| 
 |  | 
				Risultati da 346 a 360 di 4237
			
		Discussione: [JVC 3D DILA-X]
- 
	25-10-2010, 19:13 #346 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
 Ah beh l' occhialletto davanti alla sonda  un' accoppiata fantastica, poi cambiando occhialetti cambia la calibrazione!? un' accoppiata fantastica, poi cambiando occhialetti cambia la calibrazione!?
 Chi sarà il primo a dire che ci vogliono due sonde per gli occhialetti      
 
- 
	25-10-2010, 19:24 #347Bé no perché gli occhialetti Originariamente scritto da kabuby77 Originariamente scritto da kabuby77 compatibili in questo caso sono solo quelli originali JVC compatibili in questo caso sono solo quelli originali JVC Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
 
 
- 
	25-10-2010, 21:56 #348Gli occhiali sono attivi, sono gli XpanD, sono LCD. Non troverai un "filtro" da mettere davanti alla sonda, devi metterci proprio l'occhiale! Nel cinema le sonde in genere sono a forma di pistola e hanno un cono di lettura molto stretto. Nel mio caso con una Eyeone, non so se riesco ad infilare la lente di fronte al sensore, in modo adatto. 
 
 Ma la cosa che mi turba di più è che alla sonda arriverà un segnale intermittente, non continuo: funzionerà?
 Un esposimetro professionale che comprai anni fa per rilevare la luminosità degli schermi in 35mm dovetti rimandarlo perché non gestiva i 24hz del cinema.
 
 Io non sono convinto che cambiando la lampada "occorra" cambiare il light engine e le lenti. Per quale motivo? Fosse da 200 a 400W capisco. Ma Da 200 a 220W?Ultima modifica di Tony359; 25-10-2010 alle 22:00 
 
- 
	26-10-2010, 15:27 #349 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
 Si sa niente della disponibilita' ? 
 Ciao
 LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
 
- 
	26-10-2010, 16:05 #350Il negozio dove mi servo dice che se ne parla per gennaio del prox anno! 
 
 Speriamo si sbagli!
 
 
 
 Saluti gil
 
- 
	26-10-2010, 16:36 #351 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
 A Perugia arrivano a fine Novembre...l'R40 e l'R50 il top di gamma più avanti Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
 VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
 
- 
	27-10-2010, 17:36 #352 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.349
 Facevo una riflessione (sono ancora indeciso se puntare sul JVC spaventato dalla bassa luminosità), se la nuova linea X dichiara 1300 lumens, cioè addirittura superiore ai 1000 del Planar 8150, per il mio schermo di 220 di base dovrebbero essere più che sufficienti..tuttalpiù potrei usarlo in normal.. confermate il mio ragionamento? TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
 
- 
	27-10-2010, 17:52 #353 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
 ciao, forse oltre ad aumentare la potenza è cambiata anche la geometria della lampada Originariamente scritto da Tony359 Originariamente scritto da Tony359
 
- 
	27-10-2010, 17:53 #354Kevlar 
 
 Mi dici perche' i JVC dovrebbero avere "bassa luminosita'"? Da dove esce fuori questa affermazione? Non prenderla sul personale, devo capire perche' non e' la prima volta che lo sento dire.
 
 Per 220cm in 2D ti bastano 350 lumen per 14FL! Con 1000 lumen me ne vengono fuori 40.05! Io avevo l'RS10 e su 250cm avevo 12FL da nuovo, con lampada bassa.
 
 In 3D sinceramente non sono sicuro, ma calcola che lo "standard" per il 3D dice da 4 a 5FL (che per me e' semplicemente ridicolo). Non ricordo l'efficienza del sistema XpanD, possibile che stia attorno al 15%? Se cosi' fosse su 220cm avresti 6FL (sempre ipotizzando 1000 lumen reali).
 
 Possibile, e' l'unica cosa a cui ho pensato anche io.forse oltre ad aumentare la potenza è cambiata anche la geometria della lampada
 
 Ciao
 AUltima modifica di Tony359; 27-10-2010 alle 17:58 
 
- 
	27-10-2010, 17:59 #355 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.349
 Hai ragione, il mio è solo per sentito dire, dovrei vederne uno in azione ma non è facile...ad ogni modo ottimo, sarà bello luminoso allora!  TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100" TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
 
- 
	27-10-2010, 18:04 #356Il sentito dire arriva dal fatto che, almeno in passato, i JVC indicavano come dato di targa la luminosita' reale o quasi. Quindi se i dati davano 900, magari erano 700 ma non 300. Altre macchine dichiarano 1600 e poi le recensioni ne rilevano 600!!!! Quindi occhio con i dati di targa. 
 
 Per la vera luminosita' www.projectorcentral.com e vedi dopo la calibrazione cosa resta del dato di targa (comunque spesso non raggiungibile nemmeno volendo).
 
 Ciao
 A
 
- 
	27-10-2010, 18:44 #357Se dovesse realmente sprigionare 1300 lumens... ne vedremo delle belle         
 
 Gente con schermi da 4 metri a destra e a manca...
 
- 
	27-10-2010, 19:43 #358Cine4Home ha postato su AVS dicendo che le prime rilevazioni dell'X3 corrispondono a quanto ipotizzato nella loro preview. 
 
 Sono andato a rileggerla e prevedevano di arrivare a 6500K/D65 con 900-1000 lumen.
 
- 
	27-10-2010, 19:52 #359Lo si riempe un 4 metri? 
 
- 
	27-10-2010, 20:23 #360Nah, 372cm...  
 
 Oddio, a 4m ci si arriva ma parti a 12FL, lampada al massimo fin da nuovo. Dopo 200 ore sei a 9FL... 
 
 Così a naso con 1000 lumen la dimensione massima è 340cm, per avere 14FL a lampada bassa.
 
 Poi, un compromesso a 10FL non è a fine del mondo. Però questi sono i numeri, poi ognuno fa ciò che vuole.
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
