesso per rendere più chiaro un concetto vivisamente, perché non manipolare l'immagine e scriverlo chiaramente sottolineando che lo si è fatto per enfatizzare quello che si è scritto?

    Messa così è ingannevole e non scordiamo mai che parliamo di roba che costa parecchio e a volte comporta sacrifici per chi decide di acquistare e la decisione si può basare (anche) su questi report.

    i commenti sono quelli che contano, e sinceramente io trovo che le recensioni di projectoreview sono tra le migliori.
    Personalmente penso che i commenti non supportati da rilevamenti strumentali abbiano lo stesso valore degli ss di cui sopra.

    Per questo aspetto che un JVC passi dalle parti di HTProjectors.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #1527
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Diciamo che alla fine il proiettore va VISTO con i propri occhi!!

    Ovvio che lo strumentale è molto importante, specie per me.

    Per questo volevo andare a vederlo con i miei occhi, per "calibrarli" ai commenti che leggo!! L'ultimo digitale che ho visto era nel 2000, penso che ora siano un capellino differenti!!

    Ciao
    A

  13. #1528
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da Girmi

    Per questo aspetto che un JVC passi dalle parti di HTProjectors.


    Ciao.


    ......penso sia questione di giorni......

  14. #1529
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    E' uscita anche la review di Projector Central.

  15. #1530
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Ma allora perché manipolarlo?

    O meglio, come si fa spesso per rendere più chiaro un concetto vivisamente, perché non manipolare l'immagine e scriverlo chiaramente sottolineando che lo si è fatto per enfatizzare quello che si è scritto?

    Messa così è ingannevole e non scordiamo mai che parliamo di roba che costa parecchio e a volte comporta sacrifici per chi decide di acquistare e la decisione si può basare (anche) su questi report.
    Personalmente penso che i commenti non supportati da rilevamenti strumentali abbiano lo stesso valore degli ss di cui sopra.
    Ciao.
    L'hai letta la recensione ?
    Ci sono anche le misure.
    Inoltre a commento della foto incriminata: "I normally show only one version, but in this case, I have provided a second image, overexposed slightly. "

    Secondo me, il tipo in questione (Art Feierman) non e' proprio l'ultimo arrivato, come non lo sono i vari Greg Rogers, Art Sonnemberg, Ekkarth, Jason Turk e gli altri che hanno fatto già una serie di recensioni.
    Senza nulla togliere, ovviamente, agli ottimi recensori nostrani (Manuti, Frattaroli, De Angelis)...

    bye
    Emanuele

    PS. Evan Powell di projector Central lo trovo invece molto piu' superficiale nelle recensioni.
    Ultima modifica di manuel74; 09-03-2007 alle 20:44


Pagina 102 di 151 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •