Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 98
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    prima che diventi l'ennesimo segreto di pulcinella...

    Già lo è...

    Sono molto curioso di vedere la prossima Flagship EPSON , sia per il "segreto di pulcinella" che per la presumibile implemetazione di un Frame Interpolation affinato.
    Per il Laser ci conto molto , proprio per il funzionamento a scansione , e spero che sia più vicino di quanto si pensi.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Ah si? E tu?!
    In ditta io sono APT
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Niente !

    Enrico, questi non si sbilanciano

    Ci tocca aspettare, ormai manca poco ...

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Il mio nuovo proiettore.
    Pannelli + a fuoco.
    Laser sarebbe la manna dal cielo,mi accontenterei anche del led.
    Contrasto minimo 100.000:1
    Ansi contrasto + di 500:1
    1000 lumen.
    Pannelli piu veloci.
    Prezzo consigliato,molto futuristico, 7.000 euri
    Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Guido G.
    Il mio nuovo proiettore.
    Pannelli + a fuoco.


    Pannelli piu veloci.
    Sei nel forum sbagliato per tecnologia !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Quoto guido ma con 1500 lumen o superiore, cosa non improbabile visto che il 3D porta via tutto.

    Finalmente qualcuno che puntualizza sull'ansi contrast, importante come il contrasto assoluto.

    Io pensavo invece a 3500/4000 euro, che dici?

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    25 giorni e si scoprirà qualcosina di più.
    Buone ferie a tutti ci aspetta un autunno ed inizio inverno con qualche novità che aumenterà, almeno spero, l'interesse verso la videoproiezione.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Non ci fidiamo più di te Nicola ..... l'ultima volta che hai "promesso" un countdown sono passate settimane prima che poi succedesse qualcosa !!



    Buone vacanze anche a te ! A presto


    Ciao


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    val la pena quindi fare un salto al TAV?
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    E per il Laser quanto ci vuole?

    Comunque credo che l'innominabile novità di EPSON , sarà presente anche negli altri prodotti concorrenti...
    Ovviamente è una mia supposizione.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Come funziona la tecnologia Laser? So come funziona un Laser, ma non ho capito come funziona in un proiettore. A scansione come un CRT? O a linee? Conta sulla persistenza della retina?

    E il LED? non avevo problemi a capirlo finche' ho letto che i LED Osram vanno a "flash" e variano la colorazione... Non funzionano come normalissime sorgenti luminose?

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Per il Laser molto probabilmente lo si sfrutterà (vista la strabiliante velocità) a scansione come nel proiettore 8K della Evans&Sutherland , funzionando a mo di CRT riflettendo su una matrice fisica come LCoS e DLP.

    I LED vanno a "Flashate" sui DLP proprio per simulare una ruota colore ma a velocità irraggiungibili da una ruota colore.

    Io spero che presto si arrivi al Laser per la qualità e durabilità del sistema in se.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ah, DLP!!! Ecco, pensavo alle matrici riflessive o LCD.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Le attuali implementazioni sono su DLP single chip. (terna di LED)
    Su una macchina 3 chip ancora niente come prodotto destinato alla vendita...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Io pensavo veramente ad un DILA o LCD.


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •