|
|
Risultati da 436 a 450 di 716
Discussione: [JVC] DLA RS20/HD750 (discussione NON ufficiale)
-
15-03-2009, 18:16 #436
Originariamente scritto da Highlander
Io ho serie difficoltà a comprenderti... qualcuno mi aiuta a tradurre?"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
15-03-2009, 22:15 #437
Originariamente scritto da Highlander
forse ho capito cosa intendi... uhmmm... insomma... praticamente... che non sono stato capace io
Beh, si... è una giusta spiegazione.
Certo, però... stavo pensando... vallo a spiegare a quelli che hanno speso 5000 e passa euro che non basta aver acquistato il modello top, non basta capirne di colorimetria e calibrazione, non basta possedere uno strumento adatto a tutte le misurazioni del caso, ma... ma...
...ci vuole per forza anche l'angelo custode!Originariamente scritto da Highlander
Ultima modifica di enrico.p; 15-03-2009 alle 22:29
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
16-03-2009, 08:23 #438
Enrico .... da un lato mi lusinghi
dall'altro, l'aver messo la mia frase addirittura nella Tua signature mi sa di sarcasmo oltre ad avere un sapore di epitaffio e di effige da ... Amen ... sgrat sgrat.... specie per il "dixit" ...
Allora... cerco di spiegarmi meglio ....
In generale...
Nei casi in cui si è di fronte a situazioni dove le aspettative e i risultati differiscono da ciò che ci detta la nostra conoscenza, a causa soprattutto di comportamenti bizzarri o implementazioni "fallaci" è, imho, quantomeno indicato lasciare da parte le teorie e affidarsi all'intuito dopo aver studiato i comportamenti anomali e averne cercato una classificazione plausibile.
E' un pò come giudare a palla per la prima volta in assoluto una trazione anteriore in curva o incappare nella logica del controsterzo, che oggi è chiara a TUTTI e scontata, direi, ma in origine non lo era ....
Ora..., questi esempi, nonostante tutto, sono coerenti con alcune leggi, poi riscontrate, della fisica.
Qui, invece, è ancora più subdola la cosa, in quanto l'approccio può divenire persino illogico, ma la finalità da perseguire è che sia Funzionale
E' oramai chiaro a TUTTI che questo CMS è bacatoed è anche chiaro che la macchina per funzionare al meglio deve cmq usarlo per limitare un'esuberanza nativa di ipersaturazione.
In queste condizioni ho 3 scelte possibili:
1. Convivere con il THX e tutti i limiti del caso .... e "frignare" e imprecare fino a quando la JVC non rilascia un firmware che risolva ....
2. Cercare di trovare un modo di "fregare" la illogicità di implementazione della macchina, sintonizzandomi sulla "sua lunghezza d'onda" e trovando il modo di raggiungere similmente il risultato e limitare le incongruenze che si possano generare.
3. NON comprarla ...
Personalmente, al punto 1 rispondo che lo trovo troppo limitante per i miei gusti e per come la macchina possa dare quel quid in più, aggirando il problema.
Al punto 2, dico, SI ! A patto che si abbia la pazienza e l'intuito a sperimentare e alterare, anche cronologicamente, degli iter procedurali che si danno per scontati o che diamo per assodati.
Al punto 3 dico personalmente NO !
E' tale e tanta la soddisfazione che ti da questa macchina che, sinceramente, ad oggi, per una svariata serie di considerazioni e gusti personali, NON saprei proprio con cosa sostituirla !
P.S. Quando vuoi ... vienimi a trovare
-
16-03-2009, 15:11 #439
Originariamente scritto da Highlander
E allora, messa da parte anche l'ironia, provo a risponderti seriamente.
Originariamente scritto da Highlander
La parola nella quale avresti potuto condensare l'intero discorso è una ed una sola: ciò che mi stai suggerendo al punto "2" (e poi raccomandando tra le 3 ipotesi) è il classico workaround!
E qui ti prego di accettare la mia più sincera stretta di mano virtuale.
Come credo di aver già scritto in qualche altra occasione, è una vita che combatto quotidianamente con macchine e sistemi ben più complessi di un video-proiettore e *vivo* di workaround, ossia passo una discreta fetta del mio tempo alla ricerca di stratagemmi, da usare personalmente e/o trasmettere ai miei collaboratori, per aggirare piccoli e grandi malfunzionamenti di macchine e softwares. E vivo benissimo.
Ma, per definizione, il workaround dovrebbe essere temporaneo: "a temporary fix that implies that a genuine solution to the problem is needed". Ed in nessun modo si dovrebbe mai accettare di convivere indefinitamente con un malfunzionamento che non richiede necessariamente una class-action o... manifestazioni di piazza, ma la pressione coordinata e costante di appassionati come voi, che hanno le competenze necessarie per riconoscere i difetti come tali.
E tutta lì la nostra... divergenza di opinioni.
C'è chi, come Ciccio, aggira il problema radicalmente, delegando all'HTPC tutto ciò che un HD750 dovrebbe fare internamente (compresa la gestione colore, dunque andando oltre le possibilità del suo HD350).
C'è chi ci mette una pezza col Crystalio2, ma solo una pezza, perchè altrimenti ci vorrebbe (ancora) il Radiance XD.
E c'è invece chi alza gli occhi al cielo, ed invoca l'intervento del suo...
E qui giungiamo all'unica incomprensione residua:Originariamente scritto da Highlander
Ciò che vorrei che tu accettassi una volta per tutte, è il fatto che esiste un'altra bella fetta di codice da riscrivere, e cioè tutta la parte che riguarda il gamma adjustment. Non perchè sia uno strumento indispensabile, senza il quale il proiettore nunn'è cchiù bbbono. Ma semplicemente perchè viene meno uno strumento di straordinaria utilità, che nell'DH100 funzionava molto bene e consentiva di risolvere situazioni difficili come con nessun altro proiettore. Non so se la cosa è tecnicamente fattibile per JVC, ma in fondo basterebbe recuperare il codice già scritto per l'HD100, oppure eliminare qualunque cosa sia stata aggiunta successivamente, nel tentativo di... "migliorarsi ulteriormente".
Non ti nascondo che la cosa che più mi ha allettato, tra le tante doti dell'HD750, è stata questa formidabile combinazione Gamma Adjustment + CMS. E se mai avessi scelto di acquistarlo, lo avrei fatto -da smanettone quale sono- principalmente per questa dotazione UNICA.
Originariamente scritto da Highlander
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
16-03-2009, 15:51 #440
Enrico, scusami puoi svuotare la tua casella personale, devo inviarti un MP.
Scusate l'OT.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
16-03-2009, 16:20 #441
Originariamente scritto da enrico.p
Esistono le leggi, esistono tabulati zeppi di norme e codicilli, eppure, puntualmente ci si ritrova nella legittima ricerca e attuazione del workaround di turno al fine di sopravvivenza da stess, o peggio, di sopravvivenza intellettuale ...
Oramai, Imho, workaround = Vita Quotidiana......
Originariamente scritto da enrico.p
Da quello che ho potuto vedere e dalle prove fatte ( visto che ho avuto l'HD100 e ora l'RS20 ) ricordo perfettamente che quello che imputi all'RS20 a me succedeva ugualmente sull'HD100, ma è una normale logica interna di ricalcolo della curva al fine di mantenere l'andamento più lineare possibile
Probabilmente, gli "spostamenti" che hai fatto sul 100 e su quegli intervalli NON hanno innescato il ricalcolo e tu, in quella situazione, hai poi ritrovato quel dato valore ... probabilmente, se fossi intervenuto più pesantemente, anche il 100 ti avrebbe cambiato valore.
Se non fosse così .. per assurdo .. potrebbe essere uno strumento per crearli i "bozzi" lungo l'andamento della curva .....
Cmq ... anche l'RS20 NOn cambia o ricalcola il valore dello step precedente o successivo se l'incremento o decremento immesso rientra nel range di "tolleranza" a garantire coerenza e linearità alla curva.
Originariamente scritto da enrico.p
-
16-03-2009, 16:35 #442
Originariamente scritto da Highlander
Anomalia che non ho riscontrato nell'HD100, sebbene abbia avuto la necessità di intervenire *molto* pesantamente per risalire da un valore iniziale di gamma pari ad 1,66, fino al canonico 2,2, ottenendo anche sul gray-balance una linearità che, in assenza di uno strumento così sofisticato, mi sarei semplicemente sognato!
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
16-03-2009, 16:49 #443
...aggiungo che, e Mammabella me n'è testimone, che sull'HD350, anche facendo spostamenti minimi su un qualunque maniglia, c'erano praticamente sempre ripercussioni nelle adiacenze. E praticamente mai si riusciva a ritrovare il valore impostato ad una certa maniglia, dopo averne appena mosse altre nelle vicinanze.
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
16-03-2009, 16:59 #444
Non lo metto in dubbio ...
Tuttavia, lo "strano" è che a me lo faceva anche il 100 ed entrambi, invece, mi fanno ritrovare il valore nella maniglia adiacente se la modifica che faccio è pari max un paio di steps in più o in meno ... come se quelli fossero una specie di tolleranza che non "innesca" il ricalcolo delle maniglie adiacenti ...
-
16-03-2009, 17:19 #445
Mi inserisco in questo punto della discussione quotando questo passaggio di Roberto :
Originariamente scritto da Highlander
-
16-03-2009, 17:28 #446
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
Originariamente scritto da enrico.p
solo due considerazioni per non fuorviare troppo magari chi pensa di comprare l'rs20 e risolvere tutti i problemi con l'HTPC e/o Radiance:
l'approccio di Ciccio, che poi è anche il mio, di delegare all'HTPC il lavoro di Gamma e CMS, è vero in parte, nel senso che sì esistono software che lavorano sul gamma a punti, ma sono software caslinghi fatti da user di AVS, abbastanza complicati da utilizzare, basati su LUT, e comunque molto buggati, per esempio su vista64 non funzionano. (esperienza personale)
per mediaplayer HC, si è vero che riesce a leggere file High def, ma rippati su HD (Ciccio correggimi se sbaglio) e comunque con un CMS shader da programmarsi a mano. quindi un bel casino ugualmente!
Altro discorso il radiance XD, ( o XE), si ok, magari rs10 (e non 20) + radiance potrebbe essere l'accoppiata perfetta, ma visto gli strumenti di calibrazione di un utente medio, in quanti riuscirebbero a sfruttare un radiance con un spyder, senza dover ricorrere a una calibrazione professionale?
Maurizio
-
16-03-2009, 17:29 #447
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
@belfiore: probabilmente il pioneer ha un firmware diverso, non vedo altra spiegazione.
-
16-03-2009, 17:54 #448
Ma, infatti Fabrizio .. io ho scritto "Probabilmente"
Resta il fatto che io ho avuto comportamento analogo su entrambe le macchine
-
16-03-2009, 18:20 #449
Ciao Maurizio, per il gamma con L'HTPC, attualmente, dopo prove fatte con vari software rivatuner, pcgg ,video equalizer con l'rs10 mi basta utilizzare il controllo di gamma dell' nvidia che agisce lungo tutta la scala di grigi, ma anche sui singoli colori, in accoppiata a quello del vp e con pochi colpi si assesta tutto
cmq le combinazioni per poter arrivare ad un buon gamma sono tante!.
Per quanto riguarda il mediaplayer HC puoi tranquillamente vedere il film in bluray senza rippare su HD..
Lo shader CMS è un discorso più complesso ma una volta fatto il file ad HOC e tutto un altro vedere.
Se si hanno piene doti di smanettamento la goduria è totale te lo assicuro e riesci a risolvere tutte le problematiche ,ti anticipo che a presto uscirà uno script di avisinth per poter avere il CMS anche con ffdshow e poter usufruire di un bacino più ampio di lettori.
Inoltre a breve potremmo avere il nostro MOTIONFlOW senza scomodare mamma sony o epson,attualmente sui dvd lavora bene per i bluray abbiamo bisogno di più potenza di calcolo.Ultima modifica di ciccio1112; 16-03-2009 alle 18:41
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
16-03-2009, 18:24 #450