Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 104 di 151 PrimaPrima ... 45494100101102103104105106107108114 ... UltimaUltima
Risultati da 1.546 a 1.560 di 2263
  1. #1546
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607

    Thumbs up


    Ho postato tutte le mie impressioni dettagliate sul confronto tra JVC e Sharp allo shootout qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...d=1#post828648
    Al TAV ho capito anche che la lente Anamorfica per il 2.35:1 e' la strada da percorrere !!!!!!! Un illuminazione !

    bye
    Emanuele

  2. #1547
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Veramente io speravo (prima o poi) in un proiettore con la lente motorizzata
    e un paio di posizioni memorizzabili.

    Così non sarebbe necessario neanche un'operazione di scalatura per il
    materiale full HD.

  3. #1548
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Su Guidetohometheater hanno pubblicato la recensione completa del JVC HD-1 comprensiva di misure:
    Guidetohometheater JVC review

    bye
    Emanuele

  4. #1549
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da manuel74
    Su Guidetohometheater hanno pubblicato la recensione completa del JVC HD-1 comprensiva di misure:
    Già, ed è interessante anche la comparazione con lo Sharp.
    Ultima modifica di francis; 20-09-2007 alle 07:07

  5. #1550
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    165

    Smile DLA-HD1 presso Audio Qualiti oggi .

    visto oggi presso negozio Audio Qualiti San Lazzaro di Savena (BO) in comparativa ,con Sim 2 Domino 80 ful hd dlp e Mitsubishi hc 5000.Visionando materiale dvd standard e HD ,vince nettamente il confronto ,il DLA-HD1 e a dir poco straordinario,una percezione di contrasto cosi elevata da paragonarlo a un CRT.Mi e' capitato di vedere tempo fa il sony Qualia 004 al sat expo di vicenza ma il JVC e un'altra storia.

  6. #1551
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    ----------

  7. #1552
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    37

    Lightbulb

    Citazione Originariamente scritto da Auran
    ----------

    Io sono daccordo sul fatto che il JVC sia un ottimo proiettore, SENZA DUBBIO il miglior non-DLP in commercio. Ma la godibilità d'immagine globale offerta da un DLP 1080 di alto livello secondo me è superiore. Ma anche il prezzo lo è e quindi si riequilibrano le cose.

    La mia recensione sullo shoot-out è qui : http://www.avmagazine.it/forum/showt...stpost&t=70661


    Ciao

  8. #1553
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da PaoloGarbati
    Io sono daccordo sul fatto che il JVC sia un ottimo proiettore, SENZA DUBBIO il miglior non-DLP in commercio. Ma la godibilità d'immagine globale offerta da un DLP 1080 di alto livello secondo me è superiore.

    Ciao
    Ti dico quanto era superiore, per me e per altri che soffrono di rainbow, la godibilità dei DLP 1080 (compreso lo Sharp)....
    Beati voi che non vedete rainbow

    Comunque bella macchina lo Sharp, nulla da eccepire, anche se ancora i possessori di CRT 8" LC e i 9" possono dormire sonni tranquilli

    bye
    Emanuele
    Ultima modifica di manuel74; 10-03-2007 alle 22:44

  9. #1554
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da claudior
    visto oggi presso negozio Audio Qualiti San Lazzaro di Savena (BO) in comparativa ,con Sim 2 Domino 80 ful hd dlp e Mitsubishi hc 5000.Visionando materiale dvd standard e HD ,vince nettamente il confronto ,il DLA-HD1 e a dir poco straordinario,
    Anche io l'ho visto da audio quality e confermo nettamente le tue impressioni.

    DLA-HD1 e' incredibile.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  10. #1555
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    37

    Thumbs up

    Citazione Originariamente scritto da manuel74
    Ti dico quanto era superiore, per me e per altri che soffrono di rainbow, la godibilità dei DLP 1080 (compreso lo Sharp)....
    Beati voi che non vedete rainbow ...

    Che dire...io il rainbow A CASA, in saletta HT, lo vedo davvero poco. Mentre anche oggi allo shoot-out girando la testa velocemente tra i vari vpr lo notavo (soprattutto dalla parte del Benq e soprattutto nei patterns statici scuri). Mi chiedo se abbiate mai avuto uno di questi nuovi DLP a casa per qualche giorno e forse vi ricredereste sulla frequenza del rainbow!

    Scuserete ma ormai questo è diventato un thread "olistico".

    Ciao

  11. #1556
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da PaoloGarbati
    Che dire...io il rainbow A CASA, in saletta HT, lo vedo davvero poco. Mentre anche oggi allo shoot-out girando la testa velocemente tra i vari vpr lo notavo (soprattutto dalla parte del Benq e soprattutto nei patterns statici scuri). Mi chiedo se abbiate mai avuto uno di questi nuovi DLP a casa per qualche giorno e forse vi ricredereste sulla frequenza del rainbow!

    Scuserete ma ormai questo è diventato un thread "olistico".

    Ciao
    Purtroppo ne ho avuti di DLP a casa (tutti prestati)... Pensa che il primo rainbow lo vidi a casa di un mio amico su un NEC 7 anni fa, quando non sapevo neppure vagamente cosa fosse.
    Inoltre la visione di un DLP mi stanca molto di piu' di un CRT / LCD / LCOS.

    Temo ci sia un collegamento con l'astigmatismo, io sono lievemente astigmatico (0,25) e il rainbow: ne vedo veramente tanto, il che mi fa purtroppo escludere i DLP.
    Quindi non ti dico l'emozione nel vedere una macchina LCOS a 3 pannelli (il JVC) che finalmente se la batte con i DLP al top della gamma (lo sharp). Finalmente posso permettermi una immagine di assoluto rilievo e senza rainbow !
    Poi ovviamente sono problemi soggettivi, ripeto il mio amico non ne vedeva neanche l'ombra del rainbow, eppure e' anche ipermetrope vede le matrici a 1080 sugli LCD come nulla .
    bye
    Emnuele

  12. #1557
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    288
    Purtroppo oltre il 50% della popolazione ne soffre ed a detta degli oculisti amici non pare sia connesso ad alcuna patologia oculare inoltre non c'è nemmeno la speranza che con la vecchiaia migliori per cui anche mezzi ciechi o con le cataratte vedremo sempre quel maledetto arcobaleno;proprio per questo ho comprato l'Epson TW 1000 di cui sono soddisfattissimo al di là del prezzo eccezionale che ho pagato; fossi un milionario comprerei un 3chip DLP ma col mio budget penso di aver ottenuto il massimo sul mercato.Il JVC è un'ottima macchina ma il rapporto prezzo qualità la condanna almeno per ora.

  13. #1558
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Citazione Originariamente scritto da Zwirner
    Purtroppo oltre il 50% della popolazione ne soffre ed a detta degli oculisti amici non pare sia connesso ad alcuna patologia oculare inoltre non c'è nemmeno la speranza che con la vecchiaia migliori per cui anche mezzi ciechi o con le cataratte vedremo sempre quel maledetto arcobaleno;proprio per questo ho comprato l'Epson TW 1000 di cui sono soddisfattissimo al di là del prezzo eccezionale che ho pagato; fossi un milionario comprerei un 3chip DLP ma col mio budget penso di aver ottenuto il massimo sul mercato.Il JVC è un'ottima macchina ma il rapporto prezzo qualità la condanna almeno per ora.
    Secondo te €6500 di listino (pagato personalmente in negozio a Milano molto meno ) e 'caro?.
    Ognuno puo' dare giudizi liberamente,ma penso che bisogna avere anche parametri giusti per esprimere detti concetti,altrimenti si fa massificazione di tutto.
    Tutti quelli che lo hanno visto ,nessuno ,dico nessuno a potuto esprimere che e' un prodotto caro ,anche e soprattutto in funzione della qualita' del prodotto.
    Il suo concorrente diretto (lo Sharp z12000) ,costa ben €3500 in piu',e credo che questo basti

  14. #1559
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Citazione Originariamente scritto da jedi
    Secondo te €6500 di listino (pagato personalmente in negozio a Milano molto meno ) e 'caro?.
    Ognuno puo' dare giudizi liberamente,ma penso che bisogna avere anche parametri giusti per esprimere detti concetti,altrimenti si fa massificazione di tutto.
    Tutti quelli che lo hanno visto ,nessuno ,dico nessuno a potuto esprimere che e' un prodotto caro ,anche e soprattutto in funzione della qualita' del prodotto.
    Il suo concorrente diretto (lo Sharp z12000) ,costa ben €3500 in piu',e credo che questo basti
    Sorry lo Sharp z21000(errore di battitura)

  15. #1560
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    37

    Smile


    Citazione Originariamente scritto da jedi
    ...Il suo concorrente diretto (lo Sharp z12000) ,costa ben €3500 in piu',e credo che questo basti...

    Non daccordo perché sappiamo tutti quanto i prezzi di listino siano oggi solo indicativi. Se fai un giro vedrai che la differenza di prezzo tra 21000 ed hd1 è molto inferiore a quella di targa. In sostanza credo che pochi pagheranno 6500 per l'hd1 e che proprio nessuno abbia mai pagato 10000 per il 21000, anzi appena uscito a Ottobre scorso lo trovavo subito a 1600 euro in meno e poi ho scelto la strada complicata e l'ho comprato dagli USA in dicembre...pagandolo praticamente quanto il JVC


Pagina 104 di 151 PrimaPrima ... 45494100101102103104105106107108114 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •