|
|
Risultati da 151 a 165 di 4237
Discussione: [JVC 3D DILA-X]
-
28-09-2010, 10:53 #151
JVC Pro ha pubblicato specifiche e caratteristiche dell'RS60 (X9).
http://pro.jvc.com/prof/attributes/f...l_id=MDL102024
Non è assolutamente menzionata la feature su memorie lente/formato,
che a questo punto escluderei al di là di ogni ragionevole dubbio.
-
28-09-2010, 11:13 #152
Sarebbe veramente un gran peccato, imho
-
28-09-2010, 11:49 #153
Invece per me sarebbe più grave se in 3D ci sarà crosstalk come nelle tv.
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
28-09-2010, 12:14 #154
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ricordiamo che gli ochhiali attivi allo stato attuale ne hanno ancora di strada da fare prima di raggiungere l' eccellenza.
-
28-09-2010, 12:52 #155
Quindi secondo te il crosstalk dipende dagli occhiali?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
28-09-2010, 15:25 #156
Da quanto ci ha detto lo Specialist Panasonic al TAV nella presentazione del Plasma 3D da 103 Pollici e' legato a tutta una serie di cose e non solo al VPR o al TV, fra queste ci sono la posizione e la dimensione degli oggetti sullo schermo (piu' evidente piu' gli oggetti sono vicini ai bordi e piu' sono grandi), la sorgente, gli occhiali, la scelta di rendere il 3D "spinto" (esempio gli oggetti che fluttuano nell'aria) quindi non credo che con i JVC noteremo molte differenze rispetto ai TV attuali.
Non dimentichiamoci che il 3D e' un sistema per "imbrogliare" il nostro cervello e non e' poi cosi' semplice...
-
28-09-2010, 16:13 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
Originariamente scritto da kenson
-
28-09-2010, 16:19 #158
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da Ligrestowsky
-
28-09-2010, 16:47 #159
Originariamente scritto da Il Tamarro Volante
Screen adjustment mode
As the quality of projected images varies depending on the type of screen and its RGB reflective characteristics, JVC D-ILA projectors have screen adjustment modes that enable users to select the optimum mode to match screen characteristics for more natural and balanced color reproduction. Users may select from 99 modes to match their specific screen characteristics. A current list of projection screens and their specific modes will be available on JVC's website.
Tradotto con google:
Regolazione dello schermo
Come la qualità delle immagini proiettate varia a seconda del tipo di schermo e le sue caratteristiche RGB riflettente, JVC proiettori D-ILA hanno modalità di regolazione dello schermo che consentono agli utenti di selezionare la modalità ottimale per soddisfare le caratteristiche dello schermo di riproduzione dei colori più naturale ed equilibrata. Gli utenti possono scegliere tra 99 modi per soddisfare le loro caratteristiche specifiche dello schermo. Un elenco aggiornato di schermi di proiezione e delle loro modalità specifiche saranno disponibili sul sito web di JVC.
Stefano
-
28-09-2010, 16:51 #160
Quindi in base alla marca e al modello del tuo schermo (o quantomeno alle caratteristiche principali) potrai selezionare uno dei 99 modi gia' preimpostati per ottenere migliori risultati... mah, preferivo sicuramente le memorie di formato
-
28-09-2010, 17:08 #161
ma infatti. a me suonava proprio tipo abbiamo ben 99 configurazioni pre configurate per ogni diverso telo. magari inserendo marca e modello riesce a configurarsi per il miglior rendimento.....mi suona molto di trovata di marketing, oppure di una funzione per chi veramente non abbia la possibilità di divertirisi con una sonda
-
28-09-2010, 17:13 #162
Esatto....è quello che avevo cercato di spiegare in questo post....
In teoria dovrebbe ridurre gli errori se non hai possibilità di calibrare...ma è tutto da dimostrare.
-
28-09-2010, 17:19 #163
Si ma il miglioramento lo vedo molto relativo rispetto ad una calibrazione, anche perche' la correzione probabilmente si basera' sulla scheda tecnica di uno schermo nuovo con un proiettore con lampada nuova, la lampada ovviamente modifica le sue caratteristiche nel tempo ma lo stesso avviene in parte anche per lo schermo dopo degli anni.
-
28-09-2010, 17:42 #164
Feature praticamente inutile. Un vero peccato per la memoria lenti.
A sto punto per me... non vorrei rubare il "lavoro" di sasà... ma...
...
scaffale!
Ritenta JVC, sarai più fortunata (col mio portafogli, si intende)
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
28-09-2010, 21:49 #165
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Scusate ma uno "sfigato" a questo punto dico io, che si prende la briga di spendere 9999 eurozzi per l' X9 e pure ad ogni inizio film gli tocca prendere in mano il telecomando e giocare con le freccette per aggiustare un setup CH. Oppure neanche gli entra per la testa... avanti tutta con gli schermi a mascheratura variabile?
E' come una ferrari senza vetri elettrici, ormai li ha anche la panda....