|
|
Risultati da 376 a 390 di 2263
Discussione: New JVC DLA-RS1 1080p D-ILA Projector
-
30-12-2006, 15:05 #376
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Non si regalano €2000 alla JVC Italia, (caso mai si regalerebbero per decisione della JVC Europe, non è pensabile che noi si conti così tanto nel fissare i prezzi), e certamente è meglio precisare che il mercato Europa/UK è molto differente rispetto al mercato americano.
Sono diverse le tasse sui beni, le imposte sul valore aggiunto, i dazi doganali, i periodi di garanzia, i margini dei dealers ed è anche più importante il ruolo che ha il dealer europeo nella distribuzione, che si spende ed è chiamato a un maggiore impegno verso il cliente di quanto non accada mediamente in America.
Però non è comunque il caso che la JVC Europe si disinteressi completamente della forbice che crea fissando un prezzo di 6500€ o più.
Poi c'è un'altra considerazione che si può fare... il vantaggio di JVC può non durare più di 6 mesi, entro luglio potrebbe essere già sul mercato il sostituto del Ruby, o comunque un nuovo proiettore di Sony, che sicuramente rilancierà i termini della competizione.
Fissare un prezzo che scoraggi diversi possibili acquirenti dal comprarlo e spenga i loro entusiasmi, facendoli adottare una strategia attendista, rischia di rivelarsi rischioso se Sony rispondesse in tempi brevi con un prodotto che regga il confronto o addirittura si riveli superiore.
Secondo me il suo momento è ora, perchè gli altri non staranno a lungo a guardare.Ultima modifica di francis; 30-12-2006 alle 15:11
-
30-12-2006, 15:11 #377
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 258
E' quello che penso anche io, a quel prezzo si va comunque a scontrare con ottimi DLP, che per chi come me non soffre di Rainbow, sarebbero una valida alternativa, a prezzi anche inferiore, come il Benq.
E a quanto ho letto in giro, a livello di colorimetria i DLP sono ancora migliori del JVC...
Però sul sito jap ho notato una cosa che fuga quell'unico dubbio che avevo sulla mancanza dell'ingresso VGA!
E' vero non c'è la VGA, ma gli ingressi S-Video e Component possono essere commutati con un'ottimo Sync + RGB, utilizzato in genere sui monitor VGA professionali...
Anche se è un po scomodo per chi come me intente utilizzare sia component che VGA su diverse sorgenti...
Ultima cosa, ma cosa aspettano a dotarli di una porta USB, al posto della vetusta RS232?
Sarebbe molto utile per un controllo diretto dal PC, e per l'aggiornamento del FW...Ultima modifica di Brabus; 30-12-2006 alle 15:20
-
30-12-2006, 15:15 #378
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Originariamente scritto da Brabus
spero proprio di no
-
30-12-2006, 22:18 #379
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Su AVS a partire dalla 9 pagina dell'ultimo thread sull'HD1 c'è un interessante confronto, fra Ekkehart di Cine4home e un forumer, (TheLion) che accusa cine4home di parteggiare per i riflessivi a danno dei DLP.
Sono due pagine interessanti sulla "spaccatura" che si va creando tra il mondo dlp e i proiettori LCoS/riflessivi da quando è arrivato l'HD1.Ultima modifica di francis; 30-12-2006 alle 22:48
-
30-12-2006, 22:46 #380
Si legge
-
31-12-2006, 01:15 #381
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 258
A quanto pare molti continuano a preferire i DLP...
Quindi ad un prezzo di 7000€ si andrebbe a scontrare con Sharp XV-Z21000, Optoma HD81 e molti altri DLP, che tanti continuano a preferire...
Forse JVC non poteva permettersi di farlo costare ancora di più...
-
31-12-2006, 02:01 #382
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
L'impressione che avuto io è differente, indubbiamente i dlp hanno estimatori molto decisi e risoluti, ma il confronto proiettato nel futuro non lo vedo a favore dei dlp.
ciao
francis
-
31-12-2006, 02:35 #383
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 258
E' un dato di fatto ormai che molti di quelli che sono passati da un DLP 720 ad un LCD/SXRD 1080 se ne sono pentiti!
Probabilmente questo questo D-ILA sarà molto superiore, ma c'è chi sostiene che non è poi molto diverso dal SXRD Sony...
A questo punto aspettiamo di sapere uno street-price definitivo, che spesso è molto diverso dal prezzo di listino, basti vedere i DLP da 10k che si trovano sui 7k.
Se sarà acquistabile a meno di 6k, allora potrò anche aspettare il JVC, altrimenti mi prendo il primo che trovo disponibile tra Panny e Mitsu e la chiudo li!
E poi bisognerà vedere sul campo un modello definitivo, e non un prototipo preparato e tarato alla perfezione, solo così potremmo sapere quanto vale veramente.Ultima modifica di Brabus; 31-12-2006 alle 02:43
-
31-12-2006, 03:14 #384
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
-
31-12-2006, 12:35 #385
Intanto ringraziamo francis che ci aggiorna su AVS, che seguirlo in prima
persona è un lavoro a tempo pieno
Da quel che ho capito io i DLP sarebbero superiori nel microcontrasto, mentre
perderebbero comunque nel contrasto in una stessa immagine.
Bisognerà vedere dal vivo (cosa comunque scontata) magari in confronto
con uno Sharp Z21K.
Oppure attendere un'altra generazione (e l'affermazione definitiva del
materiale HD registrato: macchina universale e buona disponibilità di SW)
Una cosa mi ha incuriosito riguardo a sta storia del microcontrasto (sempre
che abbia capito bene quale è il problema):
Originariamente scritto da TheLion
Quando sento dire che i DILA/SXRD sono "nitidi" o "quasi nitidi come
i DLP ad un chip" devo chiedermi due domande "Da dove arrivano? [coloro che
fanno queste affermazioni NdT] - comparati
ad un CRT o ad un vecchio LCOS o qualcosa del genere ogni
display disponibile apparirebbe nitido e pulito"
In pratica ci dice che in questa caratteristica i nuovi LCOS sono comunque
superiori ad un CRT.
Visto che i CRT sono da sempre indicati come il riferimento a livello di
immagine, mi chiedo se il probelma sollevato non sia molto individuale.
-
31-12-2006, 12:57 #386
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
-
31-12-2006, 13:07 #387
tanto è vero che il software FFdshow è stato creato proprio per cercare di porre rimedio via software a questo limite intrinseco della tecnologia.
ragazzi non vorrei essere spocchioso, ma state dicendo un mucchio di fesserie su aria fritta.
Capisco che tanto si fa questo su un forum, ma io trovo non solo sterile ma davvero fuorviante la gran parte delle considerazioni lette da qui fino a quando, dopo essermi disiscritto, son stato riinvitato qui dentro.
Mi disiscrivo del tutto: sto talmente bene col mio Mitsu, coi suoi pochi limiti ed i suoi tanti pregi che trovo noioso questo lento progredire verso mere supposizioni che porteranno verso lidi che ho già deciso di non calcare..
Ragazzi BUona caccia ed in bocca al lupo: io forse torno a trovarvi per dirVi quant'è bello dopo la visita a HCS
Tutto naturalmente IMHORealSasaDF Theater 2 is back online
-
31-12-2006, 13:18 #388
premetto che la mia esperienza è molto limitata.
attualmente posseggo il mio secondo vpr. sia questo che il precedente sono stati lcd.
i limiti degli lcd sono numerosi.
anche i dlp hanno molti limiti (arcobaleno in primis).
come tecnologia alternativa ho visto in funzione "solo" il ruby.
ho trovato quel vpr fantastico soprattutto per la tridimensionalità.
sia la tecnologia D-ILA che quella SXRD hanno ancora molta strada da percorrere ma a mio pare il futuro appartiene a loro.
queste tecnologie alternative devono ancora trovare il giusto equilibrio ed il giusto spazio ma credo rappresentino il futuro perchè rappresentano una buona sintesi tra lcd e dlp.
i vpr dlp a tre chip sarebbero sicuramente la soluzione migliore ma troppo lontana nel tempo e troppo costosa.
se jvc metterà la propria tecnologia a disposizone di altre aziende e la sony farà altrettanto sarà uno scontro veramente epico. alla fine si affermerà chi condividerà il proprio know how.
per quanto mi riguarda il mio futuro sarà senz'altro in una di quelle direzioni.
oggi aspetto maggiori sw e player all'altezza. domani propenderò su chi sarà più competitivo come prezzo e più rapido nei tempi d'uscita.
se ovessi prendere un vpr oggi prenderei hd1 sia rispetto al ruby che al pearl. ma non ho fretta e voglio aspettare il diamond.... e le sorprese del ces 2007 che scopriremo l'8 gennaio.....
p.s. francis continua così, tienici aggiornati.
-
31-12-2006, 14:36 #389
Originariamente scritto da FuoriTempo
sharpness preferiscano specificamente i DLP ad un chip.
Non ho sufficiente esperienza (anzi, non ne ho affatto nel campo dei
dlp a tre chip) per commentare la cosa.
Inoltre il contrasto full on/full off di questo JVC, se confermato, è comunque
di gran lunga superiore a quello dei DLP (mentre il contrasto ANSI, la scacchiera
se ho ben capito, è inferiore)
-
31-12-2006, 16:29 #390
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Il problema e' da che cosa parti.
Possessore (e mi sono dato da solo del cogl......ne) dello Sharp z12000 e venduto, per passare al Mitsubishi 5000 ,ho verificato che in Sd il divario era molto ,sia per colorimetria che tridimensionalita'(questo parametro ancora di piu')
Tra l'altro io vedevo benissimo l'uso dell'iris ,ed il contrasto dichiarato e' una vera "bufala".
Avere il nero basso non serve solo per vedere il nero(scusate il gioco di parole),ma per vedere tutti quei particolari che ti permettono di avere piu' effetto cinema(il fattore piu' importante per me)
Ridato al negoziante,senza rimetterci un euro , sto' aspettando il JVC perche' riesco ad ottenere da questa tecnologia i vantaggi di tutto quello che reputo basilare (chiaramente per me).
Il prezzo influenzera' la vendita di queso Vpr ,e se la JVC vorra' aggredire questo mercato,spero non faccia lo stesso rapporto di vendita come fino adesso a fatto per il settore professionale.