Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 63

Discussione: SONY VPL HW-20

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345

    A 3000 euro si prende un Sony vpl vw 85 con garanzia prime support. Quindi con motion flow. Il Sony 20 se non lo si prende sui 2000/2200 non è il miglior rapporto qualità prezzo. Ma la vedo dura sotto i 2400 da cosa ho visto in rete. Resta comunque un ottimo prodotto ma vanno calibrati da professionisti. Saluti
    Napy

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente scritto da napy
    A 3000 euro si prende un Sony vpl vw 85 con garanzia prime support. Quindi con motion flow. Il Sony 20 se non lo si prende sui 2000/2200 non è il miglior rapporto qualità prezzo. Ma la vedo dura sotto i 2400 da cosa ho visto in rete. Resta comunque un ottimo prodotto ma vanno calibrati da professionisti. Saluti
    Concordo solo per il prezzo...quindi chi capisce ..capisce..
    Per la taratura son mezzo concorde, nel senso che questi Sony ,detto da molti esperti son gia' molto performanti e lineari quasi da post calibratura gia' out of box, quindi sicuramente con taratura prof ci saranno miglioramenti, ma non eclatanti.
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da cappe70
    Per la taratura son mezzo concorde, nel senso che questi Sony ,detto da molti esperti son gia' molto performanti e lineari quasi da post calibratura gia' out of box, quindi sicuramente con taratura prof ci saranno miglioramenti, ma non eclatanti.
    Infatti sulla taratura, bisognerebbe farla, non ho detto che bisogna farla. Anch'io mi affido all"out of the box" anche perchè fino a quando si chiederanno cifre assurde per tarare un vpr (taratura che poi da cosa ho capito dura tot ore in base alla vita progressiva della lampada).... Fondamentalmente sono daccordissimo con te; Il fatto è che chi compra un sony vpl90es con quello che spende, un miglioramento anche del 5% dopo taratura professionale, forse sarebbe ben gradito in modo da poter sfruttare al massimo la macchina e i soldi investiti, o meglio svestiti . Insomma, se chi compra un sony 90 non lo fa tarare, tanto vale che si prenda un modello inferiore, sul 2d non c'è tutta sta differenza, motion flow escluso ovviamente..
    Napy

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375
    Qualcuno di voi sa se è presente un MENU' SEGRETO e se c'è come ci si accede?..
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375
    Ciao a tutti....finalmente ieri mi è arrivato..per adesso proietto su un telo bianco di cotone con base 3M...devo dire che è gia' stupendo cosi'!!!.....
    Quando avro' un attimo di tempo e un telo adeguato incomincero' a fare un setup con la sonda spyder3...
    ps. Non ho ancora capito come si regolano i colori rgb con il metodo messo nel menu'...
    Ultima modifica di cappe70; 08-03-2011 alle 08:09
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375
    Adesso ho tutto completo, telo bianco con gain 1.2 di 292 cm utili, ho fatto una taratura quasi completa, ottenendo un'ottimo risultato, tranne che per le saturazioni che son disalinneate un po', che dire è un vero spettacolo!!!Sempre piu' contento dell'acquisto fatto
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375
    se vi interessa ho postato le misure dopo taratura con lampada a 70 ore

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=88422&page=50
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    Ciao a tutti. Qualcuno ha visto il "20" in confronto con il JVC hd350?

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    122
    ciao,

    io ho avuto modo di confrontare il JVC 350 con il sony vpl hw20. Il primo ha neri più scuri ma è notevomente meno luminoso, un immagine troppo cinematografica per i miei gusti. Il secondo ha colori più brillanti, un immagine più razor ed è molto più luminoso. Ho scelto il secondo :-)

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente scritto da speedo1512
    ciao,

    Ho scelto il secondo :-)
    Hai fatto le mie stesse considerazioni antecedenti all'acquisto....ottima scelta!!
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375
    Grande novita!!!!
    Ho visto che è in uscita il nuovo SONY VPL HW-30 che è 3D ed ha un prezzo moltooooooo competitivo...se la qualita' è come il mio HW20..metto in vendita il mio vpr per prenderlo subito!!!!
    Del mio Sony son Strasoddisfatto...mancava solo il 3d
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    ho trovato un sony vpl-hw20 ex-demo con 130 ore e con garanzia che parte da ieri a 1500 euro e l'ho preso subito, ho appena finito di installarlo al soffitto e sono sbalordito dalla qualità dell'immagine dei preset di fabbrica, e la differenza col mio precedente optoma hd65 720p è imbarazzante, è come se vedessi un vero videoproiettore per la prima volta. e' davvero come avere un ottimo televisore 108". anche l'upscaling non è affatto male, stavo valutando se prendere uno scaler ma a questo punto ne faccio tranquillamente a meno. adesso urge lettore blu-ray...

  13. #43
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    venezia
    Messaggi
    105

    sony VPL-HW20 problemi con immagini in movimento

    Ho comprato l' HW20 da circa una settimana per sostituire il mio vecchio dlp (un dreamvision di qualche anno fa, risoluzione pal, no frame interpolatio, no 24P), come lettore uso un Oppo 93. I colori, il contrasto e il senso di tridimensionalita' sono fantastici ma nelle scene dove c'e molto movimento orizzontale della camera la visione e' confusa, la sensazione fastidiosa e' quello di essere troppo vicino allo schermo (che comunque fa 1.60 mt di base a 3 mt di distanza quindi abbastanza lontano). Con il vecchio dlp la cosa non succede. Ho provato a disabilitare la funzione cinema, ad entrare con un segnale interlacciato 60I ( come con il vecchio vpn), a mettere l'iris in manuale, ma il problema rimane. Non credo possa dipendere dalla mancanza del frame interpolation visto che anche sul vecchio dlp e' assente.
    Ho anche notato che in alcune circostanze le parti bianche delle immagini tendono lerggermente a sfarfallare, anche su fermo immagine.
    Avete qualche consiglio da darmi?
    Qualcuno ha notato lo stesso problema?
    Puo' dipendere dalla minor velocita' della matrice rispetto al dlp?
    Grazie. Alex
    Ultima modifica di alessandrobelli; 21-11-2011 alle 07:48
    Video: Oppo 93, VPR sony VPL-HW30, VPR dream vision Dreamy, audio 2 ch grundig (del 1960)

    Audio: SACD T+A 1245, Ampli Moon I5, B&W 802D, filtro Belking PureAV

  14. #44
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    venezia
    Messaggi
    105

    menu MODO FILM sparita

    Nelle impostazioni avanzate, impostazioni esperto ci dovrebbe essere una voce "modo film". L'ho disabiltiata per prova e ora e' definitivamente sparita e non si riabilita piu. Ho provato a cambiare il tipo di segnale in ingresso ma nisba. Qualcuno sa come si riattiva?
    Grazie
    Alex
    Video: Oppo 93, VPR sony VPL-HW30, VPR dream vision Dreamy, audio 2 ch grundig (del 1960)

    Audio: SACD T+A 1245, Ampli Moon I5, B&W 802D, filtro Belking PureAV

  15. #45
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    venezia
    Messaggi
    105

    Citazione Originariamente scritto da alessandrobelli
    Nelle impostazioni avanzate, impostazioni esperto ci dovrebbe essere una voce "modo film". L'ho disabiltiata per prova e ora e' definitivamente sparita e non si riabilita piu. Ho provato a cambiare il tipo di segnale in ingresso ma nisba. Qualcuno sa come si riattiva?
    Grazie
    Alex
    Mi rispondo da solo, usando il formato 24p il modo film e' disattivato mentre si attiva con ingresso interlacciato o altri formati
    Video: Oppo 93, VPR sony VPL-HW30, VPR dream vision Dreamy, audio 2 ch grundig (del 1960)

    Audio: SACD T+A 1245, Ampli Moon I5, B&W 802D, filtro Belking PureAV


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •