Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 22 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 322

Discussione: [Sony] VPL-HW40ES

  1. #196
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    52

    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    che bella invenzione internet e il motore di ricerca di Google ... http://www.sony.it/pro/product/proje...pport/#support
    Ma tu saresti il genio?.........vediamo se dal link che mi hai dato mi trovi la misura precisa che ho chiesto.
    Se dovevi rispondere in modo cafone nessuno ti obbligava a farlo

  2. #197
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.890
    Citazione Originariamente scritto da roger Visualizza messaggio
    vediamo se dal link che mi hai dato mi trovi la misura precisa che ho chiesto.
    Con un minimo di sforzo si trova, basta scaricarsi il manuale. La misura dei piedini non è riportata ma basta fare qualche misura per ricavare che sono a 35 cm. di distanza dalla fine del VPR. Quindi sulla tua mensola non possono appoggiare.
    C'è inoltre da considerare lo spessore dei cavi che difficilmente consentono di collocare il VPR adiacente alla parete.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #198
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    Con un minimo di sforzo si trova, basta scaricarsi il manuale. La misura dei piedini non è riportata ma basta fare qualche misura per ricavare che sono a 35 cm. di distanza dalla fine del VPR. Quindi sulla tua mensola non possono appoggiare.
    C'è inoltre da considerare lo spessore dei cavi che difficilmente consentono di collocare il VPR adiacente a..........[CUT]
    Ti ringrazio, ma io avevo dedotto solo dal disegno una misura invece intorno ai 30cm, ma comunque non una misura certa ,per questo chiedevo.Per quanto riguarda i cavi ,mi sembra che le prese siano sul fianco ,giusto? Non dovrebbero dare noia

  4. #199
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.890
    Facendo una proporzione ho ricavato che si trovano a 11,39 dalla lente. Essendo il VPR lungo 46,39 mi risultano quindi i 35 cm.
    Tu comunque ricontrolla pure.
    No mi ero accorto che le prese fossero sul fianco. Se cosi è nessun problema allora.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  5. #200
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Arrivato il 26-2.
    Confermo che le prese sono sul fianco. Non ho misurato ma da questa immagine risulta chiaro che la distanza piedini dal retro proiettore è:34,7 cm
    Untitled 1.jpg

    Comunque (tenendo conto che è il mio primo VPR) sono rimasto piacevolmente sorpreso da una prima prova proiettato sul muro.
    Prodotto estremamente silenzioso e luminoso. Immagine perfetta. Appena posso mi addentro bene nei vari menù e settaggi.
    Le ghiere di regolazione spostamento verticale e orizzontale le ho trovate un pò "gommose" e poco precise (sembra come se comandano lo spostamento attraverso delle cinghie che si stirano come elastici e poi mollano).
    Per il resto tutto ok....
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  6. #201
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    131
    Salve a tutti, gentilmente potreste dirmi se acquistando l'hw40 negli Stati Uniti non avrei problemi di alimentazione? Ho letto sul manuale: input 110-240v, quindi dovrei cambiare solo il cavo di alimentazione a tre poli, tipo quello del pc? Per la garanzia, potrei mandarlo eventualmente in un centro italiano? Grazie in anticipo.

  7. #202
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente scritto da Lokis Visualizza messaggio
    ...quindi dovrei cambiare solo il cavo di alimentazione a tre poli...
    Nella scatola ci sono due cavi di alimentazione:
    - quello con schuko (europa)
    - quello con presa a tre poli (USA).

    Per la garanzia non saprei.
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  8. #203
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Grottaglie (TA)
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da Lokis Visualizza messaggio
    Salve a tutti, gentilmente potreste dirmi se acquistando l'hw40 negli Stati Uniti non avrei problemi di alimentazione? Ho letto sul manuale: input 110-240v, quindi dovrei cambiare solo il cavo di alimentazione a tre poli, tipo quello del pc? Per la garanzia, potrei mandarlo eventualmente in un centro italiano? Grazie in anticipo.


    Salve lokis vorrei capire quanto risparmieresti comprando dagli Usa, visto che poi ti toccherebbe pagare dazi doganali e tasse varie di importazione? Caso diverso sarebbe invece acquistare in Europa,io ad esempio l'ho preso in Inghilterra.
    skizzo ht/2ch living
    Proiettore: SONY HW40ES - telo proiezione: VISIVO PRO - Pre A/V: KRELL HTS 7.1 - Integrato 2ch/finale front : DENON PMA A100 - Finale multicanale : PRIMARE A30.5 - Sorgente Universale: OPPO BDP-105D - consolle giochi: PS3 - Diffusori frontali: FOCAL CHORUS 826V - Centrale: FOCAL CHORUS CC800V- Diffusori surround: FOCAL CHORUS B8 VW - Subwoofer: SUNFIRE HRS12 - Giradischi: TECHNICS SL1210 MK2

  9. #204
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Okytober una bella recensione a distanza di qualche giorno di utilizzo?
    Come ti sembra?
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  10. #205
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Purtroppo non ce l'ho.
    Ho solo provato un giorno (domenica), posizionandolo su scatole di fortuna, proiettando su muro , da 2,5m (la base della proiezione era 184cm) per vedere che fosse tutto ok.
    Sto infatti aspettando il telo (che ahimè è dato in consegna il 10 marzo ). Poi dovrò montarlo a parete.
    Sto ancora decidendo nel frattempo a che altezza posizionare il telo. Da quello che ho capito un 70 cm da terra è buono.
    Dopo di questo mi mancherebbe solamente la mensola su cui posizionare il VPR (ma questo non mi frena per installarlo e provarlo).
    Ho visto un pezzo di Jurassic World in 1080p ed era fantastico (tenete conto che non ho molta esperienza di VPR, ho solo visto 3 volte a casa di un amico un EPSON TW6600H che non ritengo male, considerando che costa quasi la metà del Sony).

    Come ho detto ho notato le ghiere di lens shift un pò ostiche nel movimento (gommose e si impuntano a volte, dando l'impressione di un movimento non liscio e lineare ma a gradoni. Avevo quasi paura di forzare e romperle).
    Ho provato anche un DVD (Inside Out) facendo fare upscaling al Sony (e quì non mi sembra un gran chè, ma ci sono abituato con il TV Panasonic, devo quindi far fare l'upscaling dal mediaplayer in firma che è migliore... e ho detto tutto).
    Una cosa che notavo guardando il DVD era una sorta di sfarfallio nell'ultima riga in basso proiettata (come se l'ultima fila di pixel della proiezione si accendessero e spegnessero, in concomitanza con lo stesso effetto in centro immagine su scene con righe orizzontali). Credo sia un problema dell'upscaler e deinterlacer (visto che il segnale DVD è 576i). Oppure è un problema del player di fortuna che usavo (il mio PC portatile con uscita HDMI).
    Sempre guardando il DVD notavo anche una specie di effetto strano al bordo verticale dx : l'immagine non era uniforme ma (diciamo sulle ultime 20 colonne di pixel) comparivano delle linee di colore più scuro (più o meno evidenti a seconda del colore dell'immagine) in verticale su tutta l'immagine. Non dava particolarmente fastidio, ma siccome ero con la "lente di ingrandimento" per scovare qualsiasi difetto ho notato queste due cose.
    Provando con l'overscan entrambe sparivano. Per questo credo non sia un problema di ottica o VPR ma del segnale in ingresso con qualche problema.

    A parte questo, sono molto contento dell'acquisto:
    - silenzioso (molto). In eco-mode stando di fianco al proiettore (a 40 cm... un caldo della malora), si sentiva solo nelle scene più mute.
    - luminosità identica al mio plasma (solo che su muro grezzo e con 184 cm di base !!)
    - immagine 1080p perfetta e coinvolgente.
    - pixellatura sul telo/muro (appiccicandosi al muro) pressochè inesistente.

    Vi chiederò un consiglio sugli occhiali 3D che non ho ancora acquistato (leggendo anche indietro), mi sto ancora riprendendo dalla botta del VPR + telo.
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  11. #206
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    AH CAPITO.
    A dire il vero l'Epson TW6600 costa circa 500/600 euro in meno del Sony non la metà.
    L'Epson sui neri come ti è sembrato?
    Per gli occhiali dicono che vanno bene quelli per PS3.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  12. #207
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Hai ragione sul costo EPSON, ho controllato (il mio amico l'aveva preso un 6-7 mesi fa e mi diceva averlo pagato sui 1300). Meglio così. Secondo mè 500 euro di differenza valgono la candela.

    Neri EPSON: Sempre premettendo che non ho molta esperienza di VPR, a me non sono dispiaciuti affatto (proiettato da 4m su telo 100" bianco in cornice). Tieni conto che ho preso 5 anni fa un TV Plasma proprio per questo motivo, e quando ho visto l'EPSON sono rimasto piacevolmente impressionato. Tant'è che mi sono deciso a prendere un VPR.

    Mi sono deciso su Sony, per una serie di motivi:
    - recensioni e prove che parlano di prestazioni superiori
    - silenziosità (l'EPSON in eco-mode non disturba, in modalità normale invece è un tantino invadente). In questo sono un maniaco (mi da fastidio la pompa dell'acquario).
    - la tecnologia LCOS (SXRD) mi convice di più. Devo infatti dire che (come ho scritto) la pixellatura sullo schermo è veramente poco evidente già a pochissimi centimetri dallo schermo.
    Ultima modifica di oktober; 03-03-2016 alle 10:05
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  13. #208
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    52
    nessuno sà il valore di contrasto di questo videoproiettore ? non lo trovo da nessuna parte.
    La mancanza dell'iris dinamico ,è molto penalizzante?

  14. #209
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.890
    Citazione Originariamente scritto da roger Visualizza messaggio
    La mancanza dell'iris dinamico ,è molto penalizzante?
    La rece su AVForums dice di no, ne riporto un estratto: "Whilst the native black levels on the HW40 can't be improved by manually closing the iris, they were still very good".
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  15. #210
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658

    stavo facendo un giro per gli occhiali 3d per questo VPR.
    Vedo che quelli per PS3 al prezzo indicato in questa discussione, si riferiscono a prodotti ricondizionati.
    Mi sbaglio?
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)


Pagina 14 di 22 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •