|
|
Risultati da 736 a 750 di 1502
Discussione: Nuovi JVC 2013
-
17-12-2012, 23:52 #736
Beh onore al tuo metro di giudizio e semplicemente concordo proprio su tutto cio' che hai scritto!!!
Solo che ultimamente mi e' parsa la strana sensazione che la partita si svolgesse tra l'rs48 e il sony 50 (motivo anche che mi ha fatto chiedere a simone di vedere un ulteriore volta il sony qui da me giusto per capire se stessi facendo un acquisto sbagliato)....
Invece la partita (vincente o perdente sia chiaro) e' proprio tra l'rs46 (soprattutto da cosa ho visto stasera da Massimo a vpr tarato) e sony 50....
Bon, troppi vpr oggi.....vo' a nanna...
Buonanotte
Saluti gil
-
17-12-2012, 23:55 #737
Per tarare il 48 avete messo mano al menu di setvizio o non ce n'é bisogno?
Per me il 48 é il vpr completo
46+50=48
Ma la matematica é ritornata un'opinione? :-p
Scherzi a parte, per chi riesce a fare a meno del nero e dinamica ben visibile alle basse, medio-basse, sony tutta la vita....per chi quando vede il nero e pensa che li si potrebbe fare meglio....si butti sul 48 che non sbaglia piú...
Quasi quasi...TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
17-12-2012, 23:59 #738
Le 2 pecche del 46 sono la zanza percepibile, almeno dal sottoscritto,e la quasi necessaria accoppiata a un processore esterno...per il resto va bene
Ritorniamo sempre lì...ecco che le lacune sono colmate dal 48.
Gil foto di grafici niente niente?? Non sai quanto siamo curiosi di capire l'efficacia del cms incorporato, se ben funzionante é un ottimo valore aggiunto!
Tu gli hai attaccato anche il darbee a taratura fatta? Lo trovi necessario?TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
18-12-2012, 00:20 #739
Per il 48, se non ricordo male, non c'è bisogno di fare ricorso a niente di più dei controlli di base, ed i risultati si vedono ad occhio.
Per i due più in basso è più facile, secondo me: gamma, gamut, nero, gestione del 24p, frame interpolation, qualità dell'ottica, screen door effect, luminosità, taratura di base ecc. si possono valutare piuttosto oggettivamente.Nicola Zucchini Buriani
-
18-12-2012, 02:04 #740
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Volevo raffrescare a ZIKY che il nostro rapporto commerciale con Sony è stato per la sezione Home theatre il primo in Italia con oltre 600 proiettori ad oggi venduti ed il secondo record europeo di 1000 installati dopo la germania .
Gli altri negozi hanno iniziato a trattare Sony ( esempio AQ ) sotto nostro consiglio , chiediglielo .
Lo scorso settembre, io ed altri 4 in europa siamo stati invitati da Sony in visita ai loro stabilimenti,
Matsuda Naoya da Tokyo è venuto a Perugia! non è mai andato da nessuno prima d'ora in europa, chi sa perchè ?
10 minuti fà mi ha scitto questo :
Hi, Simone.
Thanks a lot for your reply.
Yes We Sony will keep be innovative and get the No1 position again.
Please keep supporting us.
Best
Matsuda
Per chi non sapesse chi è , " Matsuda" è il padre creatore del Sony 1000 e del HW50, è praticamente oramai un amico e mi scrive settimanalmente riguardo i progetti e scelte teconologiche che riguardano il futuro di Sony nella videoproiezione.
Praticamente stiamo lavorando per voi e non posso dire altro .
Da me 15 giorni fa ha anche ricevuto dei cicchetti riguardo ottica e Iris del 50, che se migliorati spazzerebbero via JVC " quindi " .
Io da sempre vendo il meglio non vendo tutto quello che la gente mi chiede e sono stato il primo in Italia a credere ai riflessivi dopo l'era dei CRT .
Se per finire posso darvi un consiglio, prima di giudicare un prodotto calibratelo o fatevelo calibrare a spada altrimenti rischiate di perdere l'obbiettività affidandovi solo al un giudizio dato a prima vista .
Il proiettore perfetto non esiste,qualsiasi sia il suo costo esiste solo il miglior compromesso che deve anche sposarsi con le vostre esigenze e budget.
Saluti e viva i riflessivi !!!!!
-
18-12-2012, 06:50 #741
-
18-12-2012, 07:18 #742
Nooooo non dirmi che se ripasso a jvc mi tocca ricomprare il darbee:-)
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
18-12-2012, 07:22 #743
Complimenti per la prova GIL e complimenti anche per i risultati ottenuto sul tuo 48, davvero notevole come immagine....
L'unica cosa che mi chiedo è , con tutte queste elaborazioni video ( darbee - eventuale radiance - proiettore ) riuesci a gestire il ritardo sull'audio, io con il mio ampli sono al limite adesso che ho solo il cinescaler...Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
18-12-2012, 07:33 #744
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Simone ha ragione: ogni vpr va tarato a casa propria. È un assioma.
Altrimenti si finisce per spendere migliaia di euro ed essere scontenti.
Quanti qui nel forum hanno a casa vpr mai tarati strumentalmente e non ne colgono le potenzialità?
Qualcuno qui nel forum ha cambiato nell'ultimo mese più volte vpr ma a parte FORSE il sony quasi perfetto ma facilmente starabile da mani inesperte, per certo dei jvc ha visto poco, vi assicuro.
Capisco avere riserve su cio che diciamo io e gil, però dateci atto del fatto che noi più di chiunque altro, dopo 2 shoot out a torino e milano (quest'ultimo falsato da un sony con ottica ciucca ed un 46 preserie inguardabile che era spanne indietro al mio panny 2000) più uno privato di un'intera giornata a casa di gil sappiamo bene di cosa parliamo.
48 vince sul 50 a mani basse, senza dubbi. Non ci sono neppure dubbi sul fatto che il 50 sia comunque un gran vpr.
Ed il 46? Il 46 era a casa mia, quindi non ha preso parte alla comparativa. Dopo aver terminato a casa di gil, Simone è venuto a casa mia e l'ha tarato. L'immagine ha preso vita. Il dettaglio che credevo fosse il punto debole del piccolo JVC è invece notevole. Spero lo si noti dalla foto postata da Gil, che non voleva essere di comparazione, tant'è che è stata scattata da un iPhone5, ma solo un tramite per far vedere agli interessati cosa avevamo ottenuto. Dettaglio ce n'è a iosa. Darbee e BD S790 aiutano parecchio in questo. Il parametro di superdefinizione del player Sony da risultati molto simili all'RC, infatti lo stesso Simone l'ha definito una sorta di Reality. Cosa che ho poi fedelmente riportato, e su cui non nutro dubbi visto ciò che fa: aumenta lo sharpness ed anche il rumore. Tal quale il Reality del Sony 50.Ultima modifica di massimoan; 18-12-2012 alle 11:03
-
18-12-2012, 07:53 #745
Eccomi! Presente!
Nonostante abbia il radiance da un anno e la sonda e calman da un mese, non riesco ancora a trovare il tempo di fare la taratura del 350....d'altra parte il 9 novembre è arrivata la seconda pupotta a togliere quel pò di tempo libero che avevo!
Calibrate gente, calibrate!
-
18-12-2012, 08:18 #746
La "guerra" Sony 50 vs JVC 48 è nata sopratutto in questo forum, negli altri questa discussione non è andata avanti a lungo. Chi ha o aveva il budget necessario ha comprato il 48 (a parte il motion flow è un matrimonio perfetto del 46 e del 50).
Comunque la calibrazione è indispensabile sia sul JVC sia sul Sony. Il sony è quasi perfetto out of the box, è un dato di fatto, ma dopo 100 ore di utilizzo cosa succede, nel vostro ambiente cosa succede ecc... quindi la perfezione out of the box per un vpr è un dato veramente trascurabile.
Al contrario i JVC out of the box sono "quasi" indecenti. Ma una volta calibrato è tutta un'altra storia e le performance sulle basse e medie luci sono sorprendente, anche sulle alte non ci sono problemi particolari (almeno che uno debba illuminare uno schermo molto grande...). Come diceva filmarolo sulle basse e medie luce il JVC è superiore, come dicevo io la maggior parte delle scene di un film sono girate sotto i 50/60 IRE.Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
18-12-2012, 08:19 #747
@filmarolo:
Per me il darbee da uno step a tutti i vpr con risultati maggiori o minori a seconda del vpr (ad esempio ho letto di un utente che ha preso il vango e l'ha impostato a 10 o Airgigio e Superslide con il loro fantastico sony1000)
@ale77:
L'audio lo decodifica in analogico il mio cambridge bd751, nell'hdmi faccio trasportare solo il video...
Per la comparativa a saperlo che la mia minolta avrebbe fatto qs magra figura, avrei fatto portare a Simone la sua Sony e li' si che avremmo notato anche in foto tutte le differenze viste ad occhio, ma tant'e'....
@massimoan:
Post a cui non ho nient'altro da aggiungere,complimenti
@guido:
L'importanza della calibrazione su un vpr davvero e' una cosa da non sottovalutare pena far andare il proprio videoproiettore al 30/40% delle sue oggettive potenzialita'....e da te l'rs48 ,con tutto quel popò di 'roba' che possiedi, avrebbe sicuramente prestazioni ancor migliori rispetto alla mia catena....
@julien:
Infatti nella calibrazione ci sono voluti piu' o meno un'ora anche per il sony, nonostante sia molto ben tarato out of the box perche' sono troppe le variabili in un living o in una stanza trattata; pensa infatti che nella mia stanza che ha le pareti nere comunque i due vpr andavano aggiustati causa il tessuto blu dei pannelli acustici alle pareti che davano il loro "apporto" alla colorimetria in fase di taratura (ragion per cui il prox step sara' quello di rivestirli di un tessuto fonotrasparente nero)....
la parola giusta sul jvc è che l'immagine sembra una 'fotografia'....
Saluti gilUltima modifica di gil; 18-12-2012 alle 08:40
-
18-12-2012, 08:23 #748
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
@gil
hai provato nella comparativa come vanno in 3d?
hai provato l' FI del RS48? Come si comporta rispetto al SONY.
Se non mi sbaglio questi erano punti forti del SONY 50.
attendo incuriosito.......VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living
-
18-12-2012, 08:34 #749
no niente 3d.....ho visto in altre occasioni quello del jvc e debbo dire che , se non si è sensibili al flickering delle matrici (visibili per lo più in scene molto luminose ma personalmente una volta fatto l'occhio non mi da proprio fastidio) direi che qs anno hanno fatto un bel passo in avanti sotto il versante ct o ghosting dove non ce n'è neanche l'ombra (almeno sui titoli da me visionati ch sono stati madagascar 3, il figlio di babbo natale, l'ultima onda di tahiti e cattivissimo me )....
Però leggendo nel forum so che il sony va anch'esso molto bene con il plus della possilità dell'attivazione dell'mf anche in 3d....
.....e qui mi collego all'mf del sony (l'ho notato sul 1000 che penso sia uguale a quello del 50) e debbo dire che è migliore del jvc in quanto non si notano artefatti apprezzabili.....
ah, abbiam visto le griglia del sony 1000 quando abbiamo modificato il formato sul mio 21/9 e beh, mai visto una linea cosi' sottile.....
saluti gil
-
18-12-2012, 09:29 #750
Gil a maggior ragione, anch'io decodifico col lettore ed sco in analogico, quindi l'ampli può suonare in anticipo rispetto al video che fuori dal lettore comincia a passare per processori vari, darbee ecc.... hai impostato quindi ritardi sull'audio o non ti sei posto nemmeno il problema...l'uadio lo senti allineato alle immagini ??
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45