|
|
Risultati da 181 a 195 di 394
Discussione: [Sony] VPL-HW30ES (discussione NON ufficiale)
-
30-12-2011, 13:17 #181
Davvero? Non vedo però dvd. Chissà come mai si vedono piu nitide poi...
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
31-12-2011, 00:21 #182
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
perchè secondo me aggiungendo frame l'immagine si "rompe" meno quando è in movimento e quindi percepisci più dettaglio.
La differenza si nota molto bene passando da alto a escluso.
-
31-12-2011, 04:25 #183
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Originariamente scritto da alessandrobelli
Ultima modifica di lus; 31-12-2011 alle 04:31
-
31-12-2011, 17:08 #184
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- venezia
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da lus
Video: Oppo 93, VPR sony VPL-HW30, VPR dream vision Dreamy, audio 2 ch grundig (del 1960)
Audio: SACD T+A 1245, Ampli Moon I5, B&W 802D, filtro Belking PureAV
-
31-12-2011, 17:21 #185
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- venezia
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da Gaara80
La mia esperienza di visione e' che qualunque dispositivo (VPR o TV) che ho visto con il FI attivo genera sempre l'effetto telenovela. IN alcuni casi si vede anche con immagini staticheVideo: Oppo 93, VPR sony VPL-HW30, VPR dream vision Dreamy, audio 2 ch grundig (del 1960)
Audio: SACD T+A 1245, Ampli Moon I5, B&W 802D, filtro Belking PureAV
-
31-12-2011, 17:26 #186
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- venezia
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da Bolero
Ciao
AlexVideo: Oppo 93, VPR sony VPL-HW30, VPR dream vision Dreamy, audio 2 ch grundig (del 1960)
Audio: SACD T+A 1245, Ampli Moon I5, B&W 802D, filtro Belking PureAV
-
31-12-2011, 17:35 #187
Originariamente scritto da alessandrobelli
Guarda che ti sbagli. I 24p con tv o vpr compatibili NON vanno ASSOLUTAMENTE a scatti ci mancherebbe. Non hanno l'effetto telenovela ovviamente ma assolutamente non sono a scatti. Se sul mio vpr levo il MF nelle immagini in movimento si perde un sacco di dettaglio. INvece e ti ripeto con MF su basso i ldettaglio resta costante e i 24p non scattano e ne assumono effetto telenovela. Io non so a questo punto che sensibilità tu abbiaSetup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
31-12-2011, 17:35 #188
il FI sull'epson 5500 funziona anche con sky hd che è a 50i, presumo quindi funzioni anche sul sony.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
31-12-2011, 17:36 #189
@alessandrobelli
gaara80 guarda i bd con FI su basso col vpr (non ho ancora capito se ha 2 o 3 step d'interpolazione..) e dice di non notare effetto telenovela come non lo nota sul kuro (che ovviamente non ha il fi ma un sistema che triplica lo stesso frame sebza crearne altri quindi mantiene alla grande la cadenza cinematografica).
Per me che ho un kuro questa cosa mi interessa tantissimo, fluidificare yn pelino puó anche starci (ho avuto un hw10 per 2 anni e ho sempre vissuto eheh) ma non vorrei incappare nella telenovela...
gaara80 dico bene?
alessandrobelli il fi su low come lo trovi? (sono anche io sensibile all' E.T)
-
31-12-2011, 17:47 #190
@filmarolo
Perfetto! Io sono un cecchino su queste cose e detesto con tutto me stesso l'effetto telenovela quando NON ci deve stare. Infatti la mia preoccupazione era proprio questa venendo dal mio kuro, cercavo un vpr con un MF davvero valido. E ho trovato in questo vpr la soluzione ottimale.
Ps il vpr ha 4 step: disattivo (scene in movimento con notevole perdita di dettagli), basso (il top per i 24p), medio (mai provato) e alto (effetto telenovela a gogo)
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
31-12-2011, 21:51 #191
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- venezia
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da Gaara80
Video: Oppo 93, VPR sony VPL-HW30, VPR dream vision Dreamy, audio 2 ch grundig (del 1960)
Audio: SACD T+A 1245, Ampli Moon I5, B&W 802D, filtro Belking PureAV
-
31-12-2011, 21:56 #192
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- venezia
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da filmarolo
Video: Oppo 93, VPR sony VPL-HW30, VPR dream vision Dreamy, audio 2 ch grundig (del 1960)
Audio: SACD T+A 1245, Ampli Moon I5, B&W 802D, filtro Belking PureAV
-
31-12-2011, 22:33 #193
Originariamente scritto da alessandrobelli
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
01-01-2012, 02:36 #194
scusate ragazzi ma ancora non si capisce quanti step ha il motion flow,
gaara tu dici 4 (compreso disattivo)
alessandrobelli tu dici 3 (sempre compreso il disattivo..)
quindi?
gaara tu dici che NON aggiunge l'E.T (effetto telenovela)
alessandro tu dici che un minimo lo aggiunge (su Basso ovviamente..)
quindi è proprio questione di sensibilità però che piaccia o no il 24p non è un difetto...ma uno stratagemma per tenere il film lontano dalla rwaltà quindi donargli quella sorta di "sensazione magica" che ti fa calare nel film...
immaginiamo Pirati dei caraibi con molti fotogrammi (o fortemente interpolato) sembra di vedere ditettamente coi nostri occhi questi signori attori vestiti da pirati ecc mentre stanno girando il film...
ecco che il 24p ti permette di distaccarti dalla realtà perchè si differenzia da quella che altrimenti sarebbe la famigerata ripresa video, che è vero che tiene tutto molto più a fuoco...però addio cadenza cinematografica
@Alessandrobelli, tu che hai avuto l'hw20, come differenza di resa come siamo messi?
essendo temporaneamente disposti a rinunciare al 3D, che differenze vi sono tra i 2 vpr? (se vuoi anche in MP)
-
01-01-2012, 09:28 #195
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- venezia
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da filmarolo
Il 24 P e' il retaggio di una scelta vecchia di mezzo secolo che si e' trascinata fino ad oggi per mantenere una compatibilita all'indietro, e' un difetto punto e basta non uno stratagemma, altrimenti non ci sarebbe motivo di sviluppare il frame interpolation. La visione naturale e' ben diversa, se guardi ad occhio nudo uno che corre non lo vedi di certo muoversi a scatti come al cinema. Tant'e che normalmente nelle riprese cinematografiche oltre ad usare le macchine a 24P si usano anche quelle con frame rate superiore. Se ti compri una videocamere anche comsumer da 1000 euro ( che abbia il 24P) e provi ad usarlo ti accorgerai di quanti problemi comporta e quanto meglio si vede usando frequenze piu' elevate. E' come ascoltare la musica campionata a 10 Khz piuttosto che a 44 o a 196. Che questo difetto venga percepito come una firma e' solo questione di abitudine e dipende, a mio avviso, dal fatto che tutti siamo sempre andati al cinema e ci siamo abituati a vedere (male) in questo modo.
Circa l'effetto telenovela come ho scritto si tratta di gusti personali e di ritenere o meno la cura migliore del difetto da correggere. A me non e' chiaro quale sia la causa ( piu' o meno subliminare) che fa vedere l'effetto telenovela, ma di sicuro una parte e' legata proprio alla mancanza del movimento a scatti del 24P che naturalmente siamo portati ad associare al "vero" film; poi sicuramente il fatto di manipolare digitalmente i fotogrammi crea altre conseguenze (ad esempio si riduce il blur motion).
Per quanto concerne le differenze con l'hw20 le trovi qualche post prima di questo.
CiaoVideo: Oppo 93, VPR sony VPL-HW30, VPR dream vision Dreamy, audio 2 ch grundig (del 1960)
Audio: SACD T+A 1245, Ampli Moon I5, B&W 802D, filtro Belking PureAV