Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 27 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 394
  1. #136
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888

    Ciao a tutti!
    Annuncio in ritardo, (perchè è gia passata una settimana) che anche io sono diventato un felicissimo possessore del sony HW30!!!!
    Visto in comparativa con il jvc rs45, dove in accordo con mio fratello l'hw30 è stato vincente sotto tutti i punti di vista, tranne il nero ok, che comunque sono differenze piccole.
    Per ora lo uso collegato al pc, quindi niente bluray, (che non ho ancora mai visto in vita mia nemmeno con il tv), Si vede benissimo già in dvd, molto nitido e dettagliato.
    Per me è il primo vpr e come primo è davvero grandioso!
    Per ora ho visto un solo film, perchè sto facendo le prove per determinare la grandezza dello schermo.
    Ciao!
    Alessandro

  2. #137
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Se capita durante lo stesso film vai tranquillo...se prendi Street dance 3d é girato con diverdi tipi di telecamere e quando ne usano una in particolare le immagini da ultranitide e dettagliate diventano come sfocate nell'inquadratura siccessiva...
    pure io quando lo vidi col mio ex sony non capii perché...poi lessi la recensione del film su un sito e confermarono in pieno le mie impressioni...

    didcorso diverso se é colpa tua per come posizioni il coprioviettivo se sposti il fuoco...

    beh come sta andando sto vpr...racconta racconta!

  3. #138
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    CIao, praticamente quando ho tempo sto rivedendo tutti i blu ray che posseggo (ancora pochi ma da natale in poi farò la scorta ). Sono sempre piu soddisfatto, purtroppo non ho termini di paragone essendo il mio primo vpr

    Sicuramente il coinvolgimento e il cosiddetto "cinema-like" lo si ottinee solo con le proiezioni su uno schermo generoso. Rispetto la mio Kuro ovviamente ha dei neri meno "neri" e immagini piu morbide che rendono però la visione del film molto naturale. Dove l'ho preso mi hanno fatto una calibratura generale prima di spedirmelo ho descritto l'ambiente e gentilmente mi hanno toccato qualche parametro. Devo dire che con le altre impostazioni out of the box il risultato è ottimo anche se quelle che ci sono gia sono molto buone. Come rumorosità siamo davvero a bassisime soglie, guardo cmq ogni film a volume abbastanza sostenuto e ho sempre la lampada in eco quindi non sento mai nulla

    Per il 3d ancora devo sperimentarlo in quanto mi mancano bd 3d ma domani prenderò il cavo di rete che mi serve per vedermi il barca-real madrid su sky in 3d, per curiosità
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  4. #139
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ok ho spacchettato il kit 3d e nel pomeriggio compro il cavo lan di 10 metri che mi serve. Gli occhiali sono molto leggeri 59g e comodi anche per chi porta gli occhili (li ho fatti indossare ad un amico occhialuto ) La cosa negativa secondo be e che viene fornita una sola presa per caricare. Quindi si carica un pai di occhiali per volta a meno che non lo si carichi tramite un'altra usb ma sul manuale lo sconsiglia. Ora devo fare la prova dell'emettitore. Lo posizionerò prima sopra al centrale (che ho dovuto spostare leggermente in avanti i nquanto il telo scende proprio a filo) e poi sulla cassa frontale sinistra (sarebbe piu comodo quest'ultima). Leggendo il manuale l'emettitore pare abbia 120 gradi verticali e 120 gradi orizzontali. Quindi non dovrei avere problemi particolari ma meglio fare piu prove. A presto
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  5. #140
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Citazione Originariamente scritto da Bolero
    Visto in comparativa con il jvc rs45, dove in accordo con mio fratello l'hw30 è stato vincente sotto tutti i punti di vista, tranne il nero ok, che comunque sono differenze piccole.
    Sono curioso di sapere in cosa lo hai trovato superiore all'rs45 (a parte il motionflow)

    Contrasto nativo? il jvc vince nettamente-

    Nitidezza e profondità e resa dei colori?Anche qui il jvc ne esce vincente-

    ottica -fuoco shift e zoom motorizzati e memoria di posizione li ha solo il jvc-

    Luminosità? Il jvcsembra essere superiore sia in 2d che in 3d...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  6. #141
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Veramente le recenisioni che ho letto dicono il contrario. Cmq non andiamo OT per fare flame inutili visto che il forum pare sia jvc oriented grazie
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  7. #142
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Il sony che ho visto io e che poi ho portato a casa era decisamente più nitido. La luminosità è stata misurata da chi me lo ha venduto e ha riscontrato non ricordo quante candele in più a favore del sony. C'è però da dire che il jvc era se ho capito bene ancora uno dei pre serie.. ma non credo cambierà poi molto.
    Ragazzi, io ho visto un jvc e un sony che poi ho comprato perchè l'ho ritenuto superiore. Ovviamente ogni macchina è diversa, potrei aver visto un sony ben riuscito con un jvc un pò sfigato non lo so..
    Andate voi stessi a vedere le due macchine al confronto e comprate quella che più vi piace come ho fatto io, è molto meglio che un confronto a parole in un forum.
    Ciao!
    Alessandro

  8. #143
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    101
    il problema è che troare un negozio con entrambe i modelli , o anche uno solo non e cosi semplice...io al momento non sono ancora riuscito a trovarne uno...per dirla tutta...
    avete preso anche il kit 3d?
    sapete se è possibile acquistarlo separatamente o se c e qualche kit compatibile?

  9. #144
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Citazione Originariamente scritto da josephdan
    Sono curioso di sapere in cosa lo hai trovato superiore all'rs45 (a parte il motionflow)
    I pro del hw30 di Sony:
    - la nitidezza superiore
    - Gli occhiali 3d molto più comodi per me che porto gli occhiali, perchè mi stavano molto più aderenti al viso, mentre quelli di jvc erano più distaccati e se non ricordo male anche più piccoli di lenti.
    - Il motion flow
    - La possibilità di allineare le matrici di una porzione inferiore all'intero pixel
    - è più piccolo del jvc e ha gli attacchi laterali questo è un bel vantaggio per chi come me deve posizionarlo in una mensola
    - è uscito da un bel pò e non si leggono particolari problemi
    - non mi sono informato direttamente ma nei forum americani dicono che la lampada costi meno di quella di jvc, anche se non ho chiesto se è così anche qui

    I pro di jvc:
    - Le memorie di formato
    - il nero leggermente superiore
    - il tramettitore per il 3d, prende benissimo anche se posizionato dietro

    Tutto questo secondo il mio punto di vista.
    Ciao!
    Alessandro

  10. #145
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Si, ho anche il kit 3d lo davano con il vpr anche se devo ancora provare il 3d.
    Io li ho visti da un noto negozio di Bologna che fa la pubblicità anche nel sito. (non ricordo se per regolamento posso inserirne il nome... sorry)
    Ciao!

  11. #146
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80
    Veramente le recenisioni che ho letto dicono il contrario. )
    A quali rece ti riferisci? Comunque non era, la mia, una polemica, semplicemente un invito ad essere più analitici quando si fanno certe categoriche affermazioni, nell'interesse dui una maggiore comprensione e quindi di una effettiva utilità nella lettura e nel confronto. Non sono un fan JVC, non lo posseggo neanche, voglio solo capire meglio da chi li ha visti in comparativa come bolero quali sono stati i parametri di valutazione nel giudizio finale. A fronte di valutazioni empiriche e quindi soggettive, mi sono limitato a fare riferimento ai dati di targa delle macchine, come il contrasto nativo e la luminosità, e alle features presenti nell'uno e assenti nell'altro, che sono riscontri oggettivi. Sono un estimatore dei prodotti Sony e il 30 mi appare molto interessante e performante, ma bisogna sforzarsi di essere critici ed esaustivi quando si fanno certe valutazioni, che altrimenti rischiano di essere semplici boutades... Bolero non me ne volere, così come te, Gaara, non sono stato io a parlare del raffronto con l'X30 e quindi ad andare potenzialmente OT.. (fuori argomento, il transmitter deve essere necessariamente posizionato di fronte agli spettatori o può stare sul vpr?)
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  12. #147
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Citazione Originariamente scritto da Bolero
    I pro del hw30 di Sony:


    I pro di jvc:


    Tutto questo secondo il mio punto di vista.
    Ciao!
    Alessandro
    Ecco Alessandro, adesso è sicuramente più agevole comprendere anche se non necessariamente condividere, le tue considerazioni. Era semplicemente questo che auspicavo facessi, dare sostanza al giudizio con dati più analitici.
    Mi lascia perplesso la valutazione sulla nitidezza, in genere i sony sono considerati più "morbidi". Sei sicuro che i settaggi non penalizzassero l'uno ed esaltassero l'altro?
    Per il contrasto intra scena e la profondità dell'immagine così come la dinamica mi sorprenderebbe non poco trovare il sony superiore, come tu hai riscontrato, a questo punto sono davvero curioso di verificare...
    Ultima modifica di josephdan; 11-12-2011 alle 12:00
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #148
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ma con un processore video di qualità tutti questi aspetti migliorano giusto? Cioè fanno elevare un vpr entry level ad un'altra categoria o no?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  14. #149
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ciao Josephdan,
    Ho capito cosa vuoi dire, comunque appunto anche io quando sono andato mi apsettavo l'immagine migliore dal jvc dopo tutto quello che avevo letto, invece sono rimasto sorpreso del contrario.
    Certo ti posso dire che la differenza di nitidezza c'era eccome! e si vedeva chiaramente.
    Quando ho visto il sony migliore, mi sono posto il dubbio che il preserie jvc potesse essere un pò sgangherato.. ma comunque il sony resta una ottima scelta (per me e il mio utilizzo) per aspetti che comunque il jvc non ha.
    Poi è vero non c'è migliore o peggiore, sono due gran macchine solo che ognuno deve valutare quale pro di ognuna gli interessa di più.
    Posso anche aggiungere che prima di andare a vedere i vpr, ho letto diverse cose su avs forum, e appunto alcuni si dibattevano su questo discorso che i jvc sono più dettagliati e nitidi dei sony..
    Un utente del forum sosteneva il contrario riportando la sua esperienza di visione di 2 rs40 a fianco del sony hw30 il quale risultava appunto più nitido..
    Dovrei cercarti il commento originale perchè spero di non ricordarmi male o aver tradotto male il discorso.. comunque tutto questo non è per dire "scemo chi compra jvc" è perchè secondo me le differenze di nitidezza nero ecc sono così piccole che tra una macchina e l'altra può ribaltarsi la situazione.
    Questo sempre secondo il mio punto di vista.
    Mi spiace e mi scuso se il mio entusiasmo del primo messaggio possa diventare in qualche modo fuorviante per chi cerca un confronto diretto sul forum.
    Quindi concordo con te sulla doverosità di confermare il mio punto di vista per le sole due macchine da me viste quel giorno.
    Ciao!
    Ultima modifica di Bolero; 11-12-2011 alle 14:51

  15. #150
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Ale, a questo punto credo che il sony entri nella mia short list per il prossimo upgrade, insieme all'X30 e al Mitsu, viste le lusinghiere considerazioni riportate. Mi confermi la necessità di posizionare il transmitter davanti chi guarda? Questo mi creerebbe problemi nell'installazione (necessità di passare il cavo dal vpr fino alla zona schermo...)

    @ Gaara80:
    Non mi dispiacerebbe vedere da vicino le prestazioni del tuo nuovo acquisto... (sono vicino Napoli )
    Ultima modifica di josephdan; 11-12-2011 alle 17:01
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m


Pagina 10 di 27 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •