Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 43 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 640
  1. #316
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891

    Dissento totalmente da quanto detto da Campa! L'eshift2 funziona eccome.
    Lo dico a ragion veduta, dato che l'ho visto in due differenti SO e con più calma a casa di Gil.
    Il plus che da all'immagine è notevole, ma non tanto in incremento di definizione percepita (che pure c'è) ma in tutto il resto: profondità, separazione dei piani, compattezza, perdita di artificiosità, ecc.
    L'errore è quello di immaginare che eshift2=reality creation.
    Son due cose diverse, tanto nella tecnologia quanto nel risultato finale.

  2. #317
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    ancora una volta devo dissentire con campa- L'eshift fa il suo lavoro e lo si vede si si ha occhio attento. Non lavora per migliorare la nitidezza, non è un filtro ma ha uno scopo ben preciso, quello di rendere in generale l'immagine più compatta, conferisce all'immagine un aspetto più analogico, a differenza del sony che ripeto per me conferisce alle immagini un aspetto più digitale. In effetti Campa, come avevo già scritto il 48 e il 46 si differiscono per 2 aspetti: 1 eshift 2 e 2 cms completo. Ecco avendo un cms completo riesci a tirare fuori delle immagini "perfette" sia per colori che intellegibilità sulle bassi luci, grazie alla possibilità di tarare la macchina completamente. Il sony come il jvc 46 non hanno questa possibilità completa, sono limitati sul fronte cms, e questo per un purista dell'immagine può essere un grande limite.In questo caso solo un processore esterno può venire in aiuto.
    Poi attaccare i porgettisiti della jvc come se fossero degli imbroglioni pronti a vendere il segreto dell'acqua calda a degli poveri sporvveduti non mi piace. L'eshift fa un lavoro ben preciso, come spiegato in precedenza, se poi questo lavoro ai tuoi occhi non risulta evidente, oppure non gisutifica in parte la differenza di prezzo , è una tua rispettabile opinione, che però non deve far trapelare un messaggio sbagliato. Per me le due feature che offrono in più il 48, possono giustificare l'acquisto di questo vpr rispetto al sony e jvc.

  3. #318
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Peccato non abbia anche la modalità XENON, sarebbe stato grandioso...

  4. #319
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Io comunque , nel mio piccolo in qs momento godo...

    @guido: a quel punto pero' sarebbe stato difficile andare sul mod superiore

    Allora Guido, si salta il fosso???


    Saluti gil

  5. #320
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Già, solo per il contrasto maggiore il prezzo non sarebbe stato proprio giustificabile in alcun modo...e a proposito di prezzo...credo proprio che il passaggio a RS48 anzichè 46 o Sony 50 debba necessariamente comportare il sacrificio del radiance...

  6. #321
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    non volevo tanto criticare il risultato quanto l'idea che onestamente colpisce la mia fantasia. mi sembra quel giusto mix di stramberia e genialità che portano, ai miei occhi, gli ingegneri giappo vicini all'italica arte di arrangiarsi con quello che si ha a disposizione...a fare le nozze coi fichi secchi si sarebbe detto un tempo...
    sul risultato volevo sottolineare che tutte le quaità di cui parlate secondo me ci sono anche nel piccolino e non sono il risultato dell'eshift ma di tutto il resto che a quanto si dice è uguale nei due proiettori.
    Ultima modifica di campa2; 01-12-2012 alle 17:57
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  7. #322
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    ...e a proposito di prezzo...credo proprio che il passaggio a RS48 anzichè 46 o Sony 50 debba necessariamente comportare il sacrificio del radiance...
    Siiiii..........dai che ci siamo!!!!

  8. #323
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Campa/Andrea il tuo post sulla progettazione del Eshift e' fantastico, mi hai fatto davvero ridere

    Secondo me li ingegneri JVC lavorano vicino a quelli della Nintendo che nello stesso preciso momento preso dalla disperazione hanno deciso di accoppiare un tablet e una Wii!
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  9. #324
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    100
    Oggi a Milano mi è sembrato di capire che in 3D il sony aveva sempre il frame interpolation attivo, mentre nel jvc 46 era disabilitato. Non sono sicuro di aver capito giusto e soprattutto non ho capito se si poteva comunque attivare o proprio la funzione non sia supportata.... magari attivandolo tutto quel flickering andrebbe via...
    Videoproiettore: Sony VPL-HW50ES-W; Telo: Screenline Homevision gain 1.2 16:Inceiling, caduta anteriore 260x146; TV: Samsung 46D8000; Sinto: Yamaha RX-V473; Casse: Wharfedale DX-1 HCP; BD player: Pioneer BDP450; NAS: Synology 212J; Matrice: HDMI 4x4 + Extender Octava
    Helim's Living Gallery

  10. #325
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    Secondo me li ingegneri JVC lavorano vicino a quelli della Nintendo che nello stesso preciso momento preso dalla disperazione hanno deciso di accoppiare un tablet e una Wii!
    .....come un po' di anni fa quando hanno inventato i telecomandi della wii vendendo poi milioni e milione di console....chissa' cosa e' passato nelle loro teste....

    Comunque confermo l'eshift2 utilizzabile anche in 3d....

    Saluti gil

  11. #326
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Il sony come il jvc 46 non hanno questa possibilità completa, sono limitati sul fronte cms, e questo per un purista dell'immagine può essere un grande limite..........[CUT]
    per quanto riguarda Sony, da quanto ho letto nel manuale del prodotto, direi che non è esatto... il Sony ha il CMS completo

  12. #327
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ciao Lupo, confermo il sony ha cms 3d, luminosità tinta e saturazione e il bilanciamento del bianco a 2 punti, solo che data la lineareità di fabbrica ottiene eccellenti risultati pur senza avere il bianco a 10punti, un'ottima dotazione di serie direi, io al processore video non ci penso neanche ;-)
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  13. #328
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Cioè è possibile intervenire anche sui colori secondari ? Luminosità e saturazione e sui vari livelli e valori del gamma ? Avevo capito di no.
    Cioè è possibile tarare l'immagine completamente ? Comunque già out of the box l'immagine sony è vicina al riferimento

  14. #329
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Quando sono andato da videosell mi e' stato detto il contrario e cioe' che non e' completo...boh...

  15. #330
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Citazione Originariamente scritto da Helim Visualizza messaggio
    Oggi a Milano mi è sembrato di capire che in 3D il sony aveva sempre il frame interpolation attivo, mentre nel jvc 46 era disabilitato. Non sono sicuro di aver capito giusto e soprattutto non ho capito se si poteva comunque attivare o proprio la funzione non sia supportata.... magari attivandolo tutto quel flickering ...
    In 3D il sony può attivare il FI, il jvc no.

    @ Antonio

    Si si può intervenire sui secondari sui tre parametri e sui valori del gamma. Già postato il riferimento di cine4 home che spiega il funzionamento del Cms del sony.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m


Pagina 22 di 43 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •