Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 92 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1368
  1. #676
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Beh alla fine il risultato lo ottieni, non al 100% ma lo ottieni. E' che servono ore. Peccato perché con le curve RGB potresti fare un righello sulla risposta RGB della macchina. NOn fai un righello ma comunque poco ci manca dai.

    Ciao
    A

  2. #677
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    40

    Distanza

    Scusate se riprendo un tema di qualche pagina indietro...
    Ma leggo bene (sul manuale) o l'HD350 proietta fino 12 metri di distanza?!?
    Avrei una distanza telo - proiettore di circa 650 cm il che, stando a quel che mi dice projectorcentral dovrebbe darmi un'immagine di 240 cm di base e 140 circa di altezza (dovrebbe corrispondere ad un 110 pollici di diagonale). Corretto? Se non ho capito male, lo zoom (per avere questo "tiro") dovrebbe essere minimo (il che è meglio?).
    Ho paura che avendo la sala abbastanza illuminata (nonostante la visione sarebbe 98% delle volte la sera) e pitturata di chiaro, non riesca a produrre l'effetto desiderato.
    Dai post precedenti mi pare che sia l'unico ad avere il problema di una sala troppo "allungata" dal momento che la maggior parte di voi proietta a 3 metri circa.
    Grazie!

  3. #678
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Corretto, almeno secondo Projectorcentral.

    Io proietto da 5.5m circa, immagine di 250cm di base.

    Ciao
    A

  4. #679
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    40
    Grazie Tony,
    ma intervieni con lo zoom?
    Utilizzando quest'ultimo si perde qualcosa?

  5. #680
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    non perdi nulla zoomando, vai tranquillo, fatti lo schermo della grandezza che ti pare

    ovviamente non fare un 4m perchè non credo che l'rs10 sia in grado di riempirlo a dovere, in quel caso mi sa che ci vuole il 20!
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #681
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    io ,con il vpr "casalingo", non andrei mai oltre i 3 mt!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  7. #682
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Olomarco
    Utilizzando quest'ultimo si perde qualcosa?

    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    non perdi nulla zoomando, vai tranquillo
    Non è proprio corretto...perchè utilizzandolo al massimo dell'escursione, in tele, si può perdere anche il 40% in luminosità.
    Ultima modifica di fabio2678; 10-07-2009 alle 20:36
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  8. #683
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Si, ma l'immagine diventa più piccola, ed alla fine più luminosa (se ho
    capito cosa vuoi dire)

  9. #684
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Si, ma l'immagine diventa più piccola, ed alla fine più luminosa


    Le lenti non sono perfette, è normale perdere roba per strada. Il "diventare più piccola" è relativo, se la macchina esce con 600 lumen, sono 600 lumen da distribuire sullo schermo che vuoi illuminare. Conta quello e basta. La distanza non conterebbe se non che la lente non rende nello stesso modo alle due estremità di zoom. Come è stato detto con il proiettore più vicino possibile (zoom su "wide") la lente fa passare più luce, è vero. In "tele" è il contrario. (ho sonno, potrei sbagliarmi ed essere il contrario abbi pazienza!)
    Resta comunque consigliabile evitare entrambe le estremità, sempre per il discorso che le lenti non sono perfette.

    Per il discorso 4m, è un discorso di luminosità, non che in casa non vada bene. Se hai una stanza grande non ci sarebbero problemi ma l'RS10 non ci arriva a 4m -tantomento l'RS20 credo, come luminosità sono molto simili. Puoi farlo, ma avrai un'immagine un po' scura - che magari ti piace ma non è quella che deve essere. A te la scelta

  10. #685
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Conta quello e basta. La distanza non conterebbe se non che la lente non rende nello stesso modo alle due estremità di zoom.
    Non mi riferivo alla disuniformità luminosa, ma alla quantità di lumen, ed il suo variare tra le due estremità, che arrivano su telo.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  11. #686
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    ma l'immagine diventa più piccola, ed alla fine più luminosa
    Intendo riempire la stessa "base". Ipotizziamo un 2,50mt, e che la macchina richieda un minimo di 3,50mt fino ad un massimo di 6mt per farcela, e che i lumen che giungono in wide (da 3,50mt di distanza) siano 600. Potrebbero diventare 360 in tele (da 6mt di distanza).
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  12. #687
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

  13. #688
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Quoto. Non c'era tutta questa differenza se non sbaglio, ma il concetto è quello.

    Ciao
    A

  14. #689
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    ragazzi dopo le 200 ore avete tutti alzato la lampada su HIGH? L'iris a quanto lo mettete?

  15. #690
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Io sono a 160 ore mi pare e la luminosità da quando ho comprato la sonda non è calata per nulla. 11.5FL costanti.

    Ho cominciato a misurare sulle 80 ore credo. Io la tengo su BASSA con iris tutto aperto. Aspetto/avo di arrivare a 10FL per portarla su HIGH penso.

    Ventola sempre su "alta quota".

    Ciao
    A


Pagina 46 di 92 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •