|
|
Risultati da 106 a 120 di 394
Discussione: [Sony] VPL-HW30ES (discussione NON ufficiale)
-
20-11-2011, 16:21 #106
prova a vedere questo TH, ci sono tutte le info del caso
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110057TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
20-11-2011, 16:23 #107
No, non e' detto.
Mi e' appena capitato e, apparentemente, funziona ancora.
TinToySala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero
-
23-11-2011, 21:11 #108
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- venezia
- Messaggi
- 105
differenze con il modello W
Qualcuno sa che differenza c'e con il modello /W? Solo il colore e forma del cabinet o ce dell'altro?
Ciao
AlexVideo: Oppo 93, VPR sony VPL-HW30, VPR dream vision Dreamy, audio 2 ch grundig (del 1960)
Audio: SACD T+A 1245, Ampli Moon I5, B&W 802D, filtro Belking PureAV
-
24-11-2011, 20:41 #109
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- venezia
- Messaggi
- 105
motionflow, come va
Non mi interessa il 3d, ma volevo sapere se qualcuno ha visto in funzione il motionflow. Come va?
E rispetto al hw20 ( a parte il motionflow) le qualita' video (A parte la luminosita' un po inferiore) sono altrettanto buone?
Grazie. AleVideo: Oppo 93, VPR sony VPL-HW30, VPR dream vision Dreamy, audio 2 ch grundig (del 1960)
Audio: SACD T+A 1245, Ampli Moon I5, B&W 802D, filtro Belking PureAV
-
28-11-2011, 22:16 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
nessun commento dagli ultimi shoot out su questo vpr rispetto ai jvc?
-
28-11-2011, 22:26 #111
E' una mia impressione oppure sono piu considerati i jvc rispetto agli altri?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
28-11-2011, 22:34 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
senza ombra di dubbio! mi spiace un pò di questo..
solo jvc e basta, sono sicuramente ottime macchine, ma perchè nessun paragone con sony?
se sony facesse un vpr perfetto e con un prezzo bassissimo non se ne accorgerebbe nessuno! è incredibile!
ovviamente adesso ho esagerato per buttarla sullo scherzo, ma un fondo di verita c'è!
-
28-11-2011, 22:43 #113
Infatti, anche molti utenti sembrano preferire di gran lunga i jvc. Insomma a volte sembra che se non è jvc è una merda per principio. Esagero sicuramente ma molte volte ho avuto questa impressione...
Io poi non sono un esperto ed è il mio primo vpr, ma mi sta dando delle grandi soddisfazioni. Rapporto qualità prezzo ottimo neri molto belli e un ottimo contrasto. Io vengo dal plasma in firma e il contrasto e il nero per me sono tutto. A natale spero di fare l'accoppiata oppo 93+cinescaler 2 per esaltare ancor di piu il mio vprSetup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
29-11-2011, 09:06 #114
Effettivamente i JVC sono sempre al centro della scena...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
29-11-2011, 12:07 #115
il successo di un marchio è molte volte frutto del marketing. Sony ha la colpa di non aver adeguatamente supportato le sue macchine nel corso degli ultimi anni, facendosi forza ed affidamento solo al nome ed alla fama.
non c'è in quella fascia di prezzo un proiettore migliore in assoluto, ma ogni proiettore ha le sue caratteristiche peculiari che lo contraddistinguono.
poi sta all'acquirente valutare le caratteristiche che preferisce in un proiettore e quindi scegliere in base a quelle. se vogliamo trovare un distinguo tra Sony e JVC, visto che sono stati chiamati in causa, i primi prediligono la velocità delle matrici e la riproduzione fedele del colore, gli altri il livello del nero.
proprio perché si è posta molta enfasi su questo parametro da parte del marketing, adesso sembra che sia diventata una condizione imprescindibile e unico parametro di valutazione per la bontà del proiettore. io personalmente prediligo altri aspetti che trovo nei proiettori Sony, ma con questo capisco anche chi dia preferenza al livello del nero.
-
29-11-2011, 21:58 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
mah ..
per quello che concerne la qualita' del nero per me qui hanno ancora il nero dei loro ex tritubi stampato nel loro cuore e li capisco , quello che per me vinceva nei tritubi era l'assenza dei pixel e l'limiti a parte sopratutto della parte elettronica , una capacita' risolutiva molto piu' vicina e comparabile al caro vecchio 35mm che non alle macchine moderne i cui pixel non sono mai completamente invisibili ne' possono esserlo
A suo tempo ho avuto modo di comparare un 35 portatile xenon con ottime ottiche con il mio vegliardo sony hs20 e la differenza non poi' cosi avvertibile a livello assoluto , era piu' che altro sul micro dettaglio quel micro dettaglio io credo ancora da risolvere su macchine home theatre , puoi chiamarlo in mille modi: trascinamento pixel visibilita' della compressione dei fotogrammi etc etc , e' su questi parametri secondo me che bisogna ancora lavorare e la definizione a livello numerico dice molto poco, se abbiamo ancora immagini ultra definite ma non del tutto prive di noiosi artefattiUltima modifica di lus; 29-11-2011 alle 22:03
-
29-11-2011, 22:05 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
e la storia delle scie è presente anche nei sony??
-
30-11-2011, 07:11 #118
quali scie?
-
30-11-2011, 07:28 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
le scie che dicono che si vedono nei jvc con la scritta oppo..
ma quante se ne inventano questi jvcsiani!!! :-)
-
30-11-2011, 07:49 #120
basta non usare l'oppo
in genere le scie sono visibile quando le matrici sono "lente". Sony ha sempre avuto nella velocità delle matrici un suo punto forte. con il MF o frame interpolation che dir si voglia poi, passa totalmente la paura