Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 90 di 283 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100140190 ... UltimaUltima
Risultati da 1.336 a 1.350 di 4237

Discussione: [JVC 3D DILA-X]

  1. #1336
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Io fondamentalmente ho deciso di upgradare proprio per scappare dall'iris dinamico.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  2. #1337
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Scusa Kenson ma quello che dice l'utente USA è riferito al 3D immagino,perchè alla fine dice che:

    "We didn't get the chance to do any 2D viewing at my place before I had to call it a night, but Darin and Shane are looking at it now so maybe Darin can chime in later".

    o sbaglio?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  3. #1338
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Non so che film ha guardato, ma la luminosità l'avrà misurata sicuramente con un pattern a 100 IRE...

    E di sicuro se avesse messo gli occhialini davanti alla sonda non sarebbero venuti fuori 12-13 FL....oltretutto se ha usato i preset 3D (ma ne dubito assolutamente) ha fatto le misurazioni a 8000K, quindi a 6500K l'output luminoso sarebbe ancora meno...

  4. #1339
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    chi compra un vpr oggi non si mangerà le mani domani nè si troverà con un vpr obsoleto nel giro di un anno.
    Se sicuro di quello che stai dicendo?
    Perche' mi risulta che il prossimo natale verra' implementata una nuova funzione direi piu che interessante nei nuovi jvc che usciranno,implementazione che doveva gia' essere presente nei jvc attuali ma chissa perche' hanno pensato bene di upgradarla nei futuri nuovi modelli:72hz.

  5. #1340
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    72Hz per occhio? Quindi 144Hz per il 3D come avviene al cinema?

    Secondo me (parlo per supposizione) è meglio l'interpolazione frame anche nel 3D come fa il SONY ma forse è meglio che non lo faccia JVC perchè non ha un sistema all'altezza.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #1341
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    significhera' non avere bisogno di FI,fluidita' d'immagine con zero artefatti in 2d e direi anche in 3d.
    Inoltre non mi stupieri,anzi mi pare quasi ovvio,che il tutto verra' condito con una nuova generazione di occhiali con i quali l'abbattimento della luminosita' verra gestito meglio e qualcosa mi dice(cosi' a naso) che non saranno retrocompatibili.

    potrei anche sbagliarmi,ma la vedo dura.
    sul discorso obsolescenza della macchine ci andrei sempre un pochino cauto.

  7. #1342
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728
    Ogni anno ne trovano una nuova per farci spendere soldi:si chiama consumismo
    A parte gli scherzi se uno aspetta il modello dell'anno dopo già ci sarà all'orizzonte la nuova tecnologia dell'anno successivo ancora..e così via
    "Lei di che confessione è? ".
    "Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"

    Woody Allen

  8. #1343
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    significhera' non avere bisogno di FI,fluidita' d'immagine con zero artefatti in 2d e direi anche in 3d.
    Inoltre non mi stupieri,anzi mi pare quasi ovvio,che il tutto verra' condito con una nuova generazione di occhiali con i quali l'abbattimento della luminosita' verra gestito meglio e qualcosa mi dice(cosi' a naso) che non saranno retrocompatibili.

    potrei anche sbagliarmi,ma la vedo dura.
    sul discorso obsolescenza della macchine ci andrei sempre un pochino cauto.

    dopo di che puo' anche darsi che alla jvc abbiano deciso di essere dei babbi natale,visto il periodo,e decidano di non fare nulla ,per non scontetare i clienti che si vedrebbero il solito upgrade nei denti da un anno all'altro.

    Anche qui la vedo dura,il marketing e' marketing,e il denaro e' denaro.

    Detto questo,so gia' che qualcuno mi dira' che se si ragiona cosi' non si compra mai nulla e si aspetta sempre la macchina definitiva,e ha ragione nel dirlo,ma e' anche vero' che in mezzo ai miglioramenti continui che la tecnologia sforna ogni anno,ci sono momenti piu o meno appropriati per buttarsi nella mischia e spendere.

    Direi che scegliere di farlo alla nascita di una nuova tecnologia non mi pare una grossa genialata.

    Ovviamente e ' un mio parere , ognuno dispone dei propri denari come crede.

    Solitamente gia' dal secondo anno si cominciano a vedere i miglioramenti piu grossi,per poi andarsi ad affinare nel seguito,fino ad arrivare al meglio(o quasi) alla fine dell'era tecnologica,dove le macchine sono perfettamente equilibrate e mature e sfruttate al max per pregustarsi delle visioni eccellenti,peccato che a quel punto uscira' una nuova tecnologia e via' che si riparte.
    Io dico solo che in tutto questo marasma ci sono momenti in cui e' conveniete lanciarsi e altri in cui conviene aspettare al varco.
    Quest' per me,e' il momento peggiore per comprare un macchina 3d,e non parlo solo di jvc ma di tutte.

    Detto questo puo darsi che fra un mesetto,appena vista la serie a confronto anche io entri in possesso di un bel jvc 3d,fregandomene altamente di quello che io stesso ho appena scritto,ma con la consapevolezza che probabilmente sto facendo una ca.........,non autoconvincendomi che sia l'acquisto giusto a priori e che da qui a breve non ci sara' niente di meglio perche' so che non sara' cosi.

  9. #1344
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    In effetti io preferirei di aspettare l'anno prossimo per acquistare un proiettore 3D , anche se l'X7 che ho visto , in 3D aveva delle prestazioni per me già più che soddisfacenti; e se basterà cambiare occhiali (quelli XpanD usati da JVC sono già ottimi) con altri universali di prestazioni superiori , per migliorare la luminosità il ghosting ecc , potrebbe farmi propendere per l'acquisto.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  10. #1345
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    e faresti bene se hai voglia di vederti il 3d da subito

  11. #1346
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    significhera' non avere bisogno di FI,fluidita' d'immagine con zero artefatti in 2d e direi anche in 3d.
    Scusami ma, se capisco bene cosa vuoi dire, aumentare gli hertz non significa migliorare la fluidità. I film sono e restano - fino a prossima tecnologia che potrebbe anche arrivare tra poco - a 24Hz. Se il tuo proiettore è a 1000Hz, i frame da riprodurre sono sempre 24 al secondo. Il FI o CMD cerca di "compensare" questa limitazione tecnologica ereditata dal 35mm inventandosi dei frame intermedi, che il proiettore può gestire numericamente.

    Per il 3D aumentare il frame rate (e avremo sempre 24 immagini al secondo, 48 se consideri che sono due occhi) significa renderlo meno affaticante, ma gli scatti nelle carrellate resteranno sempre e comunque.

    Ho capito bene?

  12. #1347
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Sarà come avviene oggi al cinema digitale.
    Si usa il triple flash , cioè viene ripetuto lo stesso fotogramma per 3 volte quindi 72 Hz per occhio ma la cadenza tipica del 24p rimane ma con meno scatti.
    Io continuo a preferire l'interpolazione di frame , almeno fino a quando non ci si svincolerà dal vecchissimo 24p.

    L'inserimento dell'interpolazione frame nel 3D pare dare una mano nelle performance al Sony ed io personalmente l'ho visto inserito sul plasma panasonic ed aumentava molto la fluidità senza generare tanti artefatti.
    Un po ce n'erano ma solo se ci si metteva a cercarli.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  13. #1348
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ribadisco che il 144Hz che vedi al cinema non serve per ridurre gli scatti ma solo per rendere il 3D meno "faticoso".

    Tant'è che il 3D meno affaticante è il 3D fatto con due proiettori (o con il Sony 4K) che proietta contemporaneamente i due occhi evitando al cervello di vedere tanti rapidi flash.

  14. #1349
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Altre misurazioni sulla luminosità di un X3...un po' meglio rispetto all'altro esemplare ma sempre lontano dai 1300 lumen dichiarati per il 3D...

    - Cinema Mode, blend open, 6500k preset: 486 Lumen in (eco) 709 Lumen (high)

    - 3D mode, blend open, lamp high
    - 9000k = 872 Lumen,
    - 7500k = 836 Lumen,
    - 6500k = 791 Lumen.
    (measured Voltcraft MS-1500 Luxmeter)


    Un'altra cosa "divertente" è il warm-up necessario al 3D...molti utenti USA notano che nella prima mezz'ora di visione flicker e ghosting sono più presenti. Hanno anche fatto prove incrociate, vedendo prima un film in 2d e dopo quello in 3D, così che potessero confermare le proprie impressioni (in quanto l'occhio potrebbe abituarsi a quei problemi e dopo qualche decina di minuti notarli meno).

    Mi chiedo: e' tecnicamente possibile una cosa del genere oppure è solo suggestione?

  15. #1350

    non vedo nei 72hz una rivoluzione. se già tra ii vpr di quest'anno e quelli dell'anno scorso non ci sono differenze abissali, non credo che tra un anno ci saranno rivoluzioni. Per quanto riguarda gli occhialini xpand ne farà sicuramente di ottimi, più economici ed universali...
    Risolvo problemi.


Pagina 90 di 283 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100140190 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •