|
|
Risultati da 31 a 45 di 903
Discussione: Nuovi JVC HD950 e HD550
-
07-08-2009, 09:47 #31
Ma non capisco tutta questa foga nell'avere a tutti i costi il Frame interpolation...x eliminare il MB o quantomeno contenerlo?! ce' sempre stato ,fin dai tempi dell'analogico e nessuno si lamentava......bo'.
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
07-08-2009, 10:18 #32
Infatti, per fortuna (solo di recente) nei vpr si è riusciti a sbarazzarsene
-
07-08-2009, 10:19 #33
Steven
Per come la penso io, Sfondi una porta aperta
Tuttavia ... in molti hanno la necessità di processare, equalizzare, forgiare un nativo ai propri gusti, limiti e necessità
Ripeto, JVC ha fatto bene, viste le mode e le richieste commerciali ad inserire questo "gadget" di "ritocco" elettronico diminuendo così la possibilità di "fuga" di un eventuale acquirente verso altri prodotti che hanno questa "diavoleria" ..
Non sono poche le persone che con il vpr seguono anche Eventi Sportivi e su questi o su materiale girato in Video il FI è comodo e in qualche caso indispensabile
Questi acquirenti, ad ora, hanno dovuto indirizzare le scelte verso altri Brand ... quindi ... OK ... Brava JVC che si mantiene in lizza con le "filosofie" di mercato, anche se, personalmente, sono convinto che i 120Hz per JVC sono più un esercizio di stile in ottica del 3D Ready che per il solo FI a cui, sempre secondo me, crede anche poco in ottica puramente cinematografica ...
-
07-08-2009, 10:37 #34
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Per quanto mi riguarda, il FI è l'unica cosa che manca al mio vpr.
Ben venga questa macchina quindi!
-
07-08-2009, 10:43 #35
Uno dei vantaggi più consistenti riguardo all'utilizzo del MotionFlow sui vpr 3chip è un aumento pazzesco della nitidezza che li porta ad essere pari ad un monochip
Nitidiezza che, a differenza dei monochip senza interpolazione, permane sempreUltima modifica di MelvinUdall; 07-08-2009 alle 10:55
-
07-08-2009, 11:16 #36
Si si Roberto,e' solo questione di marketing giustamente......il mio appello era + che altro rivolto all'utente finale,non di certo all'azienda che deve rimanere ai vertici di vendite e quindi seguire le "mode" come hai detto tu
Peccato x i LED,ma come detto da D'agostino,forse lo vedremo inizio anno.....quasi di sicuro lo presenteranno al CES 2010 a sto punto.Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
07-08-2009, 11:49 #37
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
JVC uscirà con il LED nel 2011 ( fonti ufficiali) .
Il motivo :
Ancora la tecnologia LED non è efficiente come la classica a scarica , quindi vedrete nell'arco dell'anno prossimo proiettori e produttori che dichiareranno dati di targa di luminosità molto + alti del reale.
Molte aziende stanno giocando anche sui rapporti di contrasto ( 1.000000.00:1 ) grazie alla dimmerabilità dei LED ma siamo sempre li " zero dinamica alle basse luci"
Sicuramente il LED è il futuro ,già dallo scorso anno anche io feci esperimenti a proposito con JVC ma quando viddi i risultati lasciai perdere poichè con moduli da 300W si ottenevano solo 350 lumen .
La lampada UHP secondo la mia esperienza sarà un ricordo solo quando la tecnologia LED avrà un'efficienza di 200 L/W e visto che ancora siamo + o - alla metà consiglio il passaggio a questa tecnologia solo a chi deve riempire schermi da 80" massimo
Simone
-
07-08-2009, 12:20 #38
Ciao Simone,
li avrai i nuovi modelli in mostra al TAV ?Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
07-08-2009, 12:23 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Un operatore nel settore, come vede in una prospettiva futura l'approcio in ambito casalingo del 3D?
Visto che si parla tanto di Frame interpolation in questa discussione!
-
07-08-2009, 12:29 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Originariamente scritto da Marco75
Nella lista degli espositori al TAV non vedo ne Homecinemasolution ne Plasmapan, e credo che oramai i giochi siano fatti.
Spero che uno dei due mi contraddicano, se no sarà un TopAudioVideo molto molto piatto.
-
07-08-2009, 13:25 #41
Pare ci siano rumor in germania, che dicono che JVC stia lavorando per migliorare il contrasto ANSI per farlo arrivare a oltre 500:1.
Vediamo.....CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
07-08-2009, 13:41 #42
Originariamente scritto da Highlander
Speriamo di vederli al tav ma se ho capito bene all'ifa dovrebbero esserci. Per chi ha tempo e voglia un viaggetto a Berlino non dovrebbe essere male...
Ciao.
-
07-08-2009, 13:41 #43
Beh sarebbe comunque bassino se consideri quello dei nuovi Optoma
-
07-08-2009, 14:12 #44
Avere un ANSI di oltre 500:1 è ottimo,non conosco i valori dell'optoma ma considerando che i dlp di media hanno circa 600:1, i migliori come lo sharp z21000 in certi esemplari misurati arrivano anche a 800:1, mentre il valore max e detenuto dal sim 2 Lumis che in qualche unità è arrivato addirittura a circa 1000:1.
Anche se dubito i dila ci arriveranno presto per via secondo me della tecnologia propria dei pannelli ,se JVC riuscirà a passare la soglia dei 500:1 è considerando il miglior contrasto On/Off be allora non c'è ne per nessuno.CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
07-08-2009, 14:21 #45
L'Optoma è accreditato di un ansi contrast di 750:1
Perchè i dila avrebbero questo limite tecnologico? In fondo hanno il miglior contrasto on/off di tutti...in questo campo dovrebbero rompere le ossa a tutti senza problemi.