|
|
Risultati da 361 a 375 di 4237
Discussione: [JVC 3D DILA-X]
-
27-10-2010, 19:23 #361
sempre Cine4Home non dice nulla riguardante il cms sull'rs40?
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
27-10-2010, 19:35 #362
Nada, anche perchè in America son settimane che hannno appurato che sull'RS40 non c'è CMS. Questo grazie a due forumer che lavorano per JVC e che rispondono alle domande degli utenti. Solo da noi è tornato il dubbio a causa di quel pdf che, imho e a meno di sorprese, è sbagliato.
-
27-10-2010, 19:46 #363
Tony, mi sembrano ottimistici i tuoi calcoli...per me 1000 lumens su 4 metri in 16/9 e schermo a guadagno unitario fa poco più di 10FL.
1000 lumen / 96.88 sq ft = ~10.3 footlamberts
Come hai detto giustamente te, tra l'altro, l'output massimo è solitamente raggiunto con zoom tutto a wide, lampada nuova e in modalità alta. Un qualsiasi altro setup farebbe calare l'output luminoso. Quindi...
-
27-10-2010, 21:04 #364
Guarda, il file excel che ho realizzato non l'ho mai verificato e quando l'ho messo online nessuno l'ha mai commentato quindi ci sta!
E' che mi viene 82 ft^2 uno schermo di 4m, non 96! Chi sbaglia?
E' buffo. Se un feet è 0.32808 (io avevo considerato 0.33) 400cm sono 12.19ft. Onlineconversion.com mi dice 13.12, nonostante confermi 0.32808. Dove sta l'inghippo???
Concordo con il resto: se fossero 1000 lumen sono sempre in modo piuttosto ottimistico, anche se nelle recensioni serie ci sono anche i lumen per ogni settaggio dello zoom.
-
27-10-2010, 21:12 #365
He he...a me risulta che un piede siano 30.48 cm...e un cm siano 0.032808 piedi ...sbaglio io?
-
27-10-2010, 21:52 #366
Maremma zoppa e ho fatto anche lo scientifico...
Ginocchi sui ceci e cenere sul capo. Prego non considerare TUTTI i miei precedenti calcoli, sono un po' ottimistici! In effetti avevo questo dubbio e avevo chiesto a paolino64 di verificare!
Bene, ora i conti tornano, purtroppo! Quindi con 1000 lumen la dimensione massima per 14FL viene, spero, 343cm.
Come controprova ho preso i dati dei lumen calibrati del mio ex RS10, 710 lumens. Siccome non avevo lo zoom in wide ma parecchio in tele, ho considerato 600. Lampada bassa, -32% quindi 408. Schermo 1.1. FL previsti: 11.87. Ne misuravo 11. Ora mi torna molto di più, grazie Kenson per aver corretto la clamorosa svista!Ultima modifica di Tony359; 27-10-2010 alle 21:59
-
27-10-2010, 21:58 #367
Direi che ci siamo.
-
27-10-2010, 21:59 #368
e con 230cm di base in 16/9 con lampada low per farla durare il più possibile?
quindi se non ha il cms bisogna solo sperare che la calibrazione rec709 sia più esatta possibile giusto?
-
27-10-2010, 22:15 #369
Sempre ipotizzando 1000 lumen a "manetta" e il solito 32% in meno in lampada bassa, viene 283cm a 14FL.
A questo punto però una nota di demerito a JVC: han detto che la serie precedente era più luminosa (e mi rendo conto solo ora che non è vero), e questo nuovo da "1300" pare essere da 1000. Si stanno allineando con la concorrenza insomma.
So come andrà a finire: montare un supporto apposta più avanti per avere più luce in posizione di wide. Sarebbe interessante sapere quando lo zoom diventa "deleterio".
Allegato file excel revisionato!
-
28-10-2010, 07:24 #370
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Quindi conti alla mano, nel mio caso con 221 di base e con il proiettore in eco mode, otterrei 23,02 ft (1000 reali-32%=680) cioè valore più che sufficiente. Perdonate però la mia ignoraranza, in che senso 14ft sono ottimali, ovvero sono quelli che ad esempio consentono nelle inquadrature diurne la corretta illuminazione solare? Inoltre dato che la lampada tende ad affievolirsi, si può calcolare anche dopo quante ore scenderebbe sotto la soglia limite?
TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
28-10-2010, 07:55 #371
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 295
Originariamente scritto da Kevlar
-
28-10-2010, 09:43 #372
Originariamente scritto da Tony359
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
28-10-2010, 09:47 #373
Puntualizziamo: sono tutti dati "ipotetici" recuperati da macchine di precedente generazione!
I 1000 lumen sono ipotetici, ancora non sappiamo la reale luminosita' dei bestioni. Il 32% e' il calo di luminosita' dell'RS15 da lampada ALTA a BASSA. Inoltre ho considerato che tu usi lo zoom nella sua posizione intermedia. Quindi e' tutto da dimostrare.
I 14 FL sono invece lo standard per le proiezioni digitali. Come nel cinema in pellicola sono previsti 16FL, nel Cinema Digitale ne sono previsti 14 (+/- 2FL se non erro). Fa parte degli standard, come la curva di gamma e la temperatura colore.
Lieto che stavolta non mi sono trovato a scontrarmi con chi sostiene che 5FL sono perfetti e che la luminosita' da settare dipende dall'ambiente!
Chiaramente 14 e' il riferimento, un compromesso si puo' trovare. Personalmente il mio RS10 rendeva mi pare 11FL su 250cm. Avrei preferito 14, ma non volevo "bruciarmi" subito la lampada. Per la mia opinione sotto 10FL comincia a diventare un compromesso troppo grosso.
Ciao
A
-
28-10-2010, 10:34 #374
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Originariamente scritto da Tony359
TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
28-10-2010, 10:47 #375
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
@kevlar...comunque se il tuo cruccio e' la luminosità puoi stare più che tranquillo...già con l'rs20 su 2,70 mt di base dopo 100 ore avevo 44 candele!!! Se adesso hanno aumentato bisogna chiudere l'iris perché se no diventa un faro...il discorso era diverso per esempio con l'hd100 li c'era molta meno luce...
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360