Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    1 footlambert = 3.4262591 candele/mq
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ossia siccome il risultato è in FCD (square Foot candles?) come lo riporto in footlambert?

    Onlineconversion mi dà la medesima conversione che mi dici te ma se converto square footcandles in footlambert mi viene fuori che da 1560FCD passo a 4900 FL, che forse è un po' eccessivo anche per i nuovi JVC

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    dai valori rilevati, se lo schermo era il 3,3m di Spazio 2M, suppongo che siano centinits ( centesimi di candele/mq )
    Se così fosse, per sapere a quanti footlambert corrispondono, dovresti dividere quel valore per 342,62591.
    Però solo Simone può far luce sull' argomento
    Ultima modifica di Marco75; 09-11-2009 alle 10:02
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    FCD dovrebbe essrere Foot Candles (square foot candles)...

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    ma dai non può essere, lo square foot è circa 10 volte più piccolo del metro quadro ( quindi le cd/mq sarebbero 10 volte tanto ... ).
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Evidentemente no, per questo domando, perché non mi torna!

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64
    Grazie a te Simone, che ci hai dato un'altra opportunità per accrescere il nostro bagaglio tecnico.
    Ciao
    Paolo
    Concordo. Ottimo test-taratura. Grazie dell'opportunità di averci fatto capire e scoprire tanto su sti jvc e non solo...
    alla prossima
    CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Proprio lì cercavo ma appunto se FCD è Footcandles non torna.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Review anche su projectorcentral:

    http://www.projectorcentral.com/jvc_...tor_review.htm

    Sembrano effettivamente più luminosi rispetto ai precedenti.

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Anche Jason Turk di AVSforum conferma il miglioramento sull'ottica:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...15&postcount=5

    "SHARPNESS: I mentioned earlier that there were some optical improvements to these pieces. Now though they weren’t full intended on improving the sharpness, I found that both the RS15 and RS25 were noticeably sharper than their previous counterparts. I wouldn’t say it was a night a day difference, but if compared side to side, one could definitely see it. Improvement is always a good thing. One more thing to note is that in doing the before mentioned optical improvement, they were also able to reduce edge breakdown during motion. For instance, usually on most projectors if one is watching a sporting event, the black and white stripes of a referee's shirt tend to break down along the edges. "

    bye
    Manuel

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495

    ottica ?

    mi sembra una conclusione opinabile dire che il miglioramenteo dello sharpness sia dovuto all'ottica. Può essere, ma come lo spigate allora il miglioramento dovuto all'inserimento di un cinescaler...
    Il miglioramento può essere dovuto a un miglior allineamento delle matrici, a una migliore gestione e implementazione dell'elettronica o ..
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Lo sò i dati non vi tornano con le misure standard che vedete in giro ma siccome il sensore era posto a circa 20cm dall'ottica ( per avere + ripetibilità di lettura ) i valori convertiti il LUX potevano essere per voi forvianti quindi ecco la scelta dei FCD.
    Considerate che il livello del nero a 5 mt di distanza su 3 mt di base non è misurabile o almeno al limite dell'incertezza di misura per la sonda ( sotto 0,01 lux ).
    Considerate che non esiste in commercio uno strumento che possa leggere al di sotto di tale livello quindi leggere un valore concentrato su poche decine di centimetri rispetto ad uno spalmato su 3 mt dà un numero sicuramente più attendibile .

    Per Dino :

    L'ottica è priva di aberrazioni in confronto alle precedenti quindi + dettagliata/ pulita!
    Il dettaglio introdotto dal cine scaler non essendo artificiale non introduce nessun tipo di edge e allo stesso tempo ci fa capire che il segnale HD può essere ancora + perfettibile.

    Posso capire che è difficile da comprendere ma vedere per credere

    Simone

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495

    x simone
    è proprio perchè credo che il cinescaler aiuti a migliorare la visione globale, che l'ho portato a suffragio del mio pensiero.
    Se sono intervenuti su altri parametri , non tutto il miglioramento è imputabile all'ottica, come sembrava far supporre l'articolo.
    Mi piace fare fotografia,e stamparle, ma non uso mai anche con photoshop il comado sharpness.
    Migliorare il contrasto, all'origine, ovvero mostrare più sfumature possibili, rende tutto incredibilmente più tridimensionale e nitido.
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •