Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 22 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 323

Discussione: [Sony VPL-HW15]

  1. #166
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434

    La flessibilità di un processore esterno è sempre maggiore e preferibile, se di qualità media.
    Non credo tu risolva più di tanto la scattosità dell' hw10/15 che è poi la classica dei 24hz , qualcuno utilizza dei pc per interpolazioni "fluidificanti", ma sono difficili da gestire e rendere stabili.

    cordialmente,
    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  2. #167
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da stradale77
    Avendo io un vpl hw-15, mi consigliate (per dvd e ps3) di utilizzare un processore video separato o quello di un ampli?
    credo che il nuovo CINESCALER faccia proprio al caso tuo!......anch'io sto prendendo in considerazione di acquistarlo!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  3. #168
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Sì, le premesse sono buone per quel processore ne medito l'acquisto pure io, ma se è per gli scatti non credo abbia alcuna influenza.

    cordialmente,
    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  4. #169
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    4
    Da quello che ho letto in giro il cinescaler di hcs doverebbe migliorare la visione di fonti hd.
    La mia esigenza invece è di migliorare fonti sd e giochi.
    Sfortunatamente non ho ancora potuto montare l'hw15.... chiedevo ai possessori se questo vpr necessita o meno di un processore video separato.
    Oppure è indifferente il modello vpr che proietta ???
    Marco

  5. #170
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Se tanto mi dà tanto, il processore video dovrebbe essere identico all'hw10 , diciamo quindi che non aggancia la modalità video a 1080i (partite o riprese hd) e con il test bandiera và benino,agganciando correttamente poi le altre sequenze .

    No si comporta malissimo anche in upscaling, "decente"

    E' comunque ovvio che un processore esterno è altra musica, tipo un dvdo edge (questo per la funzione prep) o il cinescaler, di cui a breve si dovrebbe avere una recensione di AVM, così da capire, cosa è vero e cosa no.

    cordialmente,
    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  6. #171
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    4
    Molto gentile
    Grazie.

  7. #172
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da Facandini
    Se tanto mi dà tanto, il processore video dovrebbe essere identico all'hw10 , diciamo quindi che non aggancia la modalità video a 1080i (partite o riprese hd) .
    Il mio sky a 1080i (anche le partite e tutte le trasmissioni HD), lo aggancia senza problemi
    e si vede anche bene (nei limiti di Sky).

    Dove hai letto questo problema? Se lo aveva il 10 non lo so
    ma il 15 sicuramente non ce l'ha.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  8. #173
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Af digitale maggio 2009 test tra pana 3000 e Sony hw10 .
    Se non aggancia bene i 1080i, con le partite in hd o tennis in hd, sulle righe o carrellate sul pubblico dovresti vederlo con perdite di risoluzione o seghettamenti.

    Diciamo che non avendo visto sostanziali cambiamenti tra i prodotti 2009 e quelli 2010 (vedi epson, pana, sony ) , ritengo lecito che il processore video possa essere identico, visto che poi tolto queste pecche non era/è poi male.


    Poi tutto ci stà, ci mancherebbe.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  9. #174
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da Facandini
    Se non aggancia bene i 1080i, con le partite in hd o tennis in hd, sulle righe o carrellate sul pubblico dovresti vederlo con perdite di risoluzione o seghettamenti.

    Diciamo che non avendo visto sostanziali cambiamenti tra i prodotti 2009 e quelli 2010 (vedi epson, pana, sony ) , ritengo lecito che il processore video possa essere identico
    Premesso che se non aggancia non vedi nulla, i seghettamenti possono
    essere dovuti a carenza nella qualità di deinterlaccio.

    Tirare delle conclusioni sul processore ad occhio presumendo che sia lo
    stesso e con la stessa programmazione a naso non mi sembra il massimo.

    Nella prova sul campo ti dico che il mio sony aggancia e si vede anche bene senza alcun difetto.
    Sul 10 non so.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  10. #175
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da stradale77
    La mia esigenza invece è di migliorare fonti sd e giochi.
    Per me un processore esterno è utile soprattutto per le fonti
    SD dove il processo di scaling e deinterlacing è molto importante.

    Sui giochi e sul materiale 1080P incide meno.

    Se a te serve per materiale sd lo puoi trovare utile.
    Certo, una prova la farei tra segnale processato esternamente e non
    per rendermi conto dell'effettio miglioramento.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  11. #176
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Nicot. non agganciarlo in gergo significa che non riconosce la sequenza video in modo corretto a livello di deinterlaccio, non che lo schermo è buio.
    Se dici che l'hw15 funziona in modo corretto con i 1080i ti credo !

    I test di AF specie allora con la vecchia redazione, aggiungo io, erano affidabili.

    Allego un link a una pagina tradotta dal sito HQV dove si spiega (penalizzato dalla traduzione on line) ill deinterlaccio di materiale video.http://translate.google.it/translate...de-interlacing

    Ti ripeto, forse mi sono espresso male, il processore on board alla macchina hw10, un integrato propietario Sony, non si comportava affatto male, certo non era ai livelli di un Reon o Realta ben programmato, ma comunque efficace per il prezzo della macchina e non deficitario.

    A maggior ragione che non si comportava male, ritengo che sia probabile (mia idea) che la sezione di trattamento video deinterlacing e upscaling sia identica nel fratello successore.

    A scanso di equivoci (che non volevo denigrare ), aggiungo che la prova riferisce che, la costruzione e cura interna del prodotto non era stata fatta al risparmio con componenti di qualità cablaggi e alimentazione (questa valutata di notevole qualità) compresi e percorso ottico completamente sigillato e rettilineo. E ritengo che il quadro sia identico anche sull'hw15 .

    Detto questo, è ovvio che un processore esterno di qualità dà (deve , aggiungerei io, in quanto nasce solo per lo scopo specifico) risultati migliori in termini prestazionali.

    cordialmente,
    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  12. #177
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    non agganciarlo in gergo significa che non riconosce la sequenza video in modo corretto a livello di deinterlaccio, non che lo schermo è buio.
    Non agganciarlo significa che lo schermo è buio.
    Non processarlo in maniera corretta magari invertendo i campi o
    leggendo male le flag significa quello che hai detto tu.


    I test di AF specie allora con la vecchia redazione, erano affidabili.
    non lo metto in dubbio infatti.


    A maggior ragione che non si comportava male, ritengo che sia probabile (mia idea) che la sezione di trattamento video deinterlacing e upscaling sia identica nel fratello successore.
    Forse mi sono espresso male io allora.
    Dire, in un thread del HW15, ad una persona che chiede
    del processore interno o consigli sull'esterno:"visto che il
    processore del hw10 sbagliava i deinterlacci probabilmente lo fa anche il 15." mi sembra
    dare una informazione sbagliata o almeno poco sicura.
    Anche perchè può darsi che il processore sia identico ma che lo abbiano
    programmato eliminando i difetti di cui parli. basta niente per questo.

    Visto che io il 15 ce l'ho ti dico che problemi sul 1080i televisivo non ne
    ha. Di nessun tipo. Anzi mi sono sorpreso di come lavora proprio
    nelle risprese sportive dove il deinterlaccio è ancora più importante.
    Visto che lui ha il 15 e questo può anche verificarlo, è inutile parlare
    dei problemi del 10.

    Gli effettivi miglioramenti con un processore esterno può verificarli solo
    provandolo. Magari ci sono ma per lui sono poco significativi o non
    giustificati dal prezzo oppure per lui valgono in pieno la
    spesa da sostenere.
    Questa è una valutazione che può fare solo di persona.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  13. #178
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Ad essere sincero io sul 10 problemi con partite o materiale video a 1080i non ne ho notati.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  14. #179
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    Non agganciarlo significa che lo schermo è buio.
    Non processarlo in maniera corretta magari invertendo i campi o
    leggendo male le flag significa quello che hai detto tu.
    Allora agganciarlo in modo non corretto o leggendo male la flag.

    Le mie, al riguardo e l'ho ribadito, erano impressioni o mie personali convinzioni a cui non avevo dato verifica, l'ho detto sempre, io credo.

    Certo che si può riprogrammare correttamente un processore, e anche certo che credo quando tu mi dici che non noti seghettamenti o spettinamenti sul materiale video ai 1080i !

    Si chiedeva dove o come poter migliorare (ove e fino possibile) il materiale video, come pure il materiale SD, credo che l'unica via sia il processore esterno, certo che poi dovrà essere lui a decidere se "vale la pena" oppure no, come tutto del resto.

    cordialmente,
    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  15. #180
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192

    ciao ragazzi, una domanda:
    questo vpr out-of-the-box (quindi con shift ottico a zero) dove proietta? centrale rispetto all'ottica oppure ha dell'offset?

    grazie
    Ultima modifica di Billy; 03-04-2010 alle 08:49


Pagina 12 di 22 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •