Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 24 PrimaPrima ... 111718192021222324 UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 351
  1. #301
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549

    ho letto in giro che entrare nel menù di servizio è abbastanza azzardato se non lo fa una persona competente ed io sono tutto tranne che competente in materia cmq adesso non mi lamento della resa anche se ho potuto vedere solamente l'incredibile hulk cmq ho avuto altri setting da un altra persona del forum che proverò appena possibile per vedere se migliora o peggiora altrimenti quando potrò prenderò l'attrezzatura adatta ,sonda è programma per fare la taratura con il mio impianto anche se mi toccherà leggere moltissime pagine cercando di capirci qualcosina hihihi cmq più tardi se riesco provo gli altri setting e vi aggiorno .intanto dite di cambiare qualche impostazione che possa migliorare l'immagine di quelle che ho scritto poco sopra ?

  2. #302
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Allora Saverio, la taratura della luminosità e del contrasto la devi fare attraveros il disco test avcd 709 . La taratura di luminosità e contrasto va fatto sul vpr, non cinescaler. Il vpr non ha un cms completo, ma combinando la regolazione del vpr con quella del processore hai degli ottimi risultati. Non lo puoi fare però ad occhio, dovresti vedere chi ha la tua stessa catena video e una sala simile alla tua, solo quella persona può darti dei riferimenti più attendibili. Poi perchè non togli modalità alta quota ? Non ti serve. Ti ripeto mi sembra stranissimo che il vpr liscio si veda meglio che con il processore attaccato. Non vorrei che vi fosse un problema tra la sorgente e il processore.

  3. #303
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    antonio io ho tarato luminosità e contrasto con disco test merighi va bene uguale oppure devo scaricare avcd709?nel jvc ho impostato tutti i parametri a 0 consiglio che mi ha dato simone berti dicendomi di intervenire dal cinescaler .è un terno a lotto trovare una persona che abbia lo stesso jvc piu cinescaler più ps3 e ambiente più o meno uguale .per quanto riguarda le sorgenti utilizzo sia un samsung bd2500 un toshiba hddvd hde1 che la ps3 .adesso quello che si vede male è il samsung che in teoria dovrebbe avere il miglior chip invece la ps3 e l'hde1 miglioriamo anche se ho appena fatto una prova con tashiba cinescaler e jvc con blade runner è aggancia e sgancia il segnale spesso ,non capisco il motivo ,se invece collego tashiba e jvc fila tutto liscio non capisco come mai si vede più grana collegando il cinescaler che non .mistero .la lampada modalità alta la tengo cosi ho più luminosità nella riproduzione ma se mi dici che potrebbe creare problemi la cambio come la dovrei mettere ?

  4. #304
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Il merighi test va bene lo stesso, ma io preferisco aggiustare lumi e contrast sul vpr. per la luminosità penso che la lampada in normale vada più che bene.

  5. #305
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    Il jvc e' abbastanza sensibile ai filtri dei processori video. La grana in più che vedi potrebbe essere dovuta o al fatto che con l'immagine morbida senza cine questa non veniva risaltata ma era presente sul supporto, oppure che il filtro detail enhancement e' settari su high o medio nel menù HQV del cine, rendendo l'immagine molto razor ma con del rumore video troppo visibile...prova ma toglierlo o a metterlo su basso.

  6. #306
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    307
    saverio quante ore ha il proiettore?
    nel menù di servizio puoi entrarci tranquillamente tanto devi copiarti solo i valori della temp. colore

  7. #307
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    kiteman il proiettore ha quasi 750 ore ,ho smontato pure la lampada per vedere se era sporca come avevo letto ma era perfetta
    destra-sinistra-su-giù e premi enter x il menù di servizio giusto ?
    antonio io preferisco aggiustare lumi e contrast sul vpr.a me ha detto simone di mettere tutto a 0 ed impostare contrasto ,luminosità ecc dal cinescaler
    bisocri grazie dei setting anche se ancora non ho potuto provarli la grana che dico di vedere anche ieri la vedevo in certe scene del film men on fire ma quella è normale *** è il film invece con il cinescaler la vedo da subito è dura per tutto il film non so se avete capito (spero di si ) ho messo come hai detto tu il cti e sti se non sbaglio i nomi su basso e su high a dimenticavo provando il lettore toshiba con cinescaler mi aggancia e sgancia il segnale ,se invece elimino il cinescaler fila liscio come mai ??samsung è ps3 tutto ok

  8. #308
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    307
    si la sequenza dovrebbe essere quella ma devi essere velocissimo....
    con 750 ore ti consiglio di mettere la lampada su alta, fai altre 150 ore e poi cambi solo il bulbo tanto costa circa 150 euro.
    La migliore cosa è misurare con una sonda la luminosità effettiva e poi decidi come impostare l lampada

  9. #309
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    kiteman avevo pensato pure io a sostituire il bulbo tenendo il resto ma credevo che ancora potevo fare 200-300 ore cmq in modalità lampada alta si vede benissimo quindi non penso almeno x ora di sostituire il bulbo anche se mi converrebbe prenderlo appena possibile ,non si sa mai
    per il discorso menù spero di riuscire a farcela ,sono abbastanza veloce ma non avendolo mai fatto se prima non provo non posso saperlo :Pvi faccio sapere tra qualche giorno come e se sono riuscito a combinare qualcosa hihi

  10. #310
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496
    Ciao a tutti, sono di recente entrato in possesso di un JVC HD550 usato (poco...340h e ancora 6 mesi di garanzia).
    L'ho preso da affiancare al mio fido Metavision CHT726 (DLP 720p che adoro e che continuerò ad usare per i vecchi DVD e per SkyHD ).
    Al momento l'ho solo montato sulla mensola e ho regolato fuoco, zoom e dimensioni.
    Il proiettore è inserito in una stanza scura (blu, ma a breve diverrà quasi tutta nera ) a circa 3,5 metri da uno schermo fisso bianco (gain 1,2) a cornice nera da 200 cm.
    Non ho processori e in prima battuta il proiettore sarà alimentato (solo da Bluray) tramite un lettore Panasonic BD45.
    I settings inizierò a farli appena avrò un cavo HDMI.

    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Certo sono quasi sempre qui.
    Ciao Paolino, qualche giorno fa ti ho mandato un PM per iniziare a schiarirmi le idee...
    Se hai tempo dacci un'occhiata, grazie
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  11. #311
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    C'è posta per te.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  12. #312
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    76
    Ciao a tutti, uppo la discussione perchè sono da poco un felice possessore del JVC rs15, che grazie alla professionalità del sig. Berti è già splendidamente regolato sulle mie caratteristiche.
    Appena riesco posto qualche screenshot sul thread del mio impianto.

    Paolino ti ho inviato un PM.
    Il mio impianto: VPR JVC D-ILA RS15; TV plasma Panasonic 37";giradischi Pro-Ject Debut Carbon III 2MRed pre-amplificatore Emotiva UMC-1; finale Emotiva XPA-5:Lettore Bd Sony BDP-S790; HD-DVD Toshiba HD-XE1; diffusori front Tannoy Eyris 3; centrale Tannoy Eyris DCC; surround Tannoy Eyris 1; subwoofer B&W ASW610
    Un piccolo contributo audio/video

  13. #313
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    76
    Allora, primo bilancio dopo oltre 20 ore di visione..che dire, spettacolo puro! Eppure, ieri sera, ho messo su Tranformers 3 e gli incarnati dei protagonisti erano virati sul rosso, mentre per il resto del quadro, nero e contrasto, nessun problema(tarati con AVShd 709): è successo anche ad altri? Chi ha il lettore Sony BDP- S790 come imposta lo spazio colore?
    Il mio impianto: VPR JVC D-ILA RS15; TV plasma Panasonic 37";giradischi Pro-Ject Debut Carbon III 2MRed pre-amplificatore Emotiva UMC-1; finale Emotiva XPA-5:Lettore Bd Sony BDP-S790; HD-DVD Toshiba HD-XE1; diffusori front Tannoy Eyris 3; centrale Tannoy Eyris DCC; surround Tannoy Eyris 1; subwoofer B&W ASW610
    Un piccolo contributo audio/video

  14. #314
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    76
    qualche screenshot


    Ultima modifica di andre.cop; 30-12-2012 alle 22:35
    Il mio impianto: VPR JVC D-ILA RS15; TV plasma Panasonic 37";giradischi Pro-Ject Debut Carbon III 2MRed pre-amplificatore Emotiva UMC-1; finale Emotiva XPA-5:Lettore Bd Sony BDP-S790; HD-DVD Toshiba HD-XE1; diffusori front Tannoy Eyris 3; centrale Tannoy Eyris DCC; surround Tannoy Eyris 1; subwoofer B&W ASW610
    Un piccolo contributo audio/video

  15. #315
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    46

    Salve, sul mio vpr JVC è comparsa una striscia verticale rosso/fucsia sul lato sinistro, di circa 2 cm di larghezza e per tutta l'altezza dello schermo.
    Qualcuno sa dirmi se è grave o dove si parla di questo difetto?
    grazie e buon 2013


Pagina 21 di 24 PrimaPrima ... 111718192021222324 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •