Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 92 di 101 PrimaPrima ... 4282888990919293949596 ... UltimaUltima
Risultati da 1.366 a 1.380 di 1502

Discussione: Nuovi JVC 2013

  1. #1366
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Volevo sapere anche senza interpolazione attiva com'è quella scena, per capire se ho qualche problema in catena video o è proprio così
    Vuoi dirmi quale scena é così provo con e senza Motion Flow?
    Se mi dici il minuto...il film devo ancora vederlo:-)

    Se vuoi scrivimi in MP mica che qui mi sfugge
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  2. #1367
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Per non sbagliare sia qui che in MP...

    Minuto 13:50 Grazie!

  3. #1368
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    penso che se la scena è cosi devastantemente scattosa anche con il m.f. scatterà leggermente!

    forse in high non dovrebbe scattare!
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  4. #1369
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Se ne volete provare un'altra : Film Cappuccetto rosso sangue i primi 2 minuti (in qualche momento la telecamera accelera pure)
    Film Le due Torri (il signore degli anelli) il primo minuto c'e' un super panning tra le montagne

  5. #1370
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Chiariamo un attimo.
    Il 24p non scatta. É fluido il minimo indispensabile. Quello che si nota nei panning sono sdoppiamenti nei contorni.
    Il 24p tramutato/forzato in 60hz scatta.

    La scena de "la luce fredda del giorno" con interpolazione Low non scatta, gli sdoppiamenti vengono migliorati e tramutati in "blur". Non sdoppiano piú. C'é una certa"continuità" nel panning ma siccome LOW non é troppo invasivo (a mio avviso:-) e ci si abitua in fretta (sempre a mio avviso, cosa che altri magari non tollerano quindi sono dell'idea che si tratta solo di gusto personale) fortunatamente rimane l'effetto cinema like, cosa che non avviene se impostato HIGH, dove é praticamente sempre tutto a fuoco ma con conseguente effetto...soap opera like...che aborro ;-)
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  6. #1371
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Ragazzi ho installato il nuovo pargoletto, pur lontanissimo da un setup ideale, regala immagini ultra dettagliate e dinamiche non oso immaginare a taratura ultimata cosa verrà fuori, specialmente alla basse luci dove per ora non mi è sembrato a livello del mio "vecchio" hd950 tarato... Simone ha impostato il filtro HD su 70-0-10 credo di lasciarlo così...
    Nel 3d invece ho un problema che spero non sia grave, praticamente l'immagine resta on video per qualche secondo poi il segnale viene perso... praticamente in modo periodico ho buio e immagine... Secondo Voi cosa potrebbe essere? Il darblet? Noto che quando va via l'immagine, la spia blu del darblet si spegne... questo mi farebbe pensare che il cavo hdmi da 15m, collegato direttamente al vpr, non dovrebbe essere la causa del problema.. o no? Che faccio? Vi ricordo che la mia catena parte dall'oppo---lumagen----darblet----vpr Grazie mille.
    Ale
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  7. #1372
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Complimentissimi per il nuovo pargoletto!
    Effettivamente sulle basse luci migliorera' almeno di un buon 40% una volta tarato; io avevo il problema del cambridge che mi chiudeva sulle basse e ho dovuto alzare di un punto la luminosita' (non quella del vpr) prima di partire con la calibrazione del vpr per far riemergere tutti i dettagli a bassa luminosita' ( e qs ti fa capire quanto serva una calibrazione strumentale, fatta come si vede pero', su ogni vpr di qualsiasi marchio)....

    Questione hdmi: confermo che sia quella la causa del cattivo dialogo tra i componenti!
    Ho un atlona hdmi ver 1.3 che ho utilizzato fino a ieri ed effettivamente nel momento in cui attivavo il lettore bd mi dava l'immagine e poi circa un secondo di buio per poi tornare nuovamente (solo in qs frangente non durante la visione di film)...
    Da circa un giorno mi e' arrivato dagli states un cavo hdmi 1.4 della monster (la versione ultimate 1000hd da 17.8 gbps presente solo li' e non qui in europa) e debbo dire che la stabilita' e' decisamente migliorata oltre che un aumento di prestazione soprattutto sul versante rumore video con il naso attaccato allo schermo e qs non me lo sarei aspettato....

    Saluti gil

  8. #1373
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    per il 3d ho notato che è un cavo hdmi collegato al darblet, era troppo piegato... purtroppo il darblet ha gli ingressi\uscite hdmi sistemati in modo scomodissimo! Cmq credo di aver risolto... davvero notevolissimo l'effetto 3d, molto ma molto meglio di quanto avevo visto fin'ora nei cinema... ( almeno dalle mie parti ).
    Per il resto da una minima regolazione su luminosità e contrasto, ( +1 - 8 rispettivamente) è emerso un quadro molto più equilibrato.. Domani taratura con lumagen.. cmq sono stracontento, un dettaglio così elevato non ero abituato a vederlo!

    @gil

    sai se c'è un modo per impostare la lampada su alto automaticamente per il 3D? Usi l'eco mode?
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  9. #1374
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    No ogni volta che metti un film in 3d devi cliccare sul telecomando modalita' 3d e ci va da sola su alto...
    L'eco mode serve solo a spegnere automaticamente il vpr dopo (mi pare) un'ora di inutilizzo...

    Saluti gil

  10. #1375
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Oggi altre prove.... davvero una bella macchina, spero di tararlo in giornata per capirne tutte le potenzialità! L'eshift2 è notevolissimo ma su alcuni film sporca l'immagine. Batman il cavaliere oscuro, per esempio, è uno di quelli in cui l'eshift2 andrebbe usato con molta cautela... Con altri titoli, invece, ho notato solo evidentissimi miglioramenti con un dettaglio mostruoso!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  11. #1376
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    Oggi altre prove.... davvero una bella macchina, spero di tararlo in giornata per capirne tutte le potenzialità! L'eshift2 è notevolissimo ma su alcuni film sporca l'immagine. [Con altri titoli, invece, ho notato solo evidentissimi miglioramenti con un dettaglio mostruoso!]
    Radiance inserito??

  12. #1377
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    In effetti se si utilizza anche il rad bisogna secondo me utilizzare o quelli del jvc o quelli del rad....

    Personalmente non avendo il radiance ho gli stessi valori dell'mpc sul jvc e addirittura ho il parametro nitidezza del lettore bd cambridge impostato a -16 e le immagini a schermo paiono davvero delle fotografie senza il benche' minimo rumore (compreso batman)....

    Saluti gil

  13. #1378
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Si il radiance ovviamente e' inserito con i filtri attivi.... Non posso rinunciare a quelli jvc altrimenti l'upscaling 4k va farsi benedire... Il darblet l'ho ridotto da 45 a 35 magari scendo quelli del radiance... Cmq solo batman mi ha dato questo problema, e' un bd pieno di enhancment quindi problematico di suo... Cmq ci lavorero'... Ma nessuno ha il 48 o il 56 e radiance?
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  14. #1379
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Fai qs prova:

    1) radiance con filtri inseriti e mod alta risoluzione con i tre parametri impostati a zero (quindi eshift rimane comunque attivato)
    2) radiance con filtri disinseriti e mod alta risoluzione con il primo parametro settato a +71 e gli altri due a zero

    In entrambi i casi lascia il darbee collegato impostato anche a 40%

    Guarda (anche da vicino) quello che fornisce i risultati migliori perche' tutti e due insieme secondo me e' troppo....

    Saluti gil

  15. #1380
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    883

    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    ..........[CUT]..Ma nessuno ha il 48 o il 56 e radiance?
    Se mi fai un bonifico lo prendo io...
    ●Tv: Sony KDL-46HX855 ●Blu-ray player: Sony S-790 ●Console: PS4 500Gb | XOne 500Gb ●Cavi: Cavo antenna hama® 120 dB | Cavo HDMI G&bl High Speed Legend Line.


Pagina 92 di 101 PrimaPrima ... 4282888990919293949596 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •