Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 98
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Che sono macchine dotate di 3Chip...

    Anche se ricordo di un prototipo D-ILA fatto vedere al CES di qualche anno fa con sorgente luminosa al Laser , ma non a scansione e fra l'altro esterno allo chassis...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Non penso che per il mercato consumer verrà adottato il complicato costoso e ingombrante sistema a scansione progressiva a Laser, ma semplicemente l'irradiazione del flusso laser per singolo colore su ogni singola matrice o in alternativa singola matrice e laser alternati. Un prototipo lo trovate qui.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 06-08-2010 alle 11:09
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Bhè... Io ci spero ancora per la scansione...
    Però , se il miglioramento del contrasto nativo delle matrici continua in maniera costante , potremmo forse farne a meno (della scansione).
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Non so com'e' che avevo associato 3-Chip a "3-DLP"

    Il laser e' una sorgente luminosa coerente a bassa divergenza, x diffonderla serve un sistema di lenti. E' cosi' luminoso un Laser?

    Non so, il laser non mi convince troppo sinceramente. Ma e' solo una sensazione, non ho molti dati per poter giudicare.

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Pensa... Io ho la sensazione opposta...

    Comunque secondo questa notizia sti moduli laser SONY possono arrivare fino a 10.000 lumen....
    e Quelli HDI che ha postato Paolino , fino a 5.000 e pure con una costanza delle prestazioni , se non sbaglio , anche superiore ai LED.

    Immagina di accoppiare questi moduli con matrici D-Ila ( magari le prossime) ad alto contrasto nativo , e lo spettacolo è pronto e servito..
    Ultima modifica di Rosario; 06-08-2010 alle 11:29
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Si', ma non mi convince la scansione. Ci eravamo finalmente liberati dei "flash" e adesso ci torniamo.

    E quel "formicolio" tipico dei laser? Lo avevo studiato, non ricordo cosa fosse ma sara' presente anche nei proiettori? Mi pare di aver letto qualcosa.

    10.000 lumen. Ignorantemente (ho controllato le definizioni ma non ne sono venuto a capo molto) se prendo un laser da 10.000 lumen, e lo distribuisco su una matrice DLP, sono sempre 10.000 lumen o devo considerare l'area del DLP? Una lampadina con lo specchio che emette, diaciamo, 10.000 lumen e' la stessa cosa?

    In altre parole mi domando: alla luce del fatto che il LASER e' un flusso luminoso coerente molto ridotto in dimensione, i 10.000 lumen che offrono come sono paragonati ai 10.000 lumen di una lampadina+specchio?

    Non vorrei che, sul DLP, i 10.000 lumen vadano divisi per la superficie.

    Questo non si applica sulla scansione ovviamente, ma ribadisco che ho qualche perplessita' sul ritorno alla scansione anche se, capisco, il contrasto ne guadagnerebbe.

    Qualcuno puo' chiarirmi le unita' di misura nuovamente?

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    L'articolo recita: "si potranno realizzare videoproiettori con luminosità compresa tra i 1.000 e i 10.000 lumens."
    Quindi è l'output emesso dal proiettore , ed è tantissimo....
    Per schermi da Cinema...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Brutte notizie per un vpr laser a scansione

    La Evans and Sutherland ha sospeso i propri programmi di ricerca e sviluppo di un proiettore laser a scansione per il mercato consumer hi-end. La crisi economica purtroppo ha imposo tagli significativi in tale direzione e l'azienda pare voglia rimanere focalizzata sul proprio core-business(che non ha niente da spartire con vpr consumer) e ha rimandato a tempo indeterminato (si legga pure "cancellato") lo sviluppo di macchine consumer hi-end.

  9. #39
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Non ci fidiamo più di te Nicola ..... l'ultima volta che hai "promesso" un countdown sono passate settimane prima che poi succedesse qualcosa !!



    La conferenza stampa di Epson è fissata per i primi di settembre a Berlino e per Av magazine ci sarà Gianluca, per Digital Mollo e per HTProjectors/Digital Manuti............

    Attendere prego.

    Io resto a casa, del resto quello che si deve sapere, mi pare che dal settembre 2009 già qualcuno sapeva......

    ops...mi sono scordato Cicogna, ma Berlino senza Cicogna non sarebbe tale.
    Ultima modifica di N. D'Agostino; 29-08-2010 alle 16:53

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Quindi forse x il TAV ci sara' un prototipo
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Basta lampade tradizionali perlomeno per i modelli top gamma,led o laser a quanto pare il led è più fattibile.
    Per i riflessivi lcd matrici "alliniatissime",aumento di contrasto on-off,ansi,luminosità,velocità matrici,a proposito di matrice ma un rapp. 2.40:1 dato che per la maggiore i film sono in questo formato?
    Cambierò il mio rs20 solo se quello che vedo sarà ansi .
    Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Quoto sull'ansi. La spiegazione che dava un sito che fu linkato qui è giusta ma fino ad un certo punto. Ricordarsi che il contrasto ANSI è direttamente proporzionale al colore della sala di proiezione! Se si proietta in sala non oscurata, è assolutamente ininfluente. Ricordo che il tavolinetto IKEA a 2m dallo schermo - in sala NERA - influiva di 20 punti sulla misura del contrasto ANSI (coperto, scoperto).

    Ergo, in una sala chiara, un valore ANSI più elevato non serve a niente purtroppo.

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da gius76
    La Evans and Sutherland ha sospeso i propri programmi di ricerca e sviluppo di un proiettore laser a scansione
    Come volevasi dimostrare.
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Ergo, in una sala chiara, un valore ANSI più elevato non serve a niente purtroppo
    Ciao Antonio.
    E' quello che più volte ho cercato di spiegare, se non abbiamo la sala HT con pareti completamente nere e possibilmente con effetto velluto per eliminare completamente le riflessioni ambientali sullo schermo, non potremmo apprezzare completamente tale valore ANSI.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino
    La conferenza stampa di Epson è fissata per i primi di settembre a Berlino e per Av magazine ci sarà Gianluca, per Digital Mollo e per HTProjectors/Digital Manuti............

    Attendere prego.
    Quindi Digital vince 2-1 ?? azzz ... non è giusto !!
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #45
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

    Emidio farà il 2 a 2 ma non sarà da Epson ma sarà da ......... a vedere altre novità!


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •