|
|
Risultati da 256 a 270 di 4237
Discussione: [JVC 3D DILA-X]
-
12-10-2010, 08:24 #256
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 295
quindi la velocità delle matrici conta e anche questo è un tallone d' Achille per JVC
-
12-10-2010, 09:02 #257
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 90
velocita' matrici dla-x
scusate se insisto sul tema velocita' matrici ma non sono convinto sia solo a 120Hz. Essendo un proiettore 3D e avendo JVC dichiarato ClearMotion a 120Hz presumo siano per occhio quindi totale 240Hz . Puo' aver senso ?
-
12-10-2010, 09:07 #258
Ma allora le matrici incidono sul crosstalk? O adesso stiamo parlando dello sfarfallio?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
12-10-2010, 10:39 #259
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Io volevo sapere 2 cose soprattutto sul modello rs50 (x7).
1) l'unico possessore di un 990 che conosco e cioè Highlander sosteneva che il 990 avesse l'ottica talmente buona da avvicinarsi come definizione a quella di un DLP...si sa se l'rs50 avrà lo stesso trattamento o era da imputare solamente al fatto che le lenti fossero ultra selezionate?
2) Ho letto una cosa che mi ha incuriosito e cioè che sull'rs50 ci sarà una modalità lampada che imita l'emissione di una lampada allo xeno...adesso oltre ad essere una trovata pubblicitaria a me sembra come se una candela volesse imitare una torcia elettrica...che pensate?Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
12-10-2010, 11:00 #260
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 295
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
2) Ho letto una cosa che mi ha incuriosito e cioè che sull'rs50 ci sarà una modalità lampada che imita l'emissione di una lampada allo xeno...[...]
che pensate?
-
12-10-2010, 11:02 #261
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 295
Originariamente scritto da roberto6537
-
12-10-2010, 11:07 #262
Si può solo ipotizzare, in quanto è un po' presto per cercare di rispondere a queste domande, dato che nessuno li ha ancora potuti testare...
Sarebbe bello capire, per esempio, l'utilità della calibrazione dell'arancione...se il rosso e il giallo sono corretti, non lo sarebbe di conseguenza anche l'arancio?
-
12-10-2010, 12:11 #263
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 295
Originariamente scritto da kenson
-
12-10-2010, 14:07 #264
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
L'arancione lo hanno inserito per correggere il piu' possibile gli incarnati...bisogna vedere se si trova un disco test con l'arancione.
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
12-10-2010, 14:36 #265
Si puo sempre utilizzare Adobe Photoshop per farsi un pattern.
http://rapidshare.com/files/42459967...ncione_100.jpgTheater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
12-10-2010, 14:52 #266
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Ecco qui quello che dicevo della lampada:
Mah...a me sembra puro marketing...se la lampada normale potesse veramente agire come quella allo xeno la metterebbero sempre in quello stato no?Ultima modifica di HOMER J SIMPSON; 12-10-2010 alle 14:55
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
12-10-2010, 15:21 #267
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 295
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
)
-
12-10-2010, 15:32 #268
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
magari entra in uno stato di super riscaldamento che diminuisce la durata a 200 ore!!!
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
12-10-2010, 16:55 #269
ma daiiii il risultato dell'immagine con simulazione allo xenon lo puoi avere tranquillamente anche tarando i colori ad hoc! Onestamente mi sembra una bella trovata del marketing, cmq credo siano ben altre le cartucce che si spareranno questi nuovi vpr
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
12-10-2010, 17:10 #270
Un sistema 3D mostra in modo alternato l'occhio destro e l'occhio sinistro. Gli occhiali coprono alternativamente le due immagini.
Nel cinema il crosstalk e' dato dal fatto che un LCD - come sappiamo tutti - non e' capace di oscurare COMPLETAMENTE la luce, e quindi un po' dell'occhio "coperto" passa sempre. Specialmente in scene buie con dettagli molto luminosi, e' possibile vedere la "doppia immagine".
Il proiettore digitale del cinema e' settato in modo da ridurre il crosstalk al minimo: si deve assicurarsi che mentre gli LCD degli occhiali cambiano il loro stato, il proiettore NON DEVE proiettare alcuna immagine. Si chiama "dark time" e permette al sistema 3D (che sia un disco, uno z-screen o degli occhiali attivi) di cambiare stato.
Ci sono quindi da fare le seguenti osservazioni
1. Se la matrice e' estremamente lenta, puo' darsi che il costruttore preferisca un po' di crosstalk piuttosto che avere un dark time molto lungo - che diminuisce il crosstalk, ma anche la luminosita'!! Una matrice cinema proietta 144 frame al secondo. Mi pare di capire che il 3D casalingo funzioni a frequenze piu' basse. In ogni caso i 120Hz sono piu' che sufficienti, il problema e': la matrice DILA (o chicchessia) e' capace di cambiare il proprio stato (nel nostro caso: oscurarsi) in 1/120 di secondo? Sappiamo tutti che monitor LCD dati per 4ms poi in certe colorazioni vanno a 8, 10 e anche 16ms per cambiare da uno stato all'altro. Allora che facciamo, assegnamo un dark time di 16ms portando via una bella fetta di luce o sopportiamo un po' di crosstalk e lo impostiamo a, che so, 8ms come compromesso? Non lo so, domando.
2. Per quanto detto prima, e cioe' che gli occhiali LCD non coprono via tutto, piu' luminosa e' l'immagine e magigore sara' il crosstalk. Mi risulta che se con un proiettore (cosi' come al cinema) la luminosita' sia molto bassa, una TV non dovrebbe avere di questi problemi. Ergo, ti trovi il 3D a 10FL invece che 4.5 come al cinema, ma questo purtroppo rende piu' visibile il crosstalk.
Ciao
A