Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197

    Quale proiettore al posto del Pioneer 5090H ????


    Salve a tutti. Stavo facendo il grande passo di comprare un nuovo televisore per la mia saletta cinema e dopo tante indecisioni e tanti forum letti mi ero convinto di comprare il Pioneer 5090. Soltanto vista la distanza dallo schermo al divano di 4 metri circa stavo pensando seriamente a un proiettore visto di non potermi permettere il 60 pollici da 5000 euro.
    Quello che però mi chiedo se esiste un proiettore capace della stessa qualità del tv pioneer.
    Alla cifra di circa 3000 euro (considero anche l'acquisto di un buon proiettore usato) esiste un proittore che mi darebbe le stesse prestazione e lo stesso nero del kuro????
    Grazie in anticipo per i vostri consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    "Dicono" (Magister Manuti su tutti) che il nuovo Sharp abbia un nero eccezionale!


    Inoltre ti restano un bel po' di soldi in banca

    Attenzione a verificare la reale possibilità di installarlo poichè se non ricordo bene non ha alcun tipo di shift ottico.
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Non credo di aver mai visto il nuovo sharp. Farò delle ricerche. Il modello qual'è?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Il vpr dà la sensazione di vero cinema ma fare una comparativa tra tv e vpr è impossibile. Se il Manuti dice che il nuovo Sharp è buono c'è da credergli.
    Io da ex possessore di vpr ti consiglio di puntare o a un JVC D-ILA o a un Planar per non rimpiangere troppo il Kuro...ma come prezzi andiamo pari a un 6090.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Cosa ne pensate del videoproiettore Pioneer Kuro?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    dovrebbe essere un hd100 rimarchiato, se non erro.

    comunque nessun vpr ti darà la stessa qualità, a parità d'immagine, di un buon plasma.

    ma la sensazione che avrai sarà molto più cinematografica e lo schermo che potrai fare, con gli stessi euro, può variare, se hai spazio puoi andare anche a 120" che sono ben oltre i 60" del piccolo Kuro
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da vince85
    Il modello qual'è?
    XV-Z15000. Aspetterei la recensione però, per vedere pro e contro di una macchina tutto sommato "economica".
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    ti consiglio di puntare o a un JVC D-ILA o a un Planar per non rimpiangere troppo il Kuro...ma come prezzi andiamo pari a un 6090.
    Un JVC HD350, che mi sento di consigliare (primeggiando il livello del nero) "dovrebbe" trovarsi a meno di 3000€ oramai..


    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    dovrebbe essere un hd100 rimarchiato
    Infatti lo è, e per questo ti consiglio di scartarlo..ma solo perchè è poco luminoso e distante quindi dalla resa di un plasma, niente altro..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    ... nessun vpr ti darà la stessa qualità, a parità d'immagine, di un buon plasma.
    scusate l'OT ma io non sarei così assolutista.....
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    comunque nessun vpr ti darà la stessa qualità, a parità d'immagine, di un buon plasma
    Anch'io non sono molto dell'idea.
    preferisco 1000 volte il vpr a plasma o lcd che sia
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Sono 2 cose diverse, se devi sostituire un tv il vpr non è indicato, poichè non ha la stessa praticità del televisore, ma se affianchi a un televisore un vpr è eccezionale, magari ti fai una tv più economica e con la differenza (e qualcosina in più ) compri anche il vpr.
    Sono del parere che la tv senza vpr ci può stare ma il vpr senza la tv no
    imho naturalmente
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    loreeee mai visto un Planar top in funzione?
    è un pò che non seguo i prezzi dei vpr, bene se il D-Ila si trova sui 3000
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    beh io parlo a livello di qualità assoluta, credo che nessun vpr riesca ad avere la luminosità, definizione e precisione di un plasma. che poi si preferisca l'immagine del vpr non ci sono dubbi (molto piu cinemalike, cosa che i tv non sono assolutamente), altrimenti non lo avrei, anche perchè la stessa immagine spalmata su 100 e piu pollici contro i 50 di un plasma mette in evidenza molti piu difetti e limiti del materiale sorgente.

    comunque anche io, per i film, consiglio assolutamente il vpr, non c'è paragone l'effetto che e il coinvolgimento che può dare, su questo non c'è dubbio
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Magari se hai la possibilita' prima vai a vedere un VPR in azione capirai all'istante se il gioco vale la candela....

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    beh io parlo a livello di qualità assoluta, credo che nessun vpr riesca ad avere la luminosità, definizione e precisione di un plasma.

    Continuo ad avere sempre delle perplessità a riguardo.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135

    Ma nessuno che gli chiede che utilizzo ne farebbe???

    Se deve sostituire la TV e restare acceso 10 ore al giorno, ricorda soprattutto che:
    * Il VPR ha bisogno di un ambiente oscurato
    * La lampada di un VPR al giorno d'oggi dura sulle 3.000 ore, dunque se lo si usa "da televisione" nel giro di un anno ti troverai a cambiare la lampada (che non costa 1.000 lire)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •