Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 140 PrimaPrima ... 354142434445464748495595 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 2094
  1. #661
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Si ma se Epson si decide ad allineare per bene le matrici in fabbrica, considerando che hanno gia messo un 'ottica nuova quest' anno, il proiettore diventa mediamente quello più completo

  2. #662
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Solo se hai il Fi affidabile, a meno di avere un disallineamento abnorme, ti gusti l'HD..
    Su questo hai ragione, non avevo tenuto in conto quanto incida nella nitidezza percepita un buon FI, come tu dici più di un perfetto allineamento....
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  3. #663
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    ma il FI della EPSON genera sempre l'effetto soap opera oppure è un mix di BB / BFI che di fatto non altera la classica cadenza cinematografica?
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  4. #664
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    no.......

  5. #665
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Stiamo sempre lì: un disallineamento di mezzo pixel, quanto si mangia, della risoluzione nominale di 1900 x 1080 ? Almeno istituissero un servizio specializzato di allineamento "meccanico" in assistenza, tipo tagliando ogni 20000 km...
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  6. #666
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Su basso e normale per me non ha nessuna controindicazione.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  7. #667
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da tsq1to
    istituissero un servizio specializzato di allineamento "meccanico" in assistenza
    L'allineamento meccanico dei pannelli non è una operazione fattibile in un semplice laboratorio, per quanto bene attrezzato.

    Il montaggio viene eseguito in fabbrica in ambienti controllati per quanto riguarda la polvere con la precisione più alta possibile e da sistemi robotizzati.

    Mi sembra anche che i pannelli vengano "incollati" in modo tale che successivamente non è più possibile intervenire.

    L'unica sarebbe quella di intervenire elettronicamente, probabilmente usando una matrice con qualche pixel libero in più su ogni lato e spostando l'immagine di un pixel alla volta nelle varie direzioni, ma anche così non è detto che il disallineamento sia correggibile.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #668
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Però nei proiettori JVC 4K c'è un sistema meccanico di allineamento matrici che difficilmente credo che potremo avere in un proiettore consumer anche se ci spero.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #669
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    L' allineamento...
    L'unica sarebbe quella di intervenire elettronicamente, probabilmente usando una matrice con qualche pixel libero in più su ogni lato e spostando l'immagine di un pixel alla volta nelle varie direzioni, ma anche così non è detto che il disallineamento sia correggibile...
    Mi sembra però che la Sony usi un algoritmo più sofisticato... Rischio l' OT , ma è un argomento che mi interessa moltissimo e che ritengo troppo trascurato, almeno finora, a favore del Nero più Nero del Nero...
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  10. #670
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Le immagini si potrebbero spostare via software anche di frazioni di pixel, ma il proiettore fallirebbe lo stesso la prova con linee orizzontali e verticali, diverso il risultato su materiale filmato...

  11. #671
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Leggo da più parti la critica aell'assenza della compatibilità con il formato 3D.
    .
    ecco, tutti quelli che si lamentano del fatto si sono resi conto che il 3d allo stato attuale nei vpr in special modo è un'implementazione immatura?

    quanti vorrebbero avere ora un vpr performante ai massimi livelli in 2d e commutare in 3d con problemi di resa e luminosità che fanno rimarcare pesantemente il divario tra le due implementazioni?

    se siete amanti del 3d ora, (contenti voi) non compratevi nè gli uni nè gli altri ma attendete release di macchine che gestiscano al meglio entrambe le cose , se no, vi resterà tra non molto l'amaro di avere un vpr ottimo ora ma zoppo per il 3d quando sarà giustamente fruibile.....
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  12. #672
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    Mi sembra anche che i pannelli vengano "incollati" in modo tale che successivamente non è più possibile intervenire.

    appunto, già ribadito in altra sede, a parte le tolleranze di produzione tra un "pacco" di matrici e l'altro, il grosso problema del disallineamento è imputabile all'ottica, che nel caso specifico, per precisioone e astigmatismo, non è il massimo della tecnologia disponibile...
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  13. #673
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    Sul sito giapponese parlano di problemi in fase di produzione...
    E' la spiegazione più plausibile. E' una tecnologia nuova per Epson, e, come dimostrano le zoppicanti macchine di preserie in giro per il mondo, non ancora a punto. Secondo me è lo stesso motivo per cui per ora si sono riservati l'esclusiva. Non per fare un dispetto ai concorrenti (che poi sono anche i loro preziosi clienti) ma forse perché per il momento non possono garantire una produzione di qualità per tutti quelli che la vorrebbero.

  14. #674
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    aspettate, non considerate zoppicanti le macchine in giro solo perchè disallineate. Il disallinamento sparisce quando le triplette di matrici vengono fabbricate in serie con produzione avviata e tarata. (e scrupoloso controllo del risultato)
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  15. #675
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767

    e lo shading?


Pagina 45 di 140 PrimaPrima ... 354142434445464748495595 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •