Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 146

Discussione: SONY VPL-VW90

  1. #31

    non solo sul 3d!
    Risolvo problemi.

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    su cos'altro?!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    la parte dell'engine relativo al motion flow sembra erssere quella del 85.

    la velocità delle matrici è spettacolare, dovrebbe essere sinonimo di crosstalk minimo. anche l'Iris 3 sembra promettere miglioramenti del contrasto nelle scene buie

    a questo punto non ci rimane che aspettare i prossimi shootout per capire se i dati sulla carta corrispondono a verità.

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    la velocità delle matrici è spettacolare, dovrebbe essere sinonimo di crosstalk minimo.
    la domanda è : è così veloce da battere anche un dlp (tipo lo sharp z17000 che probabilmente costerà meno della metà) ?
    indipendentemente dalla tecnologia, per me, chi ha meno crosstalk ha vinto la corsa

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Preview di cine4home:

    http://www.cine4home.de/tests/projek...W90Preview.htm

    Da una lettura veloce:

    - 1000 lumen nella modalità più luminosa
    - 880 lumen calibrati
    - da 130 a 200 lumen in 3D, a dipendenza che si prediliga il ghosting o la luminosità (ma devono affinare il metodo di calcolo)
    - maggiore naturalezza e credibilità in 3D con il MotionFlow attivato
    - contrasto nativo misurato 20'000:1, dinamico 80'000:1 (30% in più rispetto al modello precedente)
    - temperatura colore, gamut e gamma molto vicini al riferimento con i preset di fabbrica (ovviamente nelle loro condizioni)


    Recensione completa prevista in dicembre.

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Un particolare inedito...c'è un software in dotazione che ti permette di creare una curva del gamma su pc e di ricaricarla su proiettore...qualche idea sull'utilità di questa feature? Cine4Home dice che la studierà per bene, in particolare per l'ottimizzazione del 3D...


  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    in realtà il SW è sempre esistito, già col mio vecchio VPL-VW50.
    la difficoltà stava nel farlo dialogare con la RS232. non è proprio di immediata comprensione, ma è sicuramente uno strumento utile

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Domanda forse banale: sarà possibile usare anche occhili di terze parti o devono per forza essere targati Sony?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #39
    pare anche di terze parti...
    Risolvo problemi.

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Secondo me, la presentazione del SONY, nel famoso shoot-out non è stata fatta a dovere, almeno per quanto riguarda il 3d, infatti nella recensione di CINE4HOME, si dice che si ha una perdita di luminosità in 3d, rispetto alla concorrenza a "causa" degli occhiali, che riducono i tempi di apertura per evitare il cross-talk e l'effetto ghosting, ma specificano altresi che, per ovviare a tale problema o meglio trovare un buon compromesso tra nitidezza e luminosità, nel menu IMMAGINE del SONY, si possono scegliere 3 livelli: basso, medio e alto, ove in BASSO vi è una separazione dell'immagine molto buona, ma a scapito della luminosità (130 LUMENS), nella modalità ALTA (200 LUMENS) l'immagine pare che sia più luminosa rispetto alla concorrenza, ma nella maggior parte dei film è stato notato l'effetto ghosting, per cui, un buon compromesso sembra che sia la modalità MEDIA (170 LUMENS); detto questo, secondo me gli utenti presenti hanno visionato il SONY sulla modalità BASSA, per cui tutti hanno preferito, in 3d, il JVC a detta di molti più luminoso.....comunque non scordiamo che il SONY ha anche un optional in più rispetto alla concorrenza, sempre per chi è interessato a tale funzione, ossia usare il MOTIONFLOW anche sul 3d, che proprio per la visione stereoscopica, sembra particolarmente adatto...comunque mi toglierò ogni dubbio andando a visionarlo domenica a Perugia e vedremo se effettivamente ci saranno dei miglioramenti
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  11. #41
    verifica le impostazioni personalmente.
    Risolvo problemi.

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Io, come avevo scritto nel thread del JVC, in questa prima tornata ho preferito il Sony. Nonostante fosse meno luminoso, l'ho trovato più rilassante e "naturale".

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    i 240hz si fan sicuramente sentire.
    Anche nelle controparti TV trovo il sony il migliore in 3D tra gli LCD.

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    "Sulla carta" il Sony mi sembra un prodotto più maturo e "definitivo" rispetto al Jvc. Mi piacerebbe vederli all'opera insieme, purtroppo non posso venire a Perugia, spero che chi interverrà posterà poi sul forum le proprie impressioni.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295

    Più "maturo" può essere, mentre di "definitivo" non parlerei mai per vpr senza led o laser.


Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •