Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 146

Discussione: SONY VPL-VW90

  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Infatti ho messo "definitivo" fra virgolette: un prodotto così non esiste e forse non esisterà mai sul mercato consumer. Jvc ci insegna: un paio di proiettori "definitivi" l'anno (che ovvaimente rimpiazzano i precedenti) fanno sorgere qualche dubbio
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    "Sulla carta" il Sony mi sembra un prodotto più maturo e "definitivo" rispetto al Jvc.... .
    Sony macchina definitiva e top di gamma.
    da precisare che appena si tira fuori dall'imballo il vpr non ha bisogno di grossi interventi solo una aggiustatina ai colori (parole di Emidio)

  3. #48
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Sul predecessore VW85 (vedi thread omonimo) correva qualche voce di decadimento del contrasto - degrado delle matrici - dopo alcune (centinaia?) ore d' uso. Voci peraltro mai smentite o confermate... C'è niente di simile in giro su questo nuovo, o è troppo presto?
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    ...comunque mi toglierò ogni dubbio andando a visionarlo domenica a Perugia e vedremo se effettivamente ci saranno dei miglioramenti
    L'hai poi visionato? Impressioni?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    se ti accontenti della mie ti posso dire che mi è piaciuto molto.
    in 2D conferma la bontà dei predecessori. in un confronto indiretto col mio 80 il nero mi è parso ulteriormente migliorato ed anche i particolari alle basse luce non affogano.

    il 3D rende veramente bene a patto di pagare lo scotto della diminuzione della luminosità, ma non imputabile al proiettore quanto agli occhialini (leggi le mie impressioni sul thread dello shoot out milanese). peccato per il prezzo di listino decisamente elevato.

  6. #51
    a proposito degli occhialini... sarebbe possibile comprare quelli di jvc ed usarli con questo vpr?
    Risolvo problemi.

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    no, ma non avrebbe senso. esistono gli universali XpanD (e se non lo sono già, a breve dovrebbero essere anche aggiornabili nel FW) per cui meglio acquistare quelli che col Sony funzionano meglio degli originali

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    L'hai poi visionato?
    Se vai nel thread dello shoot-out di Perugia, troverai molto dettagliatamente le mie impressioni dei tre vpr, anche se devo dire che a differenza di quelli che hanno visionato il SONY a Milano, quest'ultimo in 2d non mi è piaciuto affatto, evidentemente a Milano è stato tarato meglio e di questo ne sono sicuro...
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Io posso dire che il motionflow col 3D è una gran bella cosa!

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Dato che c'è già un possessore: playrick2001
    ......chiederei a quest'ultimo dei pareri riguardanti il comportamento del vpr con videogames & film 3D (sorgente: mi pare di aver capito PS3!) e se la luminosità è accettabile!
    Il motionflow,se impostato al massimo, crea artefatti con il 3D?!
    Pendiamo dalle tue labbra.....dicci dicci ,siamo curiosi!!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    49
    Allora... le sorgenti sono ps3 e xbox360 e lettore bluray 3d pana in attesa di oppo.

    2d: il mio è ovviamente in rodaggio lampada, ma vi assicuro che nero, contrasto e dettaglio sono da vero primo della classe a patto ovviamente che la sorgente sia di qualità.

    3d: che dire... Con Avatar ad esempio avevo le lacrime agli occchi, scordatevi il cinema, questo 3d è su un altro pianeta, ma non scevro da difetti. Sto smanettando parecchio per trovare il giusto compromesso tra profondità luminosità e crosstalk. Con la luminosità al max e il MF altoo la visione è veramente godibile ed in genere più luminosa che al cinema.

    IL MF è migliorato tantissimo, su alto in 3d non noto artefatti e migliora parecchio la definizione anche se come per il 2d preferisco tenerlo su basso.

    Coi videogiochi : gt5 è abbastanza fastidioso, tutto molto sfuocato anche se potenzialmente sarebbe una figata, ma non voglio pronunciarmi visto che lo posseggo da lunedì e non ho smanettato bene.

    Videogiochi 3d: ragazzi... che dire... io per ora sono deluso, ma vengo da un sony 40 pollici ed è normale che se il gioco non gode di una definizione pazzesca, tutti i difetti di seghettature o sfarfallii vengano amplificate, tanto che gt5 e forza motorsport 3 per ora siano inguardabili (le vetture si salvano), ma buona notizia sono sulla buona strada per migliorare anche questo problema, poi... giocare su un 90 pollici a fifa 2011 con un tuo amico e sentire levoci dei tifosi nitide e distinte che imprecano non ha prezzo.

    Se avete dubbi o richieste chiedete pure.

    Ciao a tutti

  12. #57
    quanti occhiali possiedi? hai pensato di prendere anche gli xpand 103 per un confronto? sono molto incuriosito dal 3d... hai anche un tv 3d? puoi fare paragoni?
    Risolvo problemi.

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    49
    non ho un tv 3d e ho 2 paia di occhiali che davano in bundle col proiettore. Anche se secondo me il 3d del vpr sony è il migliore che abbia mai visto, bisognerebbe testarlo con blu ray fatti bene e non quelle cose approssimative fatte in 3d solo per vendere e comunque è ancora una tecnologia nuova. Gli occhialini non saprei dove trovarli e non ho tempo per ordinarli via internet.

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Citazione Originariamente scritto da tsq1to
    Sul predecessore VW85 (vedi thread omonimo) correva qualche voce di - degrado delle matrici - dopo alcune (centinaia?) ore d' uso. Voci peraltro mai smentite o confermate... C'è niente di simile in giro su questo nuovo, o è troppo presto?
    Mi sono spostato su questo 3d dopo aver partecipato a quello dei nuovi JVC D-ILA serie X (che non mi hanno convinto ) nell’impresa davvero difficile di trovare il VPR che avrà l’onore sostituire il mio maranzt DLP vp12S3. premesso che il VPR ideale non esiste ci sono alcuni aspetti costruttivi e progettuali che ritengo importanti e che non possono essere sottovalutati. L’ elemento iniziale che devo assolutamente chiarire sulla tecnologia SXRD è quello evidenziato da tsq1to. Per cui mi aggiungo alla sua domanda e vi chiedo se, a tale merito, ci sono notizie certe sulla longevità e affidabilità delle matrici SXRD. Le DMD sono sicuramente le più longeve affidabili e anche veloci e garantiscono soprattutto prestazioni molto costanti nel tempo. Come si comportano le SXRD? quale è la loro tipica curva di rendimento/prestazioni nel tempo?

  15. #60
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570

    Poichè il VW85 mi interessa tuttora, senza 3D ovviamente, ho continuato a cercare nel Web... Le uniche informazioni, abbastanza tranquillizzanti anche se piuttosto generiche, sono queste:

    http://www.sony.net/Products/SC-HP/c...eaturing41.pdf

    http://pro.sony.com/bbsccms/assets/f...AP_WP_v3.1.pdf

    http://www.projectorcentral.com/lcd_dlp_test.htm

    http://www.sony.net/SonyInfo/News/Pr...00302/03-008E/

    Cercandone una conclusione, potremmo dire che le matrici SXRD sono di materiale inorganico e come tale insensibili al calore del flusso luminoso - che fra l' altro viene riflesso da esse e non le attraversa -, e che quindi sono "ragionevolmente" affidabili e stabili nel tempo. Mi sa che ci dobbiamo accontentare. Personalmente, mi basterebbe che fossero stabili nell' arco diciamo di tre lampade (5000-6000 ore o cinque anni) dopodichè la tecnologia ci spingerà sicuramente a cambiare l' amato-odiato VPR...
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •