Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 146

Discussione: SONY VPL-VW90

  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.878

    Intanto grazie per la risposta e per le informazioni ( anche se in grande misura di parte). Le SXRD e D-ILA sono l’intelligente declinazione “riflessiva” della tecnologia LCD nativamente trasmissiva. Il materiale di tipo inorganico dovrebbe stabilizzarle e credo che la tua valutazione sulla stabilità delle matrici nell’arco di 5-6000 ore potrebbe essere attendibile. Sarebbe interessante sapere da chi ha un proiettore SONY e ha raggiunto almeno 3000, 4000 ore di utilizzo se ha notato decadimenti e difetti. Da possessore di un VPR DLP (marantz vp12s3) acquistato nel 2004 ti dico che dopo 5000 ore la qualità delle immagini è la stessa del primo giorno! L’unico elemento di degrado il fisiologico e naturale esaurimento della lampada che compenso con l’apertura del diaframma e una nuova messa a punto dopo le 1000 ore.

  2. #62
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Si, sarebbe molto interessante e sarebbe il genere di informazioni che i forumers dovrebbero scambiare, ma finora il forum tace... boh!
    OT: condivido la tua esperienza dlp: retroproiettore Thomson con engine InFocus 1280 x 720, due lampade consumate e nessun degrado imputabile al DMD; vpr IN83, finora circa 800 ore d' uso, impeccabile. Peccato per il tuo Marantz (gemello dell' analogo Sharp), ho l' impressione che ne rimpiangerai la qualità generale... fine OT
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  3. #63
    ma lo street price di questo sony a quanto ammonta?
    Risolvo problemi.

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da grunf
    Da possessore di un VPR DLP (marantz vp12s3) acquistato nel 2004 ti dico che dopo 5000 ore la qualità delle immagini è la stessa del primo giorno
    di sicuro passando dal tuo single chip dmd con ottica custom Minolta a un 3 chip sxrd lo shock iniziale (in negativo) è garantito

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    street price sony?
    Siamo sui 6K
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Eorzea
    di sicuro passando dal tuo single chip dmd con ottica custom Minolta a un 3 chip sxrd lo shock iniziale (in negativo) è garantito

    Non ho capito se l'affermazione è ironica o meno ...
    Io stavo puntando questo Sony come possibile candidato per pensionare il mio Sharp 21000 ma ho veramente paura di pentirmene (e non parlo del 3d).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Non penso stesse scherzando...a livello di nitidezza, aberrazioni ed uniformità cromatica sarebbe molto probabilmente un passo indietro...

    Ma invece tu...come mai vuoi cambiare lo sharpone?? Motionflow? 3D? ...oppure senti la mancanza dell'iris dinamico??

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da kenson
    ...come mai vuoi cambiare lo sharpone?? Motionflow? 3D? ...oppure senti la mancanza dell'iris dinamico??
    Le prime due sicuramente. Per il resto, a volte, ...è meglio cambiare, no?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Non ho capito se l'affermazione è ironica o meno ...
    Col motionflow 200 hz ed il 3D avrai sicuramente di che divertirti ma ad ogni primo piano sentirai certamente nostalgia del caro vecchio Sharp

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Eh si, anch'io ogni tanto sento il bisogno di cambiare i giocattoli...

    Comunque se fai il cambio sono molto curioso di sentire i tuoi pareri...io durante la visione di film non sento assolutamente la mancanza di nitidezza o noto i problemi tipici delle 3 matrici (se non su macchine particolarmente sfortunate...), però sentire uno che da tanto tempo ha uno dei migliori single chip è sicuramente più interessante...un conto è vedere un proiettore da un rivenditore o una fiera, un conto è averlo a casa e avere tutto il tempo necessario per giudicarlo...

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ...puntando questo Sony come possibile candidato per pensionare il mio Sharp 2100...
    Se vuoi puntare su un LCoS a quanto dicono l'EPSON pare più definito di SONY e JVC.
    Ma , fossi in te , aspetterei.

    EDIT: Mi riferisco a QUESTO; Quando cioè ci dovrebbero essere degli engine ottimizzati per il dmd da 0,65". ahi noi , scordiamoci lo 0.95"
    Ultima modifica di Rosario; 22-12-2010 alle 10:08
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da kenson
    io durante la visione di film non sento assolutamente la mancanza di nitidezza
    e certo, ci sei abituato
    ma prova ad essere abituato allo sharpone e passare ad un sxrd o ad un dila ... magari pian piano ti ci abitui ma all' inizio

  13. #73
    sono molto combattuto tra questo vpr, il jvc x3/rs40 o aspettare l'anno prossimo. Questo vpr costa molto, il jvc non ha un buon FI e le matrici non sono 240 ma costa molto meno. L'anno prossimo probabilmente risolverei sia i problemi tecnici che di costi. Mi basterebbe che in primavera uscissero nuovi modelli... magari epson, sanyo o panasonic.... per sciogliere ogni dubbio. Alla fine a me basterebbe anche un entry level se con un buon FI ed un buon 3d.
    Risolvo problemi.

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.878
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Non ho capito se l'affermazione è ironica o meno ...
    Io stavo puntando questo Sony come possibile candidato per pensionare il mio Sharp 21000 ma ho veramente paura di pentirmene.
    Ciao Locutus2K. Credo che ce ne pentiremo tutte e due! A questo punto con grande sacrificio (economico) non escludo di rimanere fedele ai DLP con DMD da 0,95.

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    Eorzea...lo so, lo so... Ma a qualcosa bisogna rinunciare, dipende sempre dalle priorità che uno ha...se è la nitidezza...lcos vade retro...


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •