|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Andrea living room
-
28-08-2012, 16:18 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 76
Andrea living room
Salve a tutti, dopo diverso tempo sono finalmente riuscito a sistemare la saletta destinata all'home theater. Ovvia premessa è che, trattandosi di una sala living, non ho potuto eseguire alcuna insonorizzazzione ambientale. L'unica cosa che ho predisposto per i futuro è la parete blu scuro per il telo del videoproiettore e la canalizzazione dei cavi, che non sono a vista tranne quelli frontali(ahimè, è già una lotta con la consorte..). Ho predisposto anche un foro nella parete posteriore che sarà destinato al videoproiettore, in un futuro spero non troppo lontano. L'impianto è senza subwoofer, appena avrò l'occasione non mancherò di prenderlo.
Veniamo ora alla descrizione dei componenti:
- plasma Panasonic 37"
- supporto per elettroniche Norstone Bergen 2
- Amplificatore Marantz SR5004
- Lettore DVD/HD-DVD Toshiba HD-XE1
- Lettore Blu-ray Sammsung BD-P2500
- PS3 fat 40GB
- Decoder digitale terrestre Telesystem TS-7800HD
- multipresa filtrata Belkin
- fontali Tannoy Eyris 3
- centrale Tannoy Eyris DCC
- surround Tannoy Eyris 1
- cavi per fronte anteriore(destro/sinistro/centrale) TNT triple T autocostruiti e collegati in bi-wiring
- cavi per surround Ricable
- cavo per videoproiettore(futuro) Ricable Across 1.4 10m
- cavetteria varia GeBL e altri
- supporti per diffusori surround e centrale autocostruiti sui progetto TNT-stands(la verniciatura è quella che è, non sono in grado di fare di meglio per mancanza di tempo e capacità)
Ora alcune foto:
Una vista di insieme
le elettroniche nel loro alloggiamento
Il centro di controllo di tutto l'impianto, il Marantz
I lettori di dischi
Il diffusore centrale senza griglia
segue..Ultima modifica di andre.cop; 21-09-2012 alle 10:45
Il mio impianto: VPR JVC D-ILA RS15; TV plasma Panasonic 37";giradischi Pro-Ject Debut Carbon III 2MRed pre-amplificatore Emotiva UMC-1; finale Emotiva XPA-5:Lettore Bd Sony BDP-S790; HD-DVD Toshiba HD-XE1; diffusori front Tannoy Eyris 3; centrale Tannoy Eyris DCC; surround Tannoy Eyris 1; subwoofer B&W ASW610
Un piccolo contributo audio/video
-
28-08-2012, 16:21 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 76
..Segue
Il surround senza griglia
Un particolare della connessione bi-wiring
Postate qui le vostre domande o altro, grazie:
http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...145post3615145Ultima modifica di andre.cop; 21-09-2012 alle 10:48
Il mio impianto: VPR JVC D-ILA RS15; TV plasma Panasonic 37";giradischi Pro-Ject Debut Carbon III 2MRed pre-amplificatore Emotiva UMC-1; finale Emotiva XPA-5:Lettore Bd Sony BDP-S790; HD-DVD Toshiba HD-XE1; diffusori front Tannoy Eyris 3; centrale Tannoy Eyris DCC; surround Tannoy Eyris 1; subwoofer B&W ASW610
Un piccolo contributo audio/video
-
24-09-2012, 08:54 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 76
Aggiornamento
Dopo un mese circa, primo piccolo aggiornamento: tappetone Ikea per abbattimento prime riflessioni e posizionamento pannelli fonoasssorbenti.
Qui invece una vista del fronte posteriore, con i pannelli fonoassorbenti.
Come sempre, sono graditi commenti e suggerimenti QUIIl mio impianto: VPR JVC D-ILA RS15; TV plasma Panasonic 37";giradischi Pro-Ject Debut Carbon III 2MRed pre-amplificatore Emotiva UMC-1; finale Emotiva XPA-5:Lettore Bd Sony BDP-S790; HD-DVD Toshiba HD-XE1; diffusori front Tannoy Eyris 3; centrale Tannoy Eyris DCC; surround Tannoy Eyris 1; subwoofer B&W ASW610
Un piccolo contributo audio/video
-
06-02-2013, 19:34 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 76
Qualche aggiornamento importante per l'impianto. Avevo già preparato l'alloggiamento per il vpr, insieme al cavo HDMI da 10 metri già infilato nel corugato(anzi,infilato prima di posare il corugato, per sicurezza). Anche il foro per il vpr era già stato preparato,in modo che, una volta montato e installato il telo, il raggio di luce fosse al centro. Beh, ci ho quasi preso, ho sbagliato di circa 10 cm, roba da poco sistemata grazie allo shift motorizzato. Ho provveduto anche a sistemare i pannelli fonoassorbenti sulle pareti, che sembrano messi un pò a casaccio, ma in realtà è proprio così..
Cambiamenti e aggiornamenti anche per le elettroniche: il Samsung BD-P2500 è stato pensionato, al suo posto quale lettore BD il Sony BDP-S790. Al momento non utilizzo la doppia uscita audio-video, in quanto il mio sintoampli non ha due uscite video ma solo una(non saprei come fare per i pochi HD-DVD che possiedo).
Qualche immagine:
Schermo chiuso
Schermo abbassato
Il mio impianto: VPR JVC D-ILA RS15; TV plasma Panasonic 37";giradischi Pro-Ject Debut Carbon III 2MRed pre-amplificatore Emotiva UMC-1; finale Emotiva XPA-5:Lettore Bd Sony BDP-S790; HD-DVD Toshiba HD-XE1; diffusori front Tannoy Eyris 3; centrale Tannoy Eyris DCC; surround Tannoy Eyris 1; subwoofer B&W ASW610
Un piccolo contributo audio/video
-
06-02-2013, 20:19 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 76
All'impianto mancava un sub, e allora ecco il B&W ASW610!
Subwoofer
Fronte posteriore con foro per il JVC
Come sempre, sono graditi suggerimenti e critiche QUIIl mio impianto: VPR JVC D-ILA RS15; TV plasma Panasonic 37";giradischi Pro-Ject Debut Carbon III 2MRed pre-amplificatore Emotiva UMC-1; finale Emotiva XPA-5:Lettore Bd Sony BDP-S790; HD-DVD Toshiba HD-XE1; diffusori front Tannoy Eyris 3; centrale Tannoy Eyris DCC; surround Tannoy Eyris 1; subwoofer B&W ASW610
Un piccolo contributo audio/video
-
03-03-2014, 22:03 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 76
Uppo la discussione perchè ci sono stati aggiornamenti sia di ambiente che di elettroniche.
Ambiente: mi ero reso conto da subito che i pannelli fonoassorbenti, nonostante la resa,non erano assolutamente passabili dal punto di vista estetico.Tuttavia, la mia scarsa manualità e la cronica mancanza di tempo mi hanno impedito di sistemare il problema. Fino al mese di dicembre, quanto il proprietario delle elettroniche di cui parlerò in seguito mi propose di ritirare dei pannelli fonoassorbenti. Dopo aver rimosso la stoffa di cui erano rivestiti, e acquistato della tela fonotrasparente, li ho rifatti e installati. Ora l'aspetto è passabile,e anche l'acustica non ne ha risentito più di tanto.
Ero anche alla ricerca di un finale che potesse rendere giustizia ai miei altoparlanti. Direi che mi è andata non bene, di più: ho affiancato all'Emotiva XPA-5(5x200w) anche il pre UMC-1, che anche se datato ha dato un contributo importante, nella gestione dei bassi in particolar modo. Ho pre-pensionato il Marantz SR5004.
Chiudo questo piccolo aggiornamento con il giradischi della Pro-Ject, per ascoltare dei vinili di famiglia che sono stati riesumati dalla cantina.
Foto:
una veduta del fronte posteriore con i nuovi pannelli
La nuova disposizione delle elettroniche
Il giradischi con testina 2MRED
Il finale, 5x200 watt
Come sempre, graditi pareri, considerazioni e consigli qui.Il mio impianto: VPR JVC D-ILA RS15; TV plasma Panasonic 37";giradischi Pro-Ject Debut Carbon III 2MRed pre-amplificatore Emotiva UMC-1; finale Emotiva XPA-5:Lettore Bd Sony BDP-S790; HD-DVD Toshiba HD-XE1; diffusori front Tannoy Eyris 3; centrale Tannoy Eyris DCC; surround Tannoy Eyris 1; subwoofer B&W ASW610
Un piccolo contributo audio/video