Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 151 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 2263
  1. #286
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319

    oh complimenti andrea!

    dai che magari in 2 glielo facciamo entrare in testa una volta per tutte...

    fanno un vpr che non ha rivali e c'è gente che pretende che glielo regalino, io no lo so...

  2. #287
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Intanto speriamo che mantenga quello che promette, poi si vede

  3. #288
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Andrea,

    Che intendi per svilire il prodotto?
    Temi che esca un proiettore qualitativamente non all'altezza del marchio?

  4. #289
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Sasà,
    Scherzi a parte, io trovo invece il prezzo molto ragionevole, dato che ritengo il D-Ila una tecnologia nettamente superiore a DLP e LCD:
    Ciao,

    Andrea
    Questo potremo dirlo solo all atto pratico,cioè quando ci sederemo davanti ad una poltrona per goderci qualche filmato di questo proiettore.Il meridian che ho visto al tav di quest anno dava veramente delle immagini da "cinema" ma non quanto un buon dlp.

  5. #290
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da davidewatt
    per chi non ha ancora capito:

    no rivali - no concorrenza, no concorrenza - no abbassamento dei prezzi..
    Yes... but, enter in British Airways web site, pick up a date, let's say a Friday and a Sunday to come back, you pay 165€ to fly New York and 165€ to come back, now think...the HD1 has an universal power supply of 100- 240V, you can plug it from Los Angeles to Tokio... moreover the street price by February will be around 5000$... what's more, this machine has a digital shift of convergence, no problems on that... and by the way it weights about 12 kg, 15 packed...not to say that life is a risk, who gives a shit of the italian custom!
    Think about it...take your time, shake all these ideas a bit and...got the picture?























    I was kidding of course...it's only a joke.


    ciao
    francis

  6. #291
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da davidewatt
    bè se te lo vai a prendere in usa quando lo riporti qua ricordati di cambiare trasformatore prima di dargli corrente altrimenti senti un bel botto.. e spera anche di non aver pixel bruciati o problemi in futuro dato che non avrai la garanzia europea... e poi calcola anche i 2.000 di aereo (sempre se vai da solo)...

    se restasse 6.500 euro anche qui da noi sarebbe fatta ma di più sarebbe troppo inpegnativo il prezzo....
    Quello non sarebbe un problema, dato che la metà delle aparecchiature elettroniche che ho in casa sono importate dal Jap o dall'USA, per cui sono anche già dotato di un UPS a 110v...

    E poi se davvero costasse la metà (anche se dubito che facciano una cavolata del genere), con i 3000€ risparmiati di viaggi col corriere ce ne paghi parecchi...

  7. #292
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Andrea,

    Che intendi per svilire il prodotto?
    Temi che esca un proiettore qualitativamente non all'altezza del marchio?
    No, questo è molto improbabile: secondo me, già dai tempi del G10 la superiorità del D-Ila era evidente, quindi non mi aspetto un passo falso sul piano tecnico, ma commerciale. Abbattere troppo il prezzo di vendita non ha senso, e rischia di svilire la considerazione del prodotto presso l'utenza finale.
    A mio parere, con la tecnologia che ha in mano, JVC non deve buttarsi nella mischia dei prodotti che cercano di combattersi sul fronte del prezzo, ma tenersi una spanna al di sopra mirando a quella clentela per la quale il rapporto qualità/prezzo vede un giusto equilibrio tra le due voci.

    A chi pensa di andarselo a comprare in America, suggerirei di tornare sulla terra: se pensa di poter passare indisturbato le dogane europee con lo scatolone di questo oggetto, sbaglia di grosso, non è una macchina fotografica....e dato che come bagaglio a mano non potrebbe mai essere caricato, voglio vedere chi è disposto a farlo buttare nella stiva dell'aereo senza adeguato imballo!

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  8. #293
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Andrea,

    Che intendi per svilire il prodotto?
    Temi che esca un proiettore qualitativamente non all'altezza del marchio?
    No, questo è molto improbabile: secondo me, già dai tempi del G10 la superiorità del D-Ila era evidente, quindi non mi aspetto un passo falso sul piano tecnico, ma commerciale. Abbattere troppo il prezzo di vendita non ha senso, e rischia di svilire la considerazione del prodotto presso l'utenza finale.
    A mio parere, con la tecnologia che ha in mano, JVC non deve buttarsi nella mischia dei prodotti che cercano di combattersi sul fronte del prezzo, ma tenersi una spanna al di sopra mirando a quella clentela per la quale il rapporto qualità/prezzo vede un giusto equilibrio tra le due voci.

    A chi pensa di andarselo a comprare in America, suggerirei di tornare sulla terra: se pensa di poter passare indisturbato le dogane europee con lo scatolone di questo oggetto, sbaglia di grosso, non è una macchina fotografica....e dato che come bagaglio a mano non potrebbe mai essere caricato, voglio vedere chi è disposto a farlo buttare nella stiva dell'aereo senza adeguato imballo!

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  9. #294
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Abbattere troppo il prezzo di vendita non ha senso, e rischia di svilire la considerazione del prodotto presso l'utenza finale.
    Ciao,
    Andrea
    Andrea, il problema e' che la tecnologia riflessiva la possiede e commercializza anche Sony sotto il marchio Srx e siccome proprio Sony e' da poco uscita con un prodotto economico Full HD di questo tipo, JVC si e' adeguata.

    Evidentemete il colosso giapponese non puo' vivere vendendo, come fa il partner Meridian, quattro proiettori al quadruplo del prezzo rifinendoli/ottimizzandoli e quindi si e' semplicemente adeguata al mercato attuale.

    Sono sicuro che seguiranno altri adeguamenti in futuro per reggere il passo dei concorrenti sempre piu' agguerriti.

    Saluti
    Marco

  10. #295
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Talking L'ha già detto Guido ma mi sento di condividere appieno: repetita iuvant

    Questo potremo dirlo solo all atto pratico,cioè quando ci siederemo davanti ad una poltrona per goderci qualche filmato di questo proiettore.Il meridian che ho visto al tav di quest anno dava veramente delle immagini da "cinema" ma non quanto un buon dlp.


    Davide, ti prego di mantenere distacco ed aplomb consoni ad una situazione come quella attuale, dove all'atto pratico nessuno ha ancora visto un solo JVC in funzione...

    Prima di stracciarti le vesti di fronte agli "eretici" che osano essere quantomeno scettici, farei almeno un paio di visioni approfondite, confronterei le impressioni di almeno una altra trentina di persone più esperte di me, eppoi mi lascerei andare a grida di giubilo ed Halleluja per la discesa tra noi del VERBO ASSOLUTO dell'audio video..
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #296
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    A mio parere, con la tecnologia che ha in mano, JVC non deve buttarsi nella mischia dei prodotti che cercano di combattersi sul fronte del prezzo, ma tenersi una spanna al di sopra mirando a quella clentela per la quale il rapporto qualità/prezzo vede un giusto equilibrio tra le due voci.
    Beh mi sembra giusto che JVC voglia espandere la propria fetta di mercato non solo a pochi ricconi...
    D'altronde, per chi può spendere di più, ha a listino anche modelli ben più costosi, come ad esempio:
    JVC-DLA-HD2K-DVO, DLA-HD2K-SYS e DLA-HD10K-SYS.
    Ne hanno per tutte le tasche, o quasi...

    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    A chi pensa di andarselo a comprare in America, suggerirei di tornare sulla terra: se pensa di poter passare indisturbato le dogane europee con lo scatolone di questo oggetto, sbaglia di grosso, non è una macchina fotografica....
    Anche se ci paghi sopra l'IVA, ci guadagneresti sempre parecchio...

    Ho un'amico che va negli states per lavoro 3 o 4 volte all'anno, e tra le altre cose si è anche portato un VPR Optoma con scaler esterno che non credo fosse più piccolo di questo JVC...

    Comunque dai è assurdo, non ci voglio credere che davvero in Europa verrebbe a costare il doppio che in USA, non sarebbe certo una bella pubblicità per JVC...
    Gli utenti europei si sentirebbero presi in giro!

    Passino anche 5/600€ di differenza, ma io di certo non riuscirei a comprare un oggetto ad una cifra, sapendo che da un'altra parte del mondo costa la metà...
    Ultima modifica di Brabus; 27-12-2006 alle 02:35

  12. #297
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Ciao Andrea,

    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    A mio parere, con la tecnologia che ha in mano, JVC non deve buttarsi nella mischia dei prodotti che cercano di combattersi sul fronte del prezzo .......
    questa volta mi tocca dare ragione a Microfast (aahhhh mi stò rammollendo ... ... che siano le feste ??? Dai Marco che si scherza ), ed evidenziare come la JVC cerchi semplicemente di "non perdere il treno".

    La tecnologia L-Cos non ha mai avuto troppi proseliti, forse a colpa della stessa Philips che non l'ha spinta come avrebbe dovuto. La JVC con il suo "amplificatore di luce" sembrava aver trovato l'uovo di Colombo, e migliorato alcuni punti deboli della tecnologia progenitrice.
    Poi è arrivata mamma Sony a sventagliare al mondo le meraviglie del suo Qualia 004 dotato della straordinaria tecnologia proprietaria SXRD, che altro non era (se vogliamo metterla così) che un "D-Ila 2.0". Poi sappiamo tutti come è andata a finire.

    Ma è innegabile che il Pearl a quel prezzo è un ottimo incentivo commerciale. Ricordiamoci anche il Cinetron (che sembra essere sparito dalla mente di tutti all'improvviso), che pur essendo "solo" un L-Cos ha fatto vedere di che pasta è fatto. Al prezzo di un Pearl (o poco meno).

    La JVC ha sempre avuto problemi con le proprie linee di produzione per mantenere la qualità dei proprio prodotti allineata. Non per altro nessuno ha mai voluto fare OEM con i suoi prodotti, sino al recente passato con Faroudja prima, e Meridian poi.

    Questo prodotto specifico "puzza" proprio di concorrenza al prezzo delle altre case, e non che sia una cosa da disprezzare, anzi, la sana concorrenza fa solo bene al mercato, ma è evidente che qualche economia è stata effettuata rispetto ai fratelli maggiori. Ma non solo per i processori esterni, credo anche e soprattutto per le lenti di proiezione (altrimenti vorrebbe dire che i modelli superiori sono una "presa in giro", facendoli pagare tre volte quello che è il loro effettivo valore. Ma non ne sono convinto ).

    Costruire delle lenti che siano in grado effettivamente di risolvere 1080 linee, con una MTF di solo qualche punto percentuale diversa fra centro ed angoli, costa molto in termini di sviluppo, ma soprattutto economici. Non a caso il Mitsubishi (e probabilmente anche gli altri LCD full HD che sono/arriveranno in commercio) non è un fulmine di guerra sotto questo punto di vista. E non lo dico solo io.

    Quindi, prima di gridare al "miracolo" od altro, basterà aspettare un paio di mesi. Oltretutto per quella data dovrebbe anche essere arrivato l'Epson per chiudere il trittico degli LCD trasmissivi 1080p e magari anche la situazione BD/HD-DVD in Italia sarà un pelo più chiara.

    Poi saremo tutti pronti a toglierci il cappello davanti a questo JVC, se effettivamente se lo meriterà.

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #298
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Penso proprio che tu abbia centrato il punto, (as usual of course. )
    Quanta differenza ci potrebbe essere tra le unita probabilmente selezionate, (o ultraselezionate) date in giro alle varie presentazioni e ciò che verrà prodotto in serie?
    Non ci potrebbero essere sorprese sgradite anche in questo senso?

    ciao
    francis
    Ultima modifica di francis; 27-12-2006 alle 09:25

  14. #299
    per una spesa di 7k euro ho due cose da dire:
    1) deep color
    2) rumorosità.

  15. #300
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    mi fa piacere vedere che non sono proprio in cattiva compagnia al riguardo delle considerazioni di questo VPR...

    Quoto Fuoritempo tutta la vita.

    Alberto, è da prendere ciò che ha scritto ed imprimerselo a fuoco nella mente....(di chi, lo sappiamo?.... )
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 20 di 151 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •